In barca a vela alle Svalbard, fino al limite dei ghiacci polari

In barca a vela alle Svalbard, fino al limite dei ghiacci polari

Unirsi ad un gruppoViaggio straordinario
  • Esplorate Oslo tra architettura moderna e storia vichinga.
  • Ammirate le sculture del Parco di Vigeland.
  • Scoprite Longyearbyen, città artica circondata da montagne e ghiacciai.
  • Navigate verso i ghiacci polari, avvistando fauna artica.
  • Godetevi escursioni e paesaggi mozzafiato delle Svalbard.
Idea di viaggio da personalizzare con
Franceska il vostro agente

Specialista nei viaggi su misura nei paesi nordici

124 recensioni
Idea di viaggio proposta da
In barca a vela alle Svalbard, fino al limite dei ghiacci polari

Partecipanti

da 2 a 10 persone

Dal 5 giugno 2026 al 18 giugno 2026

altre 2 date
14 giorni
A partire da
9400 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tuo tour
Benvenuti a Oslo, la vibrante capitale della Norvegia!

Giorno 1
Benvenuti a Oslo, la vibrante capitale della Norvegia!


Tappe:
Oslo
Circondata da fiordi scintillanti e foreste verdi, Oslo è una città che unisce perfettamente natura e modernità. Qui, l’architettura contemporanea convive con la storia vichinga, e l’arte si respira ovunque: dai musei di fama mondiale come il MUNCH e il Museo delle Navi Vichinghe, fino ai quartieri creativi come Grünerløkka. Passeggiate sul tetto dell’Opera House, esplorate il lungomare di Aker Brygge o rilassatevi nei parchi cittadini. Oslo è accogliente, sostenibile e a misura d’uomo: il punto di partenza ideale per scoprire lo spirito norvegese. Pasti liberi Pernottamento in hotel 4*, centrale
Alla scoperta della capitale della Norvegia

Giorno 2
Alla scoperta della capitale della Norvegia


Tappe:
Oslo
Questa mattina scopriamo Oslo con una guida locale esperta, tra luoghi simbolici e angoli nascosti della capitale. Ammireremo il Palazzo Reale, la Cattedrale e il Municipio, noto per ospitare la cerimonia del Nobel per la Pace. Con i mezzi pubblici raggiungeremo il Parco di Vigeland, celebre per le sue oltre 200 sculture in bronzo e granito. Il pomeriggio è libero: potrete passeggiare sul lungomare, tra Aker Brygge e l’iconica Opera House, esempio dell’architettura moderna norvegese. Oppure arrivare in metropolitana fino al trampolino olimpionico per una vista senza fiato della città (o per la zipline?). Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel 4*, centrale.
Da Oslo a Longyearbyen: rotta verso l’Artico

Giorno 3
Da Oslo a Longyearbyen: rotta verso l’Artico


Tappe:
Oslo,Longyearbyen
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in treno all’aeroporto in tempo utile per il volo verso Longyearbyen, il centro abitato più a nord del mondo, situato nell’arcipelago delle Svalbard. All’arrivo, trasferimento individuale in hotel e tempo libero per una prima passeggiata tra le vie di questa sorprendente cittadina artica, circondata da montagne e ghiacciai. Longyearbyen unisce la vita polare alla modernità, con musei, gallerie, ristoranti e un’atmosfera unica. Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel a Longyearbyen.
Tutti a bordo!

Giorno 4
Tutti a bordo!


Tappe:
Longyearbyen
Mattina libera per continuare l’esplorazione di Longyearbyen. Alle 14:00 appuntamento al porto per l’imbarco. Dopo le presentazioni, illustreremo il programma della settimana e prenderemo confidenza con la barca e l'equipaggiamento. Carichiamo provviste e materiali, poi ripassiamo insieme le routine di bordo e le procedure di emergenza, fondamentali per la vita di spedizione. Nel pomeriggio salpiamo approfittando del sole di mezzanotte, navigando verso Alkehornet, sull’altro lato dell’Isfjorden. Durante la notte proseguiamo verso Prins Karls Forland e lo stretto passaggio di Forlandsrevet. Prima colazione in hotel Pranzo libero Cena a bordo
Giorno di navigazione n. 2 - L'insediamento più settentrionale del mondo

Giorno 5
Giorno di navigazione n. 2 - L'insediamento più settentrionale del mondo


Tappe:
Ny-Ålesund
Se siamo fortunati, già in mattinata potremmo avvistare una colonia di trichechi a Forlandsundet. Navigando verso nord, raggiungiamo l’ingresso del Kongsfjorden e facciamo tappa a Ny-Ålesund per una visita a terra. Questo insediamento scientifico è noto anche come punto di partenza del volo di Roald Amundsen verso il Polo Nord con il dirigibile “Norge”. Il Kongsfjorden è tra i fiordi più spettacolari delle Svalbard, ideale per iniziare a scattare splendide foto. Al centro del fiordo si ergono tre montagne a forma di piramide: Dana, Nora e Svea, dedicate ai Paesi scandinavi. La vista su montagne e ghiacciai è semplicemente mozzafiato. Pensione completa e pernottamento a bordo.
Giorni di navigazione 3 e 4: rotta verso nord-ovest, alla scoperta dei ghiacci artici

Giorno 6: 7
Giorni di navigazione 3 e 4: rotta verso nord-ovest, alla scoperta dei ghiacci artici


Tappe:
Ny-Ålesund
Intorno alla punta nord-occidentale di Spitsbergen si apre un affascinante "arcipelago" fatto non di piccoli isolotti, ma di grandi isole, imponenti montagne e ghiacciai. Oltrepassate queste terre spettacolari, e forse rinunciando a uno sbarco a terra, ci dirigiamo verso i ghiacci polari! Potrebbe attenderci una lunga traversata in mare di uno o due giorni, oppure una rotta più breve fino all’estremo nord di Sjuøyane o Nordaustlandet. Saranno i ghiacci di quest’anno a tracciare il nostro cammino. Pensione completa e pernottamento a bordo.
Giorno di navigazione n. 5: Alla ricerca della fauna artica lungo il fronte dei ghiacci

Giorno 8
Giorno di navigazione n. 5: Alla ricerca della fauna artica lungo il fronte dei ghiacci


Tappe:
Ny-Ålesund
Quando raggiungiamo il fronte del ghiaccio, lo seguiamo verso est, lasciando che sia il pack a guidare il nostro cammino. Navigando con calma lungo la banchisa, scrutiamo l’orizzonte in cerca di orsi polari, foche e altra fauna selvatica. Anche le balene, spesso, nuotano in queste acque ricche di vita. Se le condizioni lo permettono, al punto più a nord ci attende una sorpresa: champagne ghiacciato e una festa sul pack artico! E per i più coraggiosi… chi sarà il primo a tuffarsi oltre gli 80 gradi di latitudine nord? Pensione completa e pernottamento a bordo.
Giorni di navigazione 6 e 7: Intorno a Sjuøyane e verso sud

Giorno 9: 10
Giorni di navigazione 6 e 7: Intorno a Sjuøyane e verso sud


Tappe:
Ny-Ålesund
Dopo le intense emozioni vissute tra i ghiacci polari, è tempo di volgere la prua verso sud. Se il punto più settentrionale è stato raggiunto, potremo costeggiare Sjuøyane e Nordaustlandet al ritorno. Con un po’ di fortuna, ci sarà tempo per un’escursione in montagna, con vista spettacolare sui ghiacciai che dominano le Svalbard. Proseguendo verso sud, passeremo Verlegenhuken, il punto più a nord di Spitsbergen, e i fiordi della sua costa settentrionale. Se l’itinerario lo consente, potremo gettare l’ancora nella tranquilla laguna di Mushamna per una notte di riposo. Pensione completa e pernottamento a bordo.
Giorni di navigazione 8 e 9: Ritorno alla civiltà

Giorno 11: 12
Giorni di navigazione 8 e 9: Ritorno alla civiltà


Tappe:
Longyearbyen
Negli ultimi giorni iniziamo il rientro verso l’Isfjorden, adattando sbarchi ed escursioni in base alla rotta percorsa e al tempo a disposizione. Avremo l’occasione di esplorare meglio tratti della costa nord-occidentale che, all’andata, abbiamo solo sfiorato. Quest’area è ricca di testimonianze storiche, in particolare nei pressi di Smeerenburgfjorden e Virgohamna, luoghi legati alla caccia alle balene e alle prime esplorazioni artiche. All’ingresso dell’Isfjorden navighiamo accanto a Isfjord Radio, un tempo unico collegamento radiofonico con il mondo, oggi affascinante lodge ai confini del mondo. Pensione completa e pernottamento a bordo.
Si torna con i piedi per terra: Longyearbyen

Giorno 13
Si torna con i piedi per terra: Longyearbyen


Tappe:
Longyearbyen
L'ultima mattina salpiamo per Longyearbyen, puliamo e laviamo la barca, impacchettiamo le nostre cose e facciamo il check-out alle 14:00. Che ne dite di incontrarci per una cena di arrivederci a Longyearbyen? E salutiamo l'equipaggio che ci ha tenuto al sicuro e mostrato un mondo nuovo in questi 10 giorni insieme. Prima colazione a bordo. Pranzo libero. Pernottamento in hotel 4*, centrale.
Arrivederci

Giorno 14
Arrivederci


Tappe:
Longyearbyen
Dopo la prima colazione in hotel, tempo libero a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto di Longyearbyen per il volo di rientro (non incluso in questo preventivo). Si conclude così il nostro viaggio nell’Artico, tra paesaggi straordinari, ghiacci eterni e incontri indimenticabili. Fine dei servizi. NB: Si possono aggiungere delle giornate al programma. Le date della partenza della navigazione sono invece fisse: 8-17 giugno 2026 25 giugno - 4 luglio 2026 29 giugno - 8 luglio 2026 IMPORTANTE: A causa della particolarità di questo viaggio, è consigliata una buona preparazione fisica. Saremo lieti di fornirvi tutte le informazioni necessarie non appena ci contatterete.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Norvegia?

I trasporti per raggiungere in Norvegia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Norvegia che ti potrebbero interessare