Viaggio tra grandi classici e Via della Seta

Viaggio tra grandi classici e Via della Seta

Scopri la destinazione
  • Esplora la maestosa Città Proibita e il Palazzo d'Estate.
  • Cammina sulla Grande Muraglia di Jinshanling, meno affollata.
  • Ammira le spettacolari montagne arcobaleno di Danxia.
  • Visita l'esercito di terracotta, un sito UNESCO imperdibile.
  • Incontra i Panda Giganti nella riserva di Chengdu.
Idea di viaggio da personalizzare con
Simone il vostro agente

Specialista dei viaggi su misura in Cina, Hong Kong e Macau

15 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Viaggio tra grandi classici e Via della Seta

Durata

14 giorni

A partire da
3890 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo all'aeroporto internazionale di Pechino

Giorno 1
Arrivo all'aeroporto internazionale di Pechino


Tappe:
Pechino
Arrivo all'aeroporto internazionale di Pechino, dove troverete ad accogliervi un nostro incaricato che vi accompagnerà in albergo. Tempo libero a disposizione per esplorare la città autonomamente e/o riposarsi dal lungo viaggio e abituarsi al nuovo fuso orario. Sistemazione in hotel a 4 stelle: Tongpai Hotel o simili.
Alla scoperta della Pechino imperiale

Giorno 2
Alla scoperta della Pechino imperiale


Tappe:
Pechino
La giornata incomincerà con la visita dell'immensa Piazza Tienanmen, per poi, passando attraverso l'Ingresso della Pace Celeste (dove nel 1949 Mao dichiarò la nascita della Repubblica Popolare Cinese), visitare la famosa "Città Proibita". Terminata la visita, farete una pausa pranzo (degustazione di alcune specialità della cucina di Pechino). Nel primo pomeriggio proseguirete con la visita dell'immenso Palazzo d'Estate (dove la famiglia reale era solita trascorrere le vacanze).
Visita alla Grande Muraglia di Jinshanling

Giorno 3
Visita alla Grande Muraglia di Jinshanling


Tappe:
Gubeikou
La giornata è dedicata alla visita della suggestiva Grande Muraglia di Jinshanling. Accompagnati dalla nostra guida esperta, esplorerete uno dei tratti più spettacolari e meno affollati di questo monumento storico. Camminerete lungo le antiche torri di guardia e godrete di viste mozzafiato sulle montagne circostanti. Scoprirete la storia e le leggende che circondano questa meraviglia architettonica, immergendovi nella bellezza selvaggia e incontaminata di Jinshanling. Terminata la visita, sarete riaccompagnati in hotel.
Visita alla Pechino degli Hutong e dei Templi

Giorno 4
Visita alla Pechino degli Hutong e dei Templi


Tappe:
Pechino
Oggi la nostra guida vi accompagnerà a visitare il Tempio del Cielo, un capolavoro di architettura imperiale e simbolo della Pechino antica. Proseguirete quindi verso il Tempio dei Lama, un magnifico esempio di arte buddista tibetana, dove potrete ammirare la statua del Buddha Maitreya alta 18 metri. Dopo pranzo, passeggerete nel Parco di Jingshan, dove potrete godere di una vista panoramica sulla Città Proibita. Poi esplorerete gli affascinanti hutong, i tradizionali vicoli di Pechino, per immergervi nella vita quotidiana locale. Infine, dalla collina di Jingshan potrete ammirare il panorama della città dall'alto.
Trasferimento a Zhangye e visita del Pingshanhu Canyon

Giorno 5
Trasferimento a Zhangye e visita del Pingshanhu Canyon


Tappe:
Zhangye
Questa mattina verrete accompagnati in aeroporto, dove prenderete un breve volo domestico per Zhangye, una delle città più importanti del Gansu, lungo la Via della Seta. In questa città Marco Polo visse per più di un anno. Arrivati a destinazione, verrete accolti da una nostra guida che vi accompagnerà ad esplorare il paesaggio desertico di questo angolo della Cina. Visiterete infatti il bellissimo Pingshanhu Canyon.
Il Buddha gigante, il tempio Matisi e le montagne arcobaleno

Giorno 6
Il Buddha gigante, il tempio Matisi e le montagne arcobaleno


Tappe:
Zhangye
Visita del tempio del Grande Buddha, un sito storico famoso per la sua imponente statua del Buddha costruita più di 1000 anni fa. Successivamente, si proseguirà il viaggio verso Matisi, un complesso di templi incastonati all'interno di alcune grotte. Infine, concluderete questa bellissima giornata con una visita alle spettacolari montagne arcobaleno di Danxia. Queste formazioni rocciose, con i loro colori vivaci e le forme straordinarie, sono una delle meraviglie naturali più sorprendenti della Cina.
Trasferimento a Xian

Giorno 7
Trasferimento a Xian


Tappe:
Zhangye,Xi'an
Trasferimento a Xian con un treno ad alta velocità. Arrivati a destinazione, troverete ad accogliervi un nostro incaricato che vi accompagnerà in hotel. Qui avrete del tempo libero per visitare questa bellissima città, antica capitale dell'impero e una volta punto di partenza della famosissima Via della Seta. Tra le visite che potrete effettuare, c'è la passeggiata lungo le antiche mura della città, la visita della Grande Moschea (incrocio tra architettura cinese e islamica) e l'interessantissima visita del quartiere musulmano.
L'8ª meraviglia della terra: l'esercito di terracotta

Giorno 8
L'8ª meraviglia della terra: l'esercito di terracotta


Tappe:
Xi'an
La guida vi accompagnerà a visitare uno dei siti UNESCO più famosi e importanti di tutta la Cina: per cominciare, esplorerete il mausoleo dell'imperatore Qin Shi Huang e successivamente scoprirete l'esercito di terracotta. A commissionare la fabbricazione di migliaia di guerrieri di terracotta fu lo stesso Qin Shi Huang, che nel 246 a.C., ancora prima di diventare il primo imperatore della Cina, avviò la costruzione del più imponente mausoleo cinese, destinato ad ospitarlo dopo la morte. Dopo pranzo, prosegue la visita della città visitando la grande pagoda dell'Oca Selvatica.
Trasferimento a Chengdu & visita del centro Panda

Giorno 9
Trasferimento a Chengdu & visita del centro Panda


Tappe:
Chengdu
Questa mattina un nostro incaricato vi accompagnerà in stazione, dove prenderete un treno ad alta velocità per Chengdu. Arrivati a destinazione, vi incontrerete con un nostro incaricato che vi accompagnerà a visitare la riserva di Chengdu, dove avrete la possibilità di ammirare alcuni esemplari di Panda Giganti. Successivamente, vi accompagneremo a visitare alcuni dei luoghi più iconici di questa città, come ad esempio la Piazza del Popolo, dove potrete visitare le famosissime case da tè.
Alla scoperta del grande Buddha di Leshan

Giorno 10
Alla scoperta del grande Buddha di Leshan


Tappe:
Leshan
Oggi una nostra guida vi accompagnerà a visitare la famosissima statua del Buddha Gigante di Leshan. Questa statua fu scolpita più di 1200 anni fa nella parete rocciosa sulla sponda di un fiume, nella speranza che il Buddha potesse rendere più calme le acque di questo tumultuoso fiume. Questa statua è alta circa 70 metri e larga 28. Questo colosso è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Note: Incluso nel tour c'è sia la gita in barca, da dove si potrà ammirare il grande Buddha nella sua intera grandezza, che la visita delle grotte del Buddha Orientale. Attenzione, la gita in barca è comunque soggetta alle condizioni meteo e del fiume che troverete in questa giornata.
Trasferimento a Chongqing e visita della città

Giorno 11
Trasferimento a Chongqing e visita della città


Tappe:
Chongqing
Partenza in treno ad alta velocità verso Chongqing, vibrante metropoli del sud-ovest cinese. All’arrivo, accoglienza in stazione e inizio del tour cittadino: passeggiata nella grande Piazza del Popolo e visita alla storica Ciqikou, antico villaggio di epoca Ming con case in legno, botteghe artigianali e profumi di cucina locale. Tempo a disposizione per esplorare la città, sospesa tra tradizione e modernità. In serata, breve crociera sul fiume Yangtze: un’esperienza suggestiva per ammirare lo skyline illuminato, i ponti sospesi e le luci della “città delle montagne”.
Visita delle grotte di Dazu e trasferimento a Shanghai

Giorno 12
Visita delle grotte di Dazu e trasferimento a Shanghai


Tappe:
Chongqing,Longgang,Shanghai
Partenza al mattino per Dazu, a circa due ore da Chongqing. Visita del celebre complesso di sculture rupestri, Patrimonio UNESCO: un incredibile insieme di bassorilievi scolpiti nella roccia tra il IX e il XIII secolo, che fondono spiritualità buddhista, taoista e confuciana. Tra i più noti, il sito di Baodingshan, con statue monumentali e scene scolpite di grande raffinatezza. Rientro a Chongqing nel pomeriggio. In serata, trasferimento in aeroporto e volo per Shanghai. Arrivo previsto in tarda serata e trasferimento in hotel.
Tempo libero a Shanghai

Giorno 13
Tempo libero a Shanghai


Tappe:
Shanghai
Giornata libera a Shanghai per esplorare la città in autonomia o con attività opzionali. Si consiglia una passeggiata lungo il Bund, per ammirare il contrasto tra i palazzi coloniali e i grattacieli futuristici di Pudong. Possibilità di visitare il Giardino del Mandarino Yu e il bazar tradizionale, oppure scoprire l’anima moderna della città con un salto sulla Shanghai Tower. Per chi ama l’arte e la moda, tappa nei quartieri creativi come Tianzifang o Xintiandi. Serata libera per cena sul Bund o crociera facoltativa sul fiume Huangpu.
Trasferimento in aeroporto per il vostro rientro in Italia

Giorno 14
Trasferimento in aeroporto per il vostro rientro in Italia


Tappe:
Shanghai
Il nostro incaricato vi accompagnerà in aeroporto, dove prenderete il vostro volo di rientro per l'Italia. Buon viaggio.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Cina?

I trasporti per raggiungere in Cina non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Cina che ti potrebbero interessare