Il Kenya è una delle destinazioni più affascinanti ed evocative del continente africano. Se vuoi fare un safari o semplicemente rilassarti su una spiaggia di sabbia fine, sotto le palme e davanti all'immensità azzurra dell'oceano Indiano (da sogno, non è vero?), un viaggio in Kenya è d'obbligo.
Per prepararlo al meglio e fare in modo di non dimenticare niente di indispensabile, facciamo una breve panoramica di quello che non deve mancare nel tuo bagaglio.
Una volta sul posto, è difficile fare acquisti fuori dalle due grandi città di Nairobi e Mombasa.
Bisogna quindi essere estremamente metodici: tendenzialmente, lascia i vestiti invernali nei cassetti e porta indumenti leggeri, perché farà molto caldo! Munisciti anche di prodotti di protezione contro le insolazioni (crema, cappello, occhiali da sole...), e ricorda che un foulard leggero può essere un accessorio multi uso, sia per il sole che per eventuali correnti fredde mattutine. Noi, personalmente, ti consigliamo anche qualche maglia a maniche lunghe e una felpa, o una giacca, per ogni necessità.
Andare in Kenya significa paesaggi meravigliosi e nuove culture, e non parliamo solo dei Masai: ci sono diverse etnie, diversi usi e diversi costumi. Ti incoraggiamo a portare con te una mente aperta e uno spirito d'avventura e convivialità!
Ovviamente, una macchina fotografica ti servirà sia in genereale ma, specialmente, durante il safari! Siamo certi che è in programma tra le attività da fare sul posto. In tale occasione, il binocolo è lo strumento indispensabile per osservare più da vicino gli animali selvaggi tra cui i mitici Big 5. A questo proposito, ricorda di portare con te abiti con colori neutri, come bianco, beige e kaki per non disturbare la natura e i predatori. I colori accesi, specialmente il rosso, sono assolutamente vietati.
Aggiungi anche il necessario per una fermata sulle spiagge della costa e un kit farmacia abbastanza completo per curare i piccoli dolori quotidiani, senza dimenticare ovviamente un ottimo repellente per le zanzare.