Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Namibia

Un viaggio in Namibia è molto altro, rispetto ai soli paesaggi spettacolari. Abitata dai boscimani, popolo abituato all'aridità estrema, paese degli oryx (un tipo di antilope) e dei kokorboom (alberi del deserto), questo immenso Paese africano dalla densità abitativa molto bassa è stato conquistato in epoca tardiva. Colonizzato dai tedeschi, successivamente, è stato posto sotto il protettorato sudafricano e ha ottenuto l'indipendenza solo nel 1990. Questo Paese roccioso e solare è conosciuto per i suoi vasti paesaggi desertici e il suo ambiente quasi marziano.

La sua capitale, Windhoek, è una città piacevole dove si può uscire per divertirsi e riposarsi prima di perdersi nel bush arido e infinito.

Scendendo verso Sud, la visita più importante consiste nella scoperta del deserto del Namib, con la sua duna 45, dalla cui cima potrai ammirare un'alba spettacolare. Ancora più a Sud, alla frontiera con il Sudafrica, il Fish River Canyon si inoltra nella profondità della terra ocra e offre paesaggi di canyon rocciosi vertiginosi e magnifici.

Risalendo più a Nord, i visitatori scopriranno il parco Etosha. Qui si possono vedere i famosi oryx, le antilopi simbolo del Paese, ma anche molti leoni, elefanti, bufali, giraffe, ghepardi, leopardi... Una fauna molto ricca che si concentra attorno alle pozze d'acqua durante la stagione secca.

Alla frontiera con l'Angola, piuttosto difficile da raggiungere, vivono i famosi Himbas, una tribù impressionante che si ricopre il corpo e i capelli di argilla rossa. La striscia di terra di Caprivi, che unisce il Paese alle cascate Victoria, è una mezzaluna di terra estremamente verde e fertile, terra di passaggio per la migrazione degli elefanti e parzialmente alluvionale durante la stagione delle piogge.

Per finire, il deserto del Kalahari, che separa la Namibia dal Botswana e dal Sudafrica, è uno dei più grandi e dei più selvaggi di tutto il pianeta. Qui vivono i boscimani, tribù minacciate dalla siccità e dallo sfruttamento minerario della regione, resa famosa dal film del 1981 "Ma che siamo tutti matti?".

Ghaub è una località dove si trova un'azienda agricola tutt'ora in attività e che ospita una grotta immensa, apparentemente la terza più importante del paese. 
Sesfontein è la porta d'ingresso del Kaokoland e delle popolazioni Himba, famoso popolo nomade della Namibia; purtroppo lo spettacolo che offrono gli Himba in città non è quello che si ritrova più distante in campagna. 
Le città in Namibia sono rare, ma Grootfontein è una delle tre città che formano un triangolo a est di Etosha, con Otavi e Tsumeb. Città di passaggio quando si va verso Rundu e la regione di Caprivi; serve soprattutto come tappa.
Kamanjab è una piccola località nella regione di Kunene, 180 km a sud di Epupa e 110 km a nord di Khorixas. Kamanjab è l'ultima tappa per andare in direzione del Damaraland o Kaokoland.
La città di Uis in sé non ha nulla di straordinario, tuttavia è vicina a diversi siti del Damaraland come gli affreschi di White Lady e di Twyfelfontein.
Khorixas è una città triste e mal frequentata, che può servire per fare il pieno di benzina, ma non vale davvero la pena di fermarsi più a lungo. 
Nel nord della Namibia, Oshakati è una città polverosa che sembra avere più bar che abitanti!

Idee di viaggi organizzati in Namibia con le nostre agenzie locali