Una tradizionale barca da pesca indonesiana sull'isola di Sipadan è famosa

Viaggio a Sulawesi

51 recensione

Lascia che una delle nostre agenzie locali ti accompagni nel tuo viaggio a Sulawesi. Quest'isola dell'Indonesia è ricca di cultura e tradizioni che vanno osservate con rispetto e cura. I riti funebri custoditi dai Toraja, i mercati di Tomohon ma anche i vulcani e le risaie.

Se ami le immersioni, i nostri agenti locali ti consiglieranno i migliori siti per ammirare i relitti della seconda guerra mondiale e, ovviamente, la meravigliosa barriera corallina che circonda l'isola. Un viaggio all'insegna della conoscenza di tradizioni antiche e di stupore davanti a una natura intatta.

Le nostre idee più belle di tour a Sulawesi

Sulawesi: dalle cultura Toraja al mare di Bunaken Manado
  • Tana Toraja Regency
  • Sengkang
  • Kajang
  • Ujung Bira
  • Manado
  • Siladen
  • Pulau Siladen
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
645 recensioni
Sulawesi: dal Tana Toraja a Bira passando per il Lago Tempe
  • Makassar
  • Rantepao
  • Salu Toraja
  • Sengkang
  • Bira
  • Nusa Dua
  • Nusa Dua
Laura
L’agenzia locale di Laura
255 recensioni
Il culto di Toraja e relax nelle acque cristalline di Selayar
  • Makassar
  • Toraja Heritage
  • Selayar
David
L’agenzia locale di David
259 recensioni
Viaggio ai confini del Paese

Viaggio ai confini del Paese

9 giorni a partire da 1790 €
  • Kepulauan Sawu
  • Sawu
  • Kecamatan Rote Barat Laut
  • Rote
David
L’agenzia locale di David
259 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Sulawesi con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere a Sulawesi?

Il tuo viaggio a Sulawesi ti porterà a conoscere tradizioni antiche ma ancora molto sentite, a vedere paesaggi mozzafiato e ben preservati. Vuoi sapere fin d'ora cosa potresti fare?

  • Raggiungere l'isola di Liukan verso Capo Bira
  • Visitare la comunità Bugis nel villaggio galleggiante sul lago Tempe
  • Entrare in uno dei villaggi tipici delle terre dei Toraja
  • Partecipare a un'impressionante cerimonia funebre nelle grotte di Londa
  • Fare trekking attraverso le risaie nelle terre dei Toraja
  • Trascorrere una notte presso una famiglia nel villaggio di Limbong
  • Fare snorkeling per osservare i coralli alle isole Togian
  • Fare trekking nel Parco Nazionale di Tangkoko per vedere il primate più piccolo del mondo
  • Scalare il vulcano Mahawu e vedere il parco nazionale di Bunaken dall'alto
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare a Sulawesi?

L'isola è una meta molto amata dagli appassionati di immersioni. La stagione secca è il periodo ideale per le attività subacquee, con condizioni perfette soprattutto tra giugno e agosto.Da maggio a settembre le piogge sono meno frequenti, questo non significa che non piova affatto, ma è anche per questo che Sulawesi vanta paesaggi così rigogliosi.

La stagione delle piogge va da ottobre ad aprile, con un picco tra dicembre e febbraio, ed è il periodo in cui i prezzi sono più convenienti e l'affluenza è minore. Le piogge favoriscono una vegetazione lussureggiante che permette di osservare la natura nella sua forma più autentica.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Altre regioni che potrebbero interessare in Indonesia

Con totale trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Sulawesi

51 recensione
Dove compare?
5
Gia risposto
Vedi di più
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio a Sulawesi nel 2025: domande frequenti

Per scoprire al meglio Sulawesi, ti consigliamo di partire per almeno 2 settimane. È un'isola piuttosto vasta, dove vale la pena vedere regioni anche molto distanti tra loro.

Se hai un po’ di tempo per esplorare Sulawesi, ti accorgerai che vale davvero la pena andare oltre le mete più conosciute. Nella maggior parte dell’isola, la natura è protagonista assoluta, e ovunque troverai comunità accoglienti e scenari sorprendenti. Nella zona montuosa di Tomohon, nel nord potrai assistere a mercati vivaci e vedere panorami che spaziano tra vulcani attivi e coltivazioni tradizionali. Più a est, lungo il Golfo di Tomini, si aprono luoghi ancora poco toccati dal turismo, ideali per scoprire culture locali e tradizioni che resistono nel tempo.

Per una sosta al mare non c’è bisogno di cercare a lungo: Sulawesi è circondata da barriere coralline incredibili e acque turchesi. Nell’area del Golfo di Tomini o nella regione di Togean, la visibilità sottomarina è eccezionale e i siti di snorkeling e immersioni sono tra i migliori dell’Indonesia. Qui il mare è calmo, spesso senza onde, perfetto anche per rilassarsi dopo giornate piene di scoperte.

Sulawesi è un’isola dalla forma molto singolare, con lunghe penisole che si estendono verso nord, sud, est e ovest, ognuna con paesaggi molto diversi. Nel nord di Sulawesi, intorno a Manado e al vulcano Lokon, ti trovi immerso in una natura lussureggiante, tra montagne, laghi vulcanici e barriere coralline intatte. Il mare qui è profondo e ricco di vita: un’escursione in barca nel Parco Marino di Bunaken ti mostra un mondo sommerso straordinario, ideale per snorkeling e immersioni.

Scendendo verso il sud dell’isola, il paesaggio cambia: palme da cocco, spiagge tropicali e villaggi costieri affacciati su un mare più caldo e tranquillo. La zona intorno a Bira Beach, a sud-est della capitale Makassar, è perfetta per rilassarsi dopo una lunga camminata, e la barriera corallina è poco distante dalla riva. Qui la vita scorre più lentamente e puoi vivere un turismo più autentico, tra pescatori locali e piccoli artigiani che costruiscono barche con tecniche tradizionali.

Durante una vacanza a Sulawesi con la famiglia, puoi vivere esperienze autentiche e sostenibili scegliendo attività vicine alle comunità locali. Nella zona settentrionale di Sulawesi, esplora il lago Tondano, circondato da villaggi e natura rigogliosa, e partecipa a tour tra le foreste di mangrovie con guide locali che raccontano le tradizioni del gruppo etnico Minahasa. Non perderti il mercato di Tomohon per conoscere i prodotti del territorio, e, se in famiglia siete esperti nuotatori, prevedi anche una tappa in uno dei siti di immersione che raccontano storie della Seconda guerra mondiale, oggi diventati rifugi di biodiversità marina.

Più a sud, nella regione di Tana Toraja, è possibile partecipare ad antiche cerimonie, vedere case tradizionali e villaggi che custodiscono riti ancestrali ancora vivi. La visita, se accompagnata da una guida locale, diventa un’occasione per avvicinarsi con consapevolezza a una cultura profondamente diversa. Se il tuo viaggio inizia da Ujung Pandang (Makassar), puoi prevedere anche una sosta per conoscere la costa sud e le comunità di pescatori, contribuendo così a un turismo lento e realmente partecipativo.

Puoi organizzare un viaggio in Indonesia che tocchi Sumatra, Java e Sulawesi, ma devi sapere che non è un itinerario semplice né particolarmente sostenibile se lo fai in tempi stretti: le distanze sono enormi, i trasferimenti richiedono ore di bus, traghetti o voli interni, e rischi di passare più tempo negli spostamenti che a scoprire davvero i luoghi. Meglio concentrarsi su una o due isole alla volta per vivere esperienze autentiche e responsabili, rispettando il territorio e la maggior parte delle comunità che lo abitano.

L'isola di Sulawesi è molto estesa, ci sono numerosi punti di accesso in tutto il territorio, tra cui l'aeroporto internazionale di Makassar a sud dell'isola e quello di Manado a nord-est. Ci sono voli diretti da Kuala Lumpur per Makassar.

Per esplorare la regione nord-est del paese, ti consigliamo di arrivare direttamente all'aeroporto internazionale di Manado.

Il budget di un soggiorno a Sulawesi dipende principalmente dai tuoi spostamenti, dalle attività accompagnate o meno, e dal tipo di alloggi che sceglierai. Bisogna considerare a partire da 150€ al giorno per persona (esclusi voli internazionali) con un autista privato per condurti dalla terra dei Toraja al centro dell'isola, fino alle isole Togian nel centro-est di Sulawesi.

L'isola di Sulawesi è ancora molto ben preservata, e meno esplorata rispetto ad altre isole indonesiane, dovrai fare molti spostamenti su strade non sempre in ottimo stato. Per apprezzare meglio il tuo soggiorno, ti consigliamo vivamente di affidarti a un autista privato. Sarai assistito fin dal tuo arrivo e risparmierai molto tempo.