Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Namibia

Un viaggio in Namibia è molto altro, rispetto ai soli paesaggi spettacolari. Abitata dai boscimani, popolo abituato all'aridità estrema, paese degli oryx (un tipo di antilope) e dei kokorboom (alberi del deserto), questo immenso Paese africano dalla densità abitativa molto bassa è stato conquistato in epoca tardiva. Colonizzato dai tedeschi, successivamente, è stato posto sotto il protettorato sudafricano e ha ottenuto l'indipendenza solo nel 1990. Questo Paese roccioso e solare è conosciuto per i suoi vasti paesaggi desertici e il suo ambiente quasi marziano.

La sua capitale, Windhoek, è una città piacevole dove si può uscire per divertirsi e riposarsi prima di perdersi nel bush arido e infinito.

Scendendo verso Sud, la visita più importante consiste nella scoperta del deserto del Namib, con la sua duna 45, dalla cui cima potrai ammirare un'alba spettacolare. Ancora più a Sud, alla frontiera con il Sudafrica, il Fish River Canyon si inoltra nella profondità della terra ocra e offre paesaggi di canyon rocciosi vertiginosi e magnifici.

Risalendo più a Nord, i visitatori scopriranno il parco Etosha. Qui si possono vedere i famosi oryx, le antilopi simbolo del Paese, ma anche molti leoni, elefanti, bufali, giraffe, ghepardi, leopardi... Una fauna molto ricca che si concentra attorno alle pozze d'acqua durante la stagione secca.

Alla frontiera con l'Angola, piuttosto difficile da raggiungere, vivono i famosi Himbas, una tribù impressionante che si ricopre il corpo e i capelli di argilla rossa. La striscia di terra di Caprivi, che unisce il Paese alle cascate Victoria, è una mezzaluna di terra estremamente verde e fertile, terra di passaggio per la migrazione degli elefanti e parzialmente alluvionale durante la stagione delle piogge.

Per finire, il deserto del Kalahari, che separa la Namibia dal Botswana e dal Sudafrica, è uno dei più grandi e dei più selvaggi di tutto il pianeta. Qui vivono i boscimani, tribù minacciate dalla siccità e dallo sfruttamento minerario della regione, resa famosa dal film del 1981 "Ma che siamo tutti matti?".

Una città fantasma abbandonata dai tedeschi all'inizio della seconda guerra mondiale, che si può scoprire nel suo state attuale, nel mezzo del deserto.
Situata ad una trentina di chilometri da Swakopmund, Walvis Bay è una città piacevole, orientata verso il mare, da cui partono tutti i giorni delle escursioni per scoprire la costa e la fauna locale. 
Il canyon e il fiume prosciugato di Sesriem si trovano non lontano da Sossuvlei; è possibile fare una bella escursione nel cuore del canyon, i cui colori ocra cambiano con l'arancio delle dune di sabbia lì vicino.
Un massiccio desertico che ospita meravigliose pitture rupestri e che offre la possibilità di belle passeggiate sulla cima più importante del paese, il Königstein.
Il canyon, che è stato scavato dal fiume Fish River, è emblematico in Namibia per le escursioni che è possibile fare, ma anche per i fantastici panorami che offre in diversi luoghi. Il Fish River Canyon è comunque il secondo canyon più grande del mondo.
L'altopiano del Waterberg è una zona molto diversa dal resto della Namibia, più verde e con una natura molto più lussureggiante. Una sosta che vale una deviazione tornando verso il nord e il parco Etosha. 
Lo Spitzkoppe è una strana montagna nel cuore del Damaraland , con una vista stupefacente e l'occasione di una bellissima escursione fuori dalle rotte.  
La capitale della Namibia è il punto d'ingresso e di uscita ed è anche una città carina da visitare, ma con un numero più elevato di delinquenza e di reati rispetto al resto del paese, bisogna quindi stare attenti. 
Nel mezzo del nulla, Aus si trova più o meno a metà tra la strada che scende verso il Sudafrica e Lüderitz sulla costa, un'epopea nel cuore del deserto namibiano.
Solitaire fa onore al suo nome, un borgo o piuttosto una stazione di servizio/supermercato/ufficio postale che serve da tappa quando si visita il parco nazionale Namib-Naukluft.
Lüderitz è sicuramente la seconda città che preferisco dopo Swakopmund, ma la traversata del deserto è stata lunga prima di arrivare in questo piccolo rifugio sulle rive dell'oceano. 
Ojtiwarongo è una città agricola nel nord della Namibia, situata tra Windhoek ed il Parco Nazionale di Etosha. Questa città è sede dell'unico allevamento di coccodrilli della Namibia. 
Omaruru è un'affascinante cittadina che può fare da tappa durante il tuo tour in Namibia, nella regione di Erongo o sulla rotta di Damaraland.
Una regione diffcile da raggiungere, vicina alla frontiera con il Botswana, il cui principale centro è il paese di Tsumkwe.
Come molti siti in Namibia, il Gondwana è una proprietà privata situata vicino al Fish River Canyon, che dispone di tre strutture separate per accogliere i numerosi visitatori di passaggio.
Questo fiume, di un fiume ha solo il nome, perché è spesso prosciugato, ma si può comunque ammirare uno splendido paesaggio nei dintorni.
Il Parco Nazionale di Mudumu è situato nel Dito di Caprivi in Namibia, sul confine con il Botswana. Occupa un'area di 740 km2, e comprende una parte del fiume Cuando, particolarmente apprezzato dagli animali, specialmente dagli elefanti.
Il Dito di Caprivi è una zona che misura 30 km di larghezza, ma 450 km di lunghezza, situata nella regione di Caprivi in Namibia. Confina con l'Angola, il Botswana e la Zambia e conduce fino alle Cascate Vittoria.
A metà strada tra Windhoek e Keetmanshoop, Mariental si trova nel cuore delle dune arancioni del deserto del Kalahari.
Okahandja è una città che porta al parco nazionale Etosha, pratica per una sosta lungo la strada.

Idee di viaggi organizzati in Namibia con le nostre agenzie locali