L’Indonesia è una destinazione molto richiesta tra il 1° agosto e il 15 agosto 2025, e la disponibilità di alloggi, auto a noleggio ed escursioni è limitata in questo periodo. Ti consigliamo di contattare i nostri agenti locali per valutare un cambio di date, se possibile, o considerare alternative.

Bali a settembre

Bali a settembre ti sveglia con il rumore delle onde che si infrangono sulla spiaggia e l'aroma avvolgente di un caffè appena macinato. Settembre a Bali è un periodo magico in cui i campi di riso brillano sotto il sole, i templi prendono vita e l'atmosfera trasuda serenità. Un viaggio da organizzare subito insieme a una delle nostre agenzie locali.

I nostri itinerari a Bali nel mese di settembre

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Attività all'aria aperta a Java, Bali e Nusa Lembongan in famiglia
  • Seminyak
  • Belimbing
  • Banyuwangi
  • Pemuteran
  • Bali Barat
  • Munduk
  • Kintamani
  • Sidemen
  • Tampaksiring
  • Ubud
  • Nusa Lembongan
  • Sanur
  • Jimbaran
  • Denpasar
Elena
L’agenzia locale di Elena
454 recensioni
Viaggio di nozze alla scoperta di Bali e Komodo

Viaggio di nozze alla scoperta di Bali e Komodo

14 giorni a partire da 3190 €
  • Ubud
  • Danau Beratan
  • Desa Jatiluwih
  • Tanah Lot
  • Bedugul
  • Munduk
  • Labuan Bajo
  • Komodo National Park
  • Pulau Sebayur Besar
  • Bali
  • Uluwatu
  • Jimbaran
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
645 recensioni
Bali, Gili e Lombok: Viaggio tra natura, cultura e mare
  • Ubud
  • Gili Air
  • Gili Meno
  • Lombok
  • Lombok Island
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
645 recensioni
Un viaggio tra attività e natura a Java e Bali

Un viaggio tra attività e natura a Java e Bali

14 giorni a partire da 1220 €
  • Seminyak
  • Kabupaten Tabanan
  • Kawah Ijen
  • Pulau Menjangan Kecil
  • Munduk
  • Banjar Bedugul
  • Batur
  • Sidemen
  • Ubud
  • Nusa Penida
  • Jimbaran
  • Ngurah Rai International Airport
Elena
L’agenzia locale di Elena
454 recensioni
Il Meglio dell'Isola degli Dei e il Paradiso delle Gili
  • Ubud
  • Denpasar
  • Tegalalang
  • Kintamani
  • Goa Gajah
  • Batur
  • Ulun Danu Temple
  • Banjar Besakih
  • Gili Trawangan
  • Sanur
  • Bali
Laura
L’agenzia locale di Laura
255 recensioni
Viaggio di nozze tra Bali e Sumba

Viaggio di nozze tra Bali e Sumba

10 giorni a partire da 4800 €
  • Ubud
  • Bali
  • Ulun Danu Temple
  • Pulau Sumba
Laura
L’agenzia locale di Laura
255 recensioni
Viaggio in famiglia alla scoperta di Bali e Lombok
  • Ubud
  • Pura Besakih
  • Lombok Island
  • Lombok
  • Gili Nanggu
David
L’agenzia locale di David
259 recensioni
Bali con i tuoi ragazzi tra esperienze autentiche e cura dell'oceano
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Bangli
  • Ayung River
  • Padangbai
  • Gili Trawangan
  • Gili Meno
  • Gili Air
  • Seminyak
  • Ngurah Rai International Airport
David
L’agenzia locale di David
259 recensioni
Delta del Mekong, Cambogia, Bangkok e Bali

Delta del Mekong, Cambogia, Bangkok e Bali

18 giorni a partire da 2680 €
  • Ho Chi Minh
  • Mỹ Tho
  • Can Tho
  • Cho Dok
  • Cái Răng
  • Mekong River
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Tonle Sap
  • Phum Rôluŏs
  • Preah Tonle
  • Phnum Ta Phrom
  • Angkor Thum
  • Banteay Srei
  • Angkor Wat
  • Bangkok
  • Siem Reap
  • Damnoen Saduak
  • Ratchaburi
  • Changwat Phra Nakhon Si Ayutthaya
  • Bali
  • Ulun Danu Temple
  • Tanah Lot
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Tukad Cepung
  • Karangasem
  • Sanur
  • Badung
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
645 recensioni
Java e Bali, tra cultura e vulcani

Java e Bali, tra cultura e vulcani

14 giorni a partire da 1840 €
  • Jimbaran
  • Kota Yogyakarta
  • Kota Surakarta
  • Gunung Bromo
  • Gunung Bromo
  • Banyuwangi Regency
  • Banyuwangi
  • Pemuteran
  • Munduk
  • Ubud
  • Sanur
Elena
L’agenzia locale di Elena
454 recensioni
Bali: esplorazioni in famiglia fuori dai sentieri battuti
  • Ubud
  • Desa Jatiluwih
  • Munduk
  • Kintamani
  • Sidemen
  • Amed
  • Gili Air
  • Sanur
Elena
L’agenzia locale di Elena
454 recensioni
Viaggio di nozze tra Bali e Komodo - Luxury -

Viaggio di nozze tra Bali e Komodo - Luxury -

10 giorni a partire da 3800 €
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Kintamani
  • Goa Gajah
  • Bukit Lempuyang
  • Tirtagangga
  • Desa Tunjuk
  • Labuan Bajo
  • Seraya
  • Komodo
  • Bali
Laura
L’agenzia locale di Laura
255 recensioni
Vedi tutti i tour a Bali (17)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Bali con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Bali: le regioni consigliate
Altre regioni in Indonesia da scoprire

Cosa vedere a Bali nel mese di settembre?

Settembre a Bali è un periodo meraviglioso per godersi attività coinvolgenti come:

  • Esplorare le terrazze di riso di Tegallalang e ammirare i paesaggi verdeggianti, e dove chiacchierare con gli agricoltori locali per comprendere le loro tecniche tradizionali di coltivazione del riso.
  • Fare immersioni a Pemuteran: scoprire i coralli protetti e partecipare a progetti di restauro marino.
  • Fare trekking sulle montagne di Munduk: godersi sentieri panoramici con viste spettacolari sulle cascate e le piantagioni di caffè.
  • Assaporare la cucina locale a Ubud: partecipare a un corso di cucina per imparare a preparare piatti tradizionali balinesi come il babi guling o il nasi campur.

Quando andare a Bali?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per scoprire l'isola di Bali va da aprile a giugno e da settembre a ottobre. Le mezze stagioni offrono condizioni meteorologiche ideali e un'affluenza più moderata rispetto ai mesi estivi più frequentati.

Durante la stagione secca, da aprile a ottobre, Bali è una meta ideale per le immersioni. I pesci si radunano creando uno spettacolo variopinto, particolarmente in ottobre. Numerosi eventi culturali arricchiscono anche la vita locale, come lo Spirit Festival di Bali ad aprile, che propone attività legate allo yoga, alle arti marziali e alla danza. Denpasar ospita anche il Festival delle Arti, con feste tradizionali, danze e teatro balinese. A giugno, potrete assistere alla raccolta del caffè, mentre a settembre si procede con quella dei chiodi di garofano.

Da novembre a marzo, la stagione umida porta un lieve calo delle temperature, ideale se desiderate fare trekking tra le montagne. Sebbene sia il periodo delle piogge, le precipitazioni non durano a lungo e si verificano spesso durante la notte. Cerimonie rituali e tradizionali, come la processione del Mekotekan a Munggu, pensata per allontanare gli spiriti maligni, si svolgono anche in questa stagione.

A settembre a Bali il clima è piacevole e ci sono meno turisti. Durante questo mese, l'isola offre un equilibrio perfetto tra bel tempo e tranquillità, permettendo a tutti di godersi appieno le sue meraviglie senza le folle estive.
In questo periodo, il tempo è asciutto e soleggiato, con temperature piacevoli: perfetto per le attività all'aperto! Le festività culturali, come Galungan e Kuningan, consentono di approfondire la conoscenza della cultura locale. Viaggiare a settembre, quando le vacanze scolastiche sono finite, significa anche contribuire a evitare il sovraffollamento durante l'alta stagione, favorendo un impatto positivo sull'ambiente e sulle comunità locali.

A settembre, Bali gode di un clima caldo e secco con temperature che variano tra i 24°C e i 30°C. Si avvicina alla fine della stagione secca, che di solito si estende da maggio a ottobre, e le giornate sono soleggiate, ideali per esplorare all'aperto.
La sera di solito fa un po' più freddo, specialmente nelle regioni montuose come Munduk. Questo clima fa sì che sia possibile godersi appieno le spiagge, i trekking e le visite culturali senza i disagi della pioggia. Potrai quindi programmare varie attività approfittando della dolcezza del clima balinese, nelle migliori condizioni!

Settembre segna la fine della stagione secca a Bali, un periodo generalmente caratterizzato da pochi giorni di pioggia e temperature piacevoli. L'umidità è piuttosto bassa e le precipitazioni sono di solito di breve durata: non dovrai rinunciare alle numerose attività all'aperto offerte dall'isola.
La stagione delle piogge a Bali va invece da novembre a marzo. Durante questo periodo, l'isola registra frequenti precipitazioni, spesso sotto forma di intense piogge verso la fine del giorno o di sera. Questa stagione non va comunque trascurata perché è in questo periodo che si può ammirare una vegetazione lussureggiante e paesaggi ancora più verdi, che danno un tocco di magia naturale all'isola.

Un itinerario ideale a settembre per 15 giorni potrebbe includere tappe a Ubud, Munduk, Amed e Sidemen, per un percorso lontano dai circuiti classici, che ti permetta di scoprire la ricchezza culturale e naturale di Bali.
Si inizia da Ubud, il cuore culturale imprescindibile di Bali, a sud dell'isola, per scoprire i suoi templi e i terrazzamenti delle risaie tipici dell'Indonesia. Successivamente, puoi raggiungere Munduk, nel cuore dell'isola, dove potrai fare escursioni in montagna e ammirare cascate mozzafiato.
La costa est dell'isola ammalia con il suo mare. Puoi raggiungere Pemuteran, un villaggio meno affollato, ideale per fare immersioni e godersi un momento in tutta tranquillità, oppure il piccolo villaggio di Amed, perfetto per fare immersioni o snorkeling nelle acque trasparenti indonesiane. Ti sorprenderanno anche le sue spiagge di sabbia nera, che devono il loro colore all'attività vulcanica dei crateri nelle vicinanze.
Sidemen è un pittoresco villaggio dove potrai scoprire la vita rurale balinese e partecipare a laboratori di artigianato locale.

Settembre è il periodo ideale per ammirare splendidi tramonti a Bali. Alcuni luoghi sono particolarmente apprezzati per la loro vista mozzafiato.
- Seminyak è uno dei luoghi più popolari per il tramonto. Con la sua lunga e bellissima spiaggia, potrai sederti in uno dei numerosi bar lungo la spiaggia nel tardo pomeriggio e goderti la vista sorseggiando un cocktail.
- A Uluwatu, ci sono diverse spiagge da cui ammirare una vista mozzafiato a fine della giornata.
- Dal tempio di Tanah Lot si può ammirare un tramonto indimenticabile. Eretto su un piccolo isolotto, il tempio offre una vista a perdita d'occhio sull'oceano.
- Jimbaran, con la sua spiaggia che lambisce un incantevole villaggio di pescatori, è un altro luogo molto apprezzato per trascorrere le ultime ore di sole e il calar della notte.
- Infine, la spiaggia di Dreamland: con la sua spiaggia di sabbia bianca bordata da scogliera, il paesaggio ha tutto quello che si può desiderare per ammirare un tramonto memorabile.

Se viaggi a Bali a settembre, non perdere Galungan e Kuningan, due importanti feste religiose. Questi eventi ti permettono di approfondire la cultura balinese, e regalano un'esperienza unica ai viaggiatori curiosi e rispettosi delle tradizioni locali.
Galungan celebra la vittoria del bene sul male, e Kuningan, dieci giorni dopo, segna la fine dei festeggiamenti. Durante questo lasso di tempo, i templi sono splendidamente decorati, e processioni e danze tradizionali animano i villaggi in tutto il territorio.

Partecipare alle cerimonie religiose, esplorare le risaie e fare immersioni nei coralli sono imperdibili. Settembre è il mese ideale per godere di queste attività: le condizioni meteorologiche sono favorevoli e l'affluenza turistica è minore.
A settembre, le cerimonie di Galungan e Kuningan ti fanno conoscere meglio la cultura locale. Le risaie di Tegallalang incantano con i loro paesaggi mozzafiato. Le immersioni subacquee a Pemuteran svelano la ricchezza marina di Bali. Le escursioni a Munduk e i laboratori di cucina a Ubud completano questa esperienza.

Metti in valigia abiti leggeri, scarpe da trekking e crema solare. Questi elementi sono essenziali per il tuo soggiorno a Bali a settembre, in tutta comodità e sicurezza.
A settembre, il clima è caldo e secco, quindi sono essenziali abiti leggeri e traspiranti. Per le escursioni, sono consigliate scarpe e calze comode. Non dimenticare la crema solare e un cappello per proteggerti dal sole. Un impermeabile leggero può tornare utile per proteggersi contro le eventuali piogge alla fine della giornata.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Bali

4.6166 recensioni
Leggi tutte le recensioni