Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Birmania

Un viaggio in Birmania è un viaggio in un paese a dir poco complesso. Retta da un potere civile dal 2011, la Birmania, ufficialmente Repubblica dell'Unione del Myanmar, è un paese risparmiato dal turismo di massa che non può lasciare indifferenti. Sfortunatamente il governo limita ancora le relazioni con i birmani, ma questo non impedisce in nessun modo di incontrare un popolo sorridente ed estremamente generoso, aperto al mondo e avido di incontri. A maggioranza buddhista, il paese accoglie anche alcune minoranze etniche e religiose, che a volte devono imporsi per sopravvivere.

Ovunque lo spirito è segnato dal fervore buddhista. Arrivando a Rangun (oggi chiamata Yangon), ammira la pagoda Shwedagon, gioiello dell'architettura buddhista, prima di passeggiare nel quartiere Kyauktada sulle rive del fiume Irrawaddy. Vicino alla capitale c'è anche la città santuario di Bago (Pegu).

Soprannominata la città dei gioielli per la straordinaria finezza della sua giada, Mandalay è da percorrere in bici o in tuk-tuk per salire sulla collina e ammirare il tramonto. Ma potresti preferire Amarapura, la città dell'immortalità dei birmani, dove si trova il famoso ponte in tek attraversato da centinaia di bonzi lungo la giornata.

Oppure ad attirarti sarà una crociera d'altri tempi sull'Irrawaddy per raggiungere la città di Bagan (anticamente Pagan). In una pianura immensa si elevano centinaia di templi che testimoniano lo splendore di una civiltà passata. Concediti il tempo per meditare passeggiando intorno a Kalaw; bisogna calcolare tre giorni meravigliosi per raggiungere il Lago Inle.

Sulla costa occidentale, passeggia sulla spiaggia di Ngapali o su quella ritenuta più chic di Ngwe Saung. Tuffati nel fervore buddhista davanti alla Roccia d’Oro vicino a Hpa An, poi dirigiti verso Moulmein (rinominata Mawlamyine) e l'isola di Bilu Gyun, completamente fuori dalle rotte. Infine hai davanti a te l'aspro sud e le sue coste selvagge ancora difficili da raggiungere.

Sagaing è una città santuario situata a 20 km da Mandalay. Questa tappa è un luogo di pellegrinaggio apprezzato tanto quanto Bagan, quindi molto turistico.
Nyaung Shwe è una piccola oasi di pace sul Lago Inle.
Pakokku è un bel villaggio tradizionale situato sulle rive del fiume Irrawaddy, a una ventina di chilometri a Nord di Bagan.
Pindaya merita di essere visitata per le sue grotte naturali che ospitano migliaia di statue di Buddha.
A 1500 m d'altitudine, il paese di Mindat è una piccola località dell'ovest della Birmania, circondata da magnifici paesaggi montuosi.
Ngwe Saung è una spiaggia famosa per i weekend di "lusso" dei birmani, con un litorale costeggiato da moltissimi hotel di antica o recente costruzione.
Situata all'estremo est del paese, Kyaing Tong è una delle rare zone del triangolo d'oro nella quale possono andare i turisti.
Il picco vulcanico del Monte Popa, a meno di un'ora dalla popolarissima Bagan, ha la particolarità di essere sormontato da un tempio buddhista a strapiombo su tutta la valle. Una curiosità che delude...
Situato a 30 km da Nyaung Shwe, Heho non ha alcun punto di interesse a parte l'aeroporto che è stato collocato qui per facilitare l'accesso al lago Inle. Sì, il suo mercato del bestiame offre un bel colpo d'occhio, ma niente di più.
Naypyidaw è la nuova capitale della Birmania. Ma di una capitale ha solo il nome, sicuramente non il dinamismo economico né l'attività. È una città fantasma.
12