Religione

Il Brasile, una terra di credenti

Un tour in Brasile è ricco di opportunità per immergersi nel cuore di devozioni ancestrali e di pratiche religiose sorprendenti. Il Brasile si mostra insomma come una terra di credenti dediti a tanti e vari rituali.

Un cattolicesimo particolare

Il Brasile è la prima nazione cattolica al mondo, con circa 140 milioni di credenti accertati. Sembra tuttavia che la Chiesa romana stia perdendo terreno in quanto il numero di fedeli sia in continuo calo. L'insediamento cattolico ha puntato alla conversione di massa delle popolazioni e da questo sono scaturite pratiche popolari impregnate di tradizioni precedenti, a volte ben lontane dai dogmi occidentali. Il culto dei santi ha il primato presso i brasiliani, a danno delle messe in cui i santi sacramenti attirano poco fervore o devozione.

La Chiesa rimane comunque salda e potente, cosa che potrai vedere tu stesso durante il tuo tour in Brasile, visitando le sue meraviglie dell'architettura. Raduni massicci, incoraggiati soprattutto dal movimento di rinnovazione carismatica, suscitano infatuazione.

©Hanumann

L'ascesa dell'evangelismo

Le confessioni protestanti in Brasile sono presenti dal XIX secolo; a quel tempo riguardavano solo una piccola parte della popolazione. La situazione si è grandemente evoluta con l'arrivo dei movimenti evangelici o pentecostali provenienti dagli Stati Uniti. Adepti di cerimonie simili a spettacoli hollywoodiani, dove tutti i mezzi sono buoni per attirare e convertire le masse, in questi ultimi decenni hanno visto aumentare considerevolmente il numero di fedeli a danno della Chiesa cattolica, ritenuta molto meno divertente.

I culti africani

Il Brasile è una terra di credenti, ma anche e soprattutto di credenze nelle forme più svariate. Gli schiavi africani che abitavano questa terra hanno saputo mantenere il loro culto, sotto forme mascherate, e perpetuare i loro propri riti. Il candomblé, detto anche macumba o batuque, ne è la forma più conosciuta e diffusa. Prevede una gerarchia specifica con i suoi capi spirituali dediti a intrattenere il culto degli antenati, dei luoghi sacri, delle offerte e dei sacrifici animali.

L’umbamba, che si può considerare una forma di spiritismo, conosce un grande fervore. È frutto di una mescolanza tra le diverse forme religiose a confronto, sciamanesimo, cattolicesimo e culti africani. Nell'umbamba si praticano anche la magia nera e la magia bianca e questo culto interessa tutte le classi sociali.

Il nostro autore di Evaneos
Cristina
Growth Marketing Manager

Far scoprire Evaneos ai viaggiatori – e mostrare loro che possono creare un viaggio unico e su misura con un esperto locale – è al centro della mia missione come Growth Marketing Manager per il Sud Europa. Seguo i mercati spagnolo e italiano. La promessa di Evaneos inizia molto prima del primo messaggio: inizia quando il viaggiatore scopre cosa è possibile.

Idee di viaggi organizzati in Brasile con le nostre agenzie locali
I nostri articoli per preparare le tue vacanze