Fauna e flora

Fauna tropicale del Guatemala

Un viaggio in Guatemala è l'occasione per scoprire un paese piccolino con dei paesaggi molto vari, un clima piuttosto atipico e una giungla che ospita numerose specie animali e vegetali. Preparati a fare mille scoperte.

Geografia

Con una superficie di poco più di 180.000 chilometri quadrati, il Guatemala è circa 1,6 volte più piccolo dell'Italia. Nascosto nel cuore dell'America centrale, il paese possiede un doppio litorale, con il mar dei Caraibi a est e l'oceano Pacifico a ovest. A nord e a sud, il Guatemala confina con il Messico, il Belize, l'Honduras ed El Salvador. Il paese avrà anche delle dimensioni modeste, ma i paesaggi sono molto diversificati. Il Petén e la sua foresta tropicale coprono un terzo del paese. Più a ovest e al centro, l'Altiplano raggiunge i 1500-2000 metri d'altitudine. È la regione dei vulcani, tra i quali il Tajumulco costituisce la cima più alta del paese con i suoi 4200 metri. A completamento di questo quadro abbastanza vario, si trova una pianura lunga e ampia, che si estende dal sud-est al nord-ovest del paese.

Clima

Per semplificare, ci sono solo due stagioni in Guatemala. La stagione delle piogge va da giugno a ottobre, mentre la stagione secca dal mese di novembre al mese di maggio. Tuttavia, il tasso d'umidità rimane molto elevato e può piovere tutto l'anno nella giungla del Petén, anche durante la stagione secca. Sull'Altiplano, più si sale in altitudine, più fa fresco la sera. In generale, i mesi di novembre, dicembre, gennaio e febbraio sono ideali per organizzare il tuo viaggio in Guatemala.

Flora e fauna

Nella foresta tropicale della regione del Petén, la flora e la fauna sono ricchissime.

©David Debrincat

Passeggiando, ad esempio, per il sito di Tikal, avrai l'occasione di scoprire delle straordinarie specie vegetali. Il ceiba è un po' il re della giungla. In Guatemala è considerato un albero sacro, nonché l'albero più bello del mondo.

Per quanto riguarda la fauna, potresti avere la fortuna di vedere il volo di un tucano, di sentire al mattino presto le scimmie urlatrici o scorgere furtivamente un puma o un giaguaro. Attenzione agli sciami d'api. Saranno anche discendenti dei maya, ma sono ben più aggressive della gentile ape Maia della tua infanzia.

Il nostro autore di Evaneos
Cristina
Growth Marketing Manager

Far scoprire Evaneos ai viaggiatori – e mostrare loro che possono creare un viaggio unico e su misura con un esperto locale – è al centro della mia missione come Growth Marketing Manager per il Sud Europa. Seguo i mercati spagnolo e italiano. La promessa di Evaneos inizia molto prima del primo messaggio: inizia quando il viaggiatore scopre cosa è possibile.

Idee di viaggi organizzati in Guatemala con le nostre agenzie locali
I nostri articoli per preparare le tue vacanze