Cosa mettere in valigia per partire in Madagascar ?

Per quanto riguarda i vestiti che porterai in viaggio in Madagascar, dovrai adattarli al clima del paese. Portati dietro dunque dei vestiti leggeri, in cotone idealmente, e alcuni capi a manica lunga per evitare le punture di zanzara. Non dimenticare di mettere in valigia un cappellino, occhiali da sole e crema solare, indispensabili per contrastare i forti raggi solari. Per le tue gite a piedi sugli Altipiani, porta con te delle buone scarpe da camminata/scarponcini estivi e qualche vestito più caldo: qui le notti sono fresche. 

Nel kit con i medicinali, non dimenticare la crema solare con un indice elevato di protezione, uno spray anti zanzare tropicali (contenente DEET tra il 20% e il 50%), delle compresse antimalariche, delle compresse contro la diarrea, aspirina, cerotti, disinfettante, compresse contro il mal d'auto, una lozione calmante contro le punture di insetti e un lenitivo per le scottature solari. È consigliato anche portar con sé tampax e assorbenti, difficili da trovare in Madagascar.

Infine, non dimenticare di portar con te la macchina fotografica o la videocamera per portarti a casa dei bellissimi ricordi. Un quaderno ed una penna faranno al caso tuo quando la sera annoterai le avventure della giornata.

Da non dimenticare

  • Il tuo kit (fornito!) di medicinali e le prescrizioni mediche
  • Un quadernino su cui tenere un diario di bordo e annotare le tue impressioni
  • Una borsa impermeabile per proteggere l'apparecchiatura fotografica in caso di pioggia
  • Una macchina fotografica con un buono zoom (o con teleobiettivo e grandangolo) per poter fotografare lemuri e i numerosi uccelli. Pensa alle batterie di scorta per le notti nei bivacchi.
  • Tamponi e assorbenti di difficile reperimento in loco
  • Una busta richiudibile di detersivo in polvere
  • Una lampada frontale (tipo speleologo) o una torcia
  • Un impermeabile per le foreste umide della Costa Est
  • Qualche abito caldo per le serate sugli Altipiani
  • Vestiti di cotone con le maniche lunghe per proteggersi dalle punture delle zanzare
  • Una bottiglietta di disinfettante per le mani
  • Salviette detergenti da utilizzare durante le tappe nei bivacchi o quando non si vedono rubinetti con acqua corrente all'orizzonte.
  • Un pareo se si pensa fare il bagno
  • Indispensabili cappello e occhiali da sole
  • Scarponi da trekking
  • La patente ed una cartina stradale se desideri noleggiare un'auto
  • Le ricette mediche se viaggi con molti medicinali
I nostri articoli per preparare le tue vacanze