Mauritius a settembre

A settembre, concediti un viaggio a Mauritius e sulle altre isole dell'arcipelago, dove le spiagge immacolate e le ricchezze culturali si svelano lentamente. Parti per l'avventura e lasciati incantare dai colori, dai suoni e dagli odori di quest'isola. Crea il tuo soggiorno su misura a Mauritius con una delle nostre agenzie di viaggio locali!

I nostri itinerari a Mauritius nel mese di settembre

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Scoperta e relax in paradiso con la famiglia

Scoperta e relax in paradiso con la famiglia

10 giorni a partire da 1690 €
Dai 6 anni
  • Grande Rivière Sud Est
  • Îlot Vacoas
  • Île de La Passe
  • Île aux Aigrettes
  • Chamarel
  • Black River Gorges
  • Ganga Talao Grand Basin
  • Gabriel Island
  • Coin de Mire Hotel
  • Balaclava Bay
  • Savanne Mountains
  • Flic en Flac
  • Grande Rivière Noire
  • Le Morne
  • Tamarin
  • Le Morne
Federica
L’agenzia locale di Federica
4.7
254 recensioni
L'isola Autentica

L'isola Autentica

9 giorni a partire da 1650 €
  • Mauritius
  • Grande Rivière Sud Est
  • Île aux Cerfs
  • Île de La Passe
  • Île aux Aigrettes
  • Trou aux Biches
  • Cap Malheureux
  • Grand Baie
  • Pereybèré
  • Mon Choisy Beach Resort
  • Bain Boeuf
  • Cascade Chamarel
  • Black River Gorges
  • Le Morne Brabant
  • Plaine Magnien
Federica
L’agenzia locale di Federica
4.7
254 recensioni
Tra la savana Africana e le spiagge paradisiache delle Mauritius
  • Cape Winelands
  • Hazyview
  • Blyde River Canyon
  • Johannesburg
  • Mauritius
Max
L’agenzia locale di Max
4.6
192 recensioni
Sposarsi in paradiso

Sposarsi in paradiso

10 giorni a partire da 3250 €
  • Pointe aux Piments
  • Port Louis
  • Pointe Piments
  • Grand Baie
  • Gabriel Island
  • Trou aux Biches
  • Cap Malheureux
  • Bain Boeuf
  • Mon Choisy Beach Resort
  • Île aux Cerfs
  • Mahébourg
Federica
L’agenzia locale di Federica
4.7
254 recensioni
Semplicemente Mauritius

Semplicemente Mauritius

8 giorni a partire da 1150 €
  • Bain Boeuf
  • Grand Gaube
  • Pointe Bernache
  • Trou d’Eau Douce
  • Curepipe
  • Belle Mare
  • Grande Rivière Sud Est
  • Île aux Cerfs
  • Bras d’Eau
  • Mahébourg
Federica
L’agenzia locale di Federica
4.7
254 recensioni
Tra lava e acqua cristallina: La Réunion e Mauritius
  • Saint-Leu
  • Saint-Denis
  • Le Maïdo
  • Piton de la Fournaise
  • Saint-Gilles-les Bains
  • Sainte-Rose
  • Pointe d’Esny
  • Mahébourg
  • Île aux Cerfs
  • Île aux Aigrettes
  • Cascade Chamarel
  • Black River Gorges
  • Ganga Talao Grand Basin
  • Pointe d’ Esny
Federica
L’agenzia locale di Federica
4.7
254 recensioni
Da un paradiso all'altro: Mauritius e Seychelles

Da un paradiso all'altro: Mauritius e Seychelles

15 giorni a partire da 2980 €
  • Belle Mare
  • Port Louis
  • Trou aux Biches
  • Mont Choisy
  • Cap Malheureux
  • Grand Baie
  • Bain Boeuf
  • Victoria
  • Mahé
  • Cerf Island Marine Park Resort
  • La Digue Point
  • La Digue
  • Grand Anse Praslin
  • Cote d'Or
  • Praslin
  • Vallée de Mai
  • Anse Lazio
  • Curieuse
  • Cousin Islands
Federica
L’agenzia locale di Federica
4.7
254 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Mauritius con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare a Mauritius nel mese di settembre?

A settembre puoi organizzare molte attività sull'isola principale, Mauritius, e sulle altre isole che compongono l'arcipelago (Agalega, Cargados Carajos e Rodrigues). Qui, ogni esperienza rivela la diversità affascinante di questa destinazione bagnata dall'Oceano Indiano. Qualche suggerimento?

  • Esplorare Mahébourg: scopri questa antica capitale con il suo mercato locale e il suo museo navale.
  • Fare un'escursione al Morne Brabant: scalare questa montagna leggendaria, patrimonio mondiale dell'UNESCO, ti permetterà di avere una spettacolare vista panoramica.
  • Scoprire la regione di Moka: questa regione affascina con il suo ricco patrimonio culturale e la sua vegetazione lussureggiante.
  • Visitare Port-Louis: passeggia nella capitale per vedere tutti i suoi mercati animati, il lungomare e i suoi siti storici.
  • Fare sport acquatici: approfitta delle condizioni ideali per lo snorkeling e l'immersione, in particolare nelle riserve marine protette. In questo periodo, il soffio costante degli alisei regala onde da cavalcare con la tavola da surf o con il kitesurf.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare a Mauritius?

Il periodo migliore per partire per Mauritius è l’inverno australe, da maggio a ottobre. Con un clima più secco, ventilato e tranquillo, questa stagione è perfetta per scoprire l’isola con calma.

Da giugno ad agosto gli alisei fanno la gioia degli appassionati di sport acquatici, mentre fino a fine ottobre, sulla costa occidentale, è possibile avvistare le megattere. Un momento ideale per vivere l’isola appieno, lontano dalla folla.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

A settembre, Mauritius si avvia verso la fine dell'inverno (ricordiamo che le Mauritius si trovano nell'emisfero australe e le stagioni sono invertite rispetto all'Italia): le temperature sono piacevoli, comprese tra 20 e 25°C, e le precipitazioni occasionali sono scarse. Non è ancora il periodo del picco dell'alta stagione, quindi le spiagge sono tranquille ed è anche un buon momento per scoprire la cultura locale partecipando a eventi meno turistici ma altrettanto arricchenti.

A settembre, il clima a Mauritius è generalmente mite con temperature che oscillano tra 20 e 25°C. Il clima è secco, con pochi giorni di pioggia: ideale per esplorare l'isola.
Le giornate sono soleggiate con brezze marine rinfrescanti, perfette per le attività all'aperto. Le notti rimangono piacevoli. Questo periodo di transizione tra l'inverno e l'estate è ideale per escursioni e attività all'aperto, senza soffrire dell'eccessivo caldo estivo.

Settembre non è la stagione delle piogge a Mauritius. È un periodo secco con poche precipitazioni, ideale per una vacanza all'aria aperta.
Il clima secco di settembre consente di godere appieno delle spiagge e delle attività acquatiche senza interruzioni. È anche un momento favorevole per esplorare parchi naturali e montagne dell'isola, con un cielo sereno e sentieri accessibili. Le piogge sono rare e generalmente leggere, non disturbando i piani di viaggio.
Il periodo dei cicloni e degli uragani cade di solito tra gennaio e i primi giorni di marzo, altrimenti durante i mesi dell'estate australe, le piogge sono abbondanti ma di breve durata.

Fare il bagno a Mauritius a settembre è assolutamente possibile e particolarmente piacevole. Le acque dell'oceano Indiano hanno una temperatura piuttosto mite, che di solito si attesta intorno ai 23°C. È quindi la stagione perfetta per godersi le spiagge paradisiache dell'isola, come quelle di Belle Mare o Flic en Flac, e praticare diverse attività acquatiche.
Anche gli appassionati di immersioni saranno entusiasti, poiché la visibilità subacquea è ottimale in questo periodo. La minore affluenza rende anche l'esperienza più tranquilla e rilassante. Un piacere per i viaggiatori in cerca di calma e di cambiamento!

Per un soggiorno di 15 giorni a Mauritius a settembre, consigliamo di spendere alcuni giorni a Mahébourg per la sua autenticità e la sua storia, e per avere l'occasione di approfondire vari aspetti della cultura locale. Non può mancare una tappa sul Morne Brabant, per restare a bocca aperta davanti al panorama e i paesaggi mozzafiato da vedere durante un'escursione. E, ovviamente, chi dice Mauritius dice spiagge da sogno: Grand Baie, situata nel nord dell'isola, è una delle più famose località balneari e meta ideale per chi ama lo shopping e la vita notturna. Qui, il sole splende tutto l'anno! L'isola dei Cervi, invece, conquista gli appassionati di sport acquatici. Le sue acque cristalline sono ideali per lo snorkeling e il kayak. Anche le isole minori dell'arcipelago delle Mascarene (di cui Mauritius fa parte) offrono spiagge incantevoli e meno affollate, perfette per chi cerca tranquillità.
La regione di Moka e i suoi dintorni lussureggianti, fa innamorare chi ama la natura e la storia. La capitale Port-Louis, con i suoi mercati e musei, ti permetterà di conoscere meglio la storia dell'isola. A seconda dell'itinerario, potresti riuscire a raggiungere le isole del nord, come l'île aux Cerfs, e riuscire quindi a esplorare diverse regioni, ognuna con le proprie specificità e fascino, per un viaggio ricco e vario. Chiedi consiglio alla tua agenzia locale Evaneos!

A cavallo fra agosto e settembre ha luogo ogni anno il festival Ganesh Chaturthi, una colorata festa religiosa induista celebrata con fervore a Mauritius.
Questa festa in onore del dio Ganesh vede vivaci processioni, danze e canti per le strade, soprattutto a Port-Louis. È l'occasione perfetta per scoprire la ricchezza della cultura mauriziana e partecipare ad autentiche celebrazioni. I templi vengono decorati con cura e le cerimonie pubbliche sono molto coinvolgenti.

Per un viaggio indimenticabile a Mauritius a settembre, consigliamo di programmare tutte le escursioni al mattino presto o alla sera tardi, quando le temperature sono più piacevoli. A settembre l'arcipelago è ancora nel suo periodo di bassa stagione, per cui è possibile visitare luoghi di interesse senza la folla. Ti consigliamo di privilegiare attività eco-sostenibili per sostenere le iniziative locali. Ad esempio, visita le riserve naturali e partecipa a laboratori di artigianato locale. Chiacchiera con gli abitanti per comprendere il loro stile di vita e le loro tradizioni, per un'esperienza di viaggio davvero arricchente.
Contatta una delle nostre agenzie locali e lascia che i nostri esperti creino per te un viaggio su misura a Mauritius a settembre.

Per le tue vacanze a Mauritius a settembre, porta abiti leggeri e comodi, oltre alle scarpe da trekking per le escursioni.
Non dimenticare:
- Il costume da bagno, un cappello, occhiali da sole e protezione solare.
- Una giacca leggera, che potrebbe essere utile per le serate più fresche.
- Per le attività acquatiche, porta l'attrezzatura per lo snorkeling.
- E soprattutto, una borraccia riutilizzabile per bere molto e rispettare l'ambiente.
- Una macchina fotografica non può mancare, per immortalare i tuoi ricordi.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Mauritius
4.7
131 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare