Viaggio in treno tra città e paesaggi d’Oriente

Viaggio in treno tra città e paesaggi d’Oriente

Scopri la destinazione
  • Esplorate la maestosa Città Proibita di Pechino.
  • Camminate sulla Grande Muraglia di Jinshanling.
  • Ammirate l'Esercito di Terracotta a Xian.
  • Scoprite le terrazze di riso di Longji.
  • Godetevi una crociera sul pittoresco fiume Li.
Idea di viaggio da personalizzare con
Simone il vostro agente

Specialista dei viaggi su misura in Cina, Hong Kong e Macau

Idea di viaggio proposta da
Viaggio in treno tra città e paesaggi d’Oriente

Durata

14 giorni

A partire da
3260 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo all'aeroporto internazionale di Pechino

Giorno 1
Arrivo all'aeroporto internazionale di Pechino


Tappe:
Pechino
Arrivo all'aeroporto internazionale di Pechino, dove incontrerete un nostro incaricato che vi accoglierà e accompagnerà presso l’albergo. Tempo libero a disposizione per esplorare la città autonomamente e/o riposarsi dal lungo viaggio e abituarsi al nuovo fuso orario.
Alla scoperta della Pechino Imperiale

Giorno 2
Alla scoperta della Pechino Imperiale


Tappe:
Pechino
La giornata incomincerà con la visita dell'immensa Piazza Tienanmen per poi, passando attraverso l'Ingresso della Pace Celeste (dove nel 1949 Mao dichiarò la nascita della Repubblica Popolare Cinese), visitare la famosa "Città Proibita". Terminata la visita, farete una pausa pranzo (degustazione di alcune specialità della cucina di Pechino). Nel primo pomeriggio proseguirete con la visita dell'immenso Palazzo d'Estate (dove la famiglia reale era solita trascorrere le vacanze).
Visita alla Grande Muraglia di Jinshanling

Giorno 3
Visita alla Grande Muraglia di Jinshanling


Tappe:
Pechino,Gubeikou
Oggi, giornata dedicata alla visita del tratto della Grande Muraglia di Jinshanling, rinomato per la sua spettacolare bellezza paesaggistica e per la sua struttura originale in gran parte preservata. Lontano dalle folle dei tratti più turistici, qui potrete camminare in tranquillità tra torri di guardia, salite panoramiche e antiche mura che si snodano tra le montagne. La vista sulle colline circostanti è mozzafiato e la camminata, seppur con tratti in salita, è gestibile per chi ha una condizione fisica media. Durante l’escursione ci sarà tempo per ammirare il paesaggio, scattare fotografie e immergersi nell’atmosfera storica di uno dei monumenti più iconici del mondo.
Visita alla Pechino degli Hutong

Giorno 4
Visita alla Pechino degli Hutong


Tappe:
Pechino
Oggi vi accompagneremo a visitare il Tempio del Cielo, dove l'imperatore era solito pregare per il buon raccolto, e dove oggi molti anziani si ritrovano per praticare Tai Chi o per chiacchierare e bere tè. Successivamente vi accompagneremo a visitare il Tempio dei Lama, il tempio buddista/tibetano più importante di Pechino. Dopo pranzo (assaggio di alcune specialità della cucina cinese), passeggerete nel centro storico di Pechino e visiterete la Pechino degli Hutong. Qui potrete vedere la Torre della Campana e del Tamburo (da fuori) e infine vi accompagneremo fino al parco di Jingshan, da dove potrete godere la vista della città e della Città Proibita dall'alto.
Trasferimento a Xian & tempo libero per scoprire il centro di questa antica capitale

Giorno 5
Trasferimento a Xian & tempo libero per scoprire il centro di questa antica capitale


Tappe:
Pechino,Xi'an
Questa mattina vi accompagneremo in stazione, dove prenderete un treno ad alta velocità per Xian. Arrivati a destinazione, troverete ad accogliervi un nostro autista che vi accoglierà e accompagnerà in hotel. Check-in e tempo libero per visitare questa bellissima città, antica capitale dell'impero e una volta punto di partenza della famosissima Via della Seta. Tra le visite che potrete effettuare c'è la passeggiata lungo le antiche mura della città, la visita della Grande Moschea (incrocio tra architettura cinese e islamica) e l'interessantissima visita del quartiere musulmano.
Xian: L'8ª meraviglia della terra «L'ESERCITO DI TERRACOTTA»

Giorno 6
Xian: L'8ª meraviglia della terra «L'ESERCITO DI TERRACOTTA»


Tappe:
Xi'an
Questa mattina la nostra guida vi accompagnerà a visitare uno dei siti UNESCO più famosi e importanti di tutta la Cina: l'Esercito di Terracotta. Per cominciare, esplorerete la zona adiacente al mausoleo dell'Imperatore della dinastia Qin Shi Huang e successivamente vi porteremo a scoprire l'Esercito di Terracotta. Questo sito fa parte del corredo funebre del primo imperatore cinese che commissionò la fabbricazione di migliaia di guerrieri di terracotta. Dopo pranzo proseguiremo la visita della città visitando la Grande Pagoda dell'Oca Selvatica. La Grande Pagoda dell’Oca è un importante sito buddista, che risale alla dinastia Tang, 1300 anni fa.
Trasferimento a Chongqing & visita della città

Giorno 7
Trasferimento a Chongqing & visita della città


Tappe:
Xi'an,Chongqing
Partenza in treno verso Chongqing, con panorami di montagne, villaggi e vallate lungo il percorso. Arrivo, sistemazione in hotel e inizio della visita guidata del centro città: passeggiata tra mercati animati, piazze moderne e la suggestiva Ciqikou Old Town, con le sue case tradizionali e botteghe artigiane. La giornata si conclude con una cena libera, occasione perfetta per provare il celebre hot pot e altre specialità locali.
Visita alle grotte di Dazu

Giorno 8
Visita alle grotte di Dazu


Tappe:
Incisioni rupestri di Dazu
Questa mattina si raggiunge Dazu, città famosa per le sue straordinarie sculture rupestri, sito UNESCO. La visita inizia al complesso di Baodingshan, un luogo immerso nella natura dove si ammirano centinaia di statue scolpite nella roccia tra il IX e il XIII secolo. Tra le opere più celebri spicca la Guanyin dalle Mille Mani, capolavoro di rara bellezza. Dopo pranzo l’escursione prosegue con la visita al sito di Beishan, più raccolto e meno frequentato, dove le statue più antiche raccontano l’arrivo del Buddhismo in Cina e regalano un’atmosfera suggestiva e intima. Al termine delle visite si rientra a Chongqing.
Trasferimento a Guilin

Giorno 9
Trasferimento a Guilin


Tappe:
Guilin
La giornata inizia con il trasferimento in treno veloce da Chongqing a Guilin, un viaggio confortevole che attraversa splendidi paesaggi rurali e introduce lentamente all’atmosfera del Guangxi. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo a disposizione per rilassarsi o esplorare liberamente la città. Guilin, con i suoi laghi, le pagode che si specchiano sull’acqua e le vivaci stradine del centro, offre un ambiente piacevole da vivere senza fretta, tra passeggiate, assaggi di cucina locale e scorci pittoreschi che rendono unico il primo incontro con questa destinazione.
Visita alle terrazze di Longji

Giorno 10
Visita alle terrazze di Longji


Tappe:
Guilin,Longjicun
Da Guilin si parte verso le montagne del Guangxi fino a raggiungere le spettacolari terrazze di riso di Longji, conosciute anche come le “Spine del Drago”. Un paesaggio unico si svela poco a poco lungo la salita, con campi scolpiti sui fianchi delle colline che si susseguono come onde verdi all’infinito. Una passeggiata tra i sentieri conduce ai villaggi delle minoranze etniche Zhuang e Yao, dove le tradizioni secolari convivono con la vita quotidiana. La giornata si trasforma così in un incontro tra natura grandiosa e cultura locale, con scorci che cambiano ad ogni passo e che restano impressi come una delle immagini più suggestive del viaggio.
Crociera lungo il fiume Li

Giorno 11
Crociera lungo il fiume Li


Tappe:
Guilin,Yangshuocun
La giornata è dedicata alla celebre crociera sul fiume Li, un percorso che si snoda tra montagne carsiche dalle forme singolari, villaggi di pescatori e riflessi d’acqua che sembrano usciti da un dipinto tradizionale. Lentamente, la barca avanza regalando vedute sempre nuove, fino a Yangshuo, cittadina pittoresca circondata da colline verdi. Da qui si raggiunge un punto panoramico che offre una visione d’insieme spettacolare sul fiume e sul paesaggio circostante, uno scenario che riassume la magia di questa regione e che resta impresso come una delle immagini più iconiche della Cina.
Trasferimento in treno a Hong Kong

Giorno 12
Trasferimento in treno a Hong Kong


Tappe:
Hong Kong
Il viaggio prosegue con il trasferimento in treno veloce da Guilin a Hong Kong. La comodità del tragitto permette di godersi il paesaggio che cambia rapidamente, dalle colline carsiche del Guangxi agli scenari urbani sempre più moderni della costa meridionale. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero per un primo assaggio dell’atmosfera cosmopolita della città.
Giornata libera alla scoperta di questa vibrante città

Giorno 13
Giornata libera alla scoperta di questa vibrante città


Tappe:
Hong Kong
Giornata interamente a disposizione per scoprire Hong Kong in autonomia. Potrete dedicarvi allo shopping nei moderni centri commerciali di Causeway Bay o Tsim Sha Tsui, passeggiare tra i mercati tradizionali come il Ladies Market e il Temple Street Night Market, oppure salire sul celebre Victoria Peak per ammirare una vista spettacolare sulla baia. Chi preferisce potrà prendere il traghetto per Lantau Island, dove si trova la grande statua del Buddha di Tian Tan, oppure rilassarsi lungo le spiagge di Repulse Bay o Stanley.
Trasferimento in aeroporto per il vostro rientro in Italia

Giorno 14
Trasferimento in aeroporto per il vostro rientro in Italia


Oggi avrete del tempo libero per continuare in autonomia la visita della città. All'orario prefissato, incontro con un nostro incaricato per il trasferimento privato verso l’aeroporto internazionale per il volo di rientro. Fine dei nostri servizi. Speriamo che questo viaggio vi abbia lasciato splendidi ricordi e la voglia di tornare a scoprire ancora nuove meraviglie. Vi auguriamo un piacevole rientro e… a presto per la vostra prossima avventura!
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Cina?

I trasporti per raggiungere in Cina non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Cina che ti potrebbero interessare