Tour on the road in Sicilia

Dalle meraviglie storiche di Palermo ai pendii dell'Etna, la Sicilia è la meta privilegiata per un tour su strada. Con i suoi paesaggi estremamente vari, l'isola dalle tre punte offre un viaggio eccezionale tra terra e mare. Da Cefalù a Siracusa, passando per Agrigento, percorri la costa siciliana e scopri i suoi tesori nascosti!

I nostri tour su misura on the road in Sicilia

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Tour di Sicilia in famiglia

Tour di Sicilia in famiglia

8 giorni a partire da 770 €
  • Siracusa
  • Isola Ortigia
  • Ragusa
  • Modica
  • Marzamemi
  • Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari
  • Etna
  • Taormina
  • Aci Castello
  • Catania
Alice
L’agenzia locale di Alice
257 recensioni
Sulle orme del Commissario Montalbano

Sulle orme del Commissario Montalbano

6 giorni a partire da 620 €
  • Ragusa
  • Catania
  • Modica
  • Scicli
  • Donnafugata Castle
  • Punta Secca
  • Noto
  • Ispica
  • Marzamemi
  • Siracusa
  • Isola Ortigia
  • Aeroporto di Catania-Fontanarossa
Alice
L’agenzia locale di Alice
257 recensioni
Gran Tour di Sicilia: tour dell'isola al completo
  • Palermo
  • Monreale
  • Segesta
  • Erice
  • Mozia
  • Marsala
  • Agrigento
  • Selinunte
  • Ragusa
  • Modica
  • Siracusa
  • Noto
  • Catania
  • Acireale
  • Riviera Dei Ciclopi
  • Taormina
  • Etna
Alice
L’agenzia locale di Alice
257 recensioni
Sulle tracce dei Florio

Sulle tracce dei Florio

8 giorni a partire da 1340 €
  • Palermo
  • Comune di Palermo
  • Provincia di Trapani
  • Palermo
  • Cantine Florio
  • Marsala
  • Mozia
  • Isola di Favignana
  • Favignana
  • Scopello
  • Castellammare del Golfo
Alice
L’agenzia locale di Alice
257 recensioni
Gran tour naturalistico

Gran tour naturalistico

14 giorni a partire da 1290 €
  • Palermo
  • Cefalù
  • Isola delle Femmine
  • Terrasini
  • Riserva Naturale Dello Zingaro
  • Scopello
  • Erice
  • Marsala
  • Mozia
  • Selinunte
  • Spiaggia Torre Salsa
  • Eraclea Minoa
  • Scala dei Turchi
  • Valle dei templi
  • Punta Secca
  • Sampieri
  • Ragusa Ibla
  • Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari
  • Marzamemi
  • Avola
  • Noto
  • Siracusa
  • Isola Ortigia
  • Riviera Dei Ciclopi
  • Taormina
  • Giardini-Naxos
  • Etna
  • Gole dell'Alcantara
  • Catania
Alice
L’agenzia locale di Alice
257 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Sicilia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Sicilia: le regioni consigliate
Altre regioni in Italia da scoprire

Dove fare i migliori tour in Sicilia on the road?

La Sicilia offre numerosi itinerari imperdibili per un avvincente tour su strada in Italia, in base alle tue preferenze. Se sei appassionato di visite culturali e attività sportive, procedi verso est. Da Catania, raggiungi le città di Siracusa o Taormina e scopri i loro tesori storici. I più sportivi potranno mettersi alla prova con l'ascesa dell'Etna, il vulcano simbolo dell'isola.

Se invece preferisci un tour su strada lungo la costa, prendi il volante e parti all'avventura nella parte occidentale della Sicilia. Da Palermo, dirigiti verso sud fino ad Agrigento e la sua meravigliosa Valle dei Templi. Proseguendo lungo la costa verso ovest, troverai la splendida spiaggia di Eraclea Minoa che ti lascerà senza parole. Infine, a Trapani, non dimenticare di fare un'escursione alle incantevoli Isole Egadi e alle loro bellissime baie!

Quando partire per un tour on the road in Sicilia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Per un tour on the road autentico in Sicilia, è consigliabile optare per la mezza stagione, da marzo a maggio o da settembre a novembre. Che tu voglia guidare lungo la meravigliosa costa di Cefalù o passeggiare tra le pittoresche bancarelle del vecchio mercato di Siracusa, potrai godere delle temperature ideali e di un afflusso turistico meno intenso rispetto all'estate. Inoltre, le strade saranno meno affollate, garantendoti un'esperienza più piacevole!

Tuttavia, se desideri vivere un tour su strada in Sicilia durante l'estate, ti consigliamo le strade di montagna. Qui potrai ammirare panorami magnifici, godere di temperature piacevoli e di strade meno affollate!

La Sicilia offre numerosi itinerari imperdibili per un avvincente tour su strada in Italia, in base alle tue preferenze. Se sei appassionato di visite culturali e attività sportive, procedi verso est. Da Catania, raggiungi le città di Siracusa o Taormina e scopri i loro tesori storici. I più sportivi potranno mettersi alla prova con l'ascesa dell'Etna, il vulcano simbolo dell'isola.
Se invece preferisci un tour su strada lungo la costa, prendi il volante e parti all'avventura nella parte occidentale della Sicilia. Da Palermo, dirigiti verso sud fino ad Agrigento e la sua meravigliosa Valle dei Templi. Proseguendo lungo la costa verso ovest, troverai la splendida spiaggia di Eraclea Minoa che ti lascerà senza parole. Infine, a Trapani, non dimenticare di fare un'escursione alle incantevoli Isole Egadi e alle loro bellissime baie!

Ecco 5 ragioni per viaggiare on the road in Sicilia:
- per fare un’escursione sui pendii dell'Etna, il più alto vulcano attivo d’Europa,
- per percorrere le strade panoramiche che regalano una vista mozzafiato sul Mediterraneo,
- per un viaggio nei sapori della cucina siciliana, dalla colazione con granita e brioche alla cena con una pasta alla norma,
- per fermarsi in tutte le calette più belle dell’isola per fare un tuffo,
- per visitare i siti archeologici e le meraviglie barocche.

La Sicilia offre una tale gamma di paesaggi magnifici e tutti diversi che è praticamente impossibile visitarli tutti in un solo viaggio!
Per il tuo prossimo roadtrip nella zona occidentale dell’isola, i luoghi da visitare assolutamente sono la Cappella Palatina e la Chiesa della Martorana a Palermo e la Riserva Naturale dello Zingaro, che custodisce 350 diverse specie vegetali e animali da scoprire durante un’escursione. Merita una tappa anche la Valle dei Templi di Agrigento. La parte orientale della Sicilia, invece, ti stupirà con la sua anima vulcanica: non perdere l’occasione di salire sull’Etna o di visitare le incantevoli Isole Eolie. Più a sud, Siracusa Ortigia ti farà fare un vero viaggio nel tempo.

Per un tour di 7 giorni in Sicilia orientale, il tuo viaggio potrebbe iniziare a Catania, dove potrai scoprire il fascino della città nera e del suo storico mercato del pesce. Il giorno successivo, dirigiti verso Siracusa e scopri l'Isola di Ortigia e il suo Parco Archeologico della Neapolis.
Il terzo giorno, visita la Valle di Noto e Marzamemi, un borgo marinaro conosciuto per la pesca del tonno. Il quarto giorno, scopri Modica e Scicli, famose per la loro architettura barocca.
Il quinto giorno, visita Ragusa Ibla e il suo Giardino Ibleo. Il sesto giorno, esplora Agrigento e la Valle dei Templi, un sito dell'UNESCO.
Infine, il settimo giorno, fai una tappa a Taormina per ammirare il suo famoso teatro greco, prima di fare ritorno a Catania. Ricorda che questi sono solo suggerimenti e che il tuo itinerario può variare in base ai tuoi interessi personali.

Per un tour di 7 giorni in Sicilia occidentale, potresti iniziare il viaggio dalla vibrante città di Palermo, dove potrai visitare il Teatro Massimo e il Palazzo dei Normanni.
Il giorno successivo, potresti esplorare Mazara del Vallo e la sua antica storia.
Il terzo giorno, ti consigliamo di visitare le saline di Marsala e di assaggiare il famoso vino locale.
Il quarto giorno, potresti fare un'escursione a San Vito Lo Capo, conosciuto per la sua spiaggia da sogno e il suo mare cristallino.
Il quinto giorno, potresti visitare il centro storico di Trapani, e fare un'escursione alla Riserva Naturale dello Zingaro.
Il sesto giorno, potresti raggiungere Segesta e ammirare il suo tempio millenario.
Infine, il settimo giorno, potresti esplorare la Valle dei Templi ad Agrigento.
Ricorda, questo è solo un suggerimento e l'itinerario può essere adattato in base ai tuoi interessi personali.

Un tour di 10 giorni al mare in Sicilia può partire da Palermo, con una visita alla splendida spiaggia di Mondello. Prosegui verso la costa occidentale, visitando Trapani e le sue saline, per poi immergerti nelle acque cristalline della Riserva Naturale dello Zingaro.
Raggiungi la costa sud, con una sosta obbligatoria alla Scala dei Turchi ad Agrigento. Da qui, prosegui verso la costa orientale, visitando il borgo di Marzamemi e le spiagge di Noto e Avola.
Concludi il tour con una sosta a Taormina, per ammirare l'Isola Bella, e una visita alle spiagge dell'Etna, come quella di Acitrezza. Ricorda, questo è solo un suggerimento, l'itinerario può essere adattato in base ai tuoi interessi personali.

L'ideale sarebbe dedicare 10 giorni a un roadtrip in Sicilia, ma ovviamente la durata dipenderà dai luoghi che desideri visitare e dal ritmo del tuo viaggio. Ad esempio, se prevedi di includere Palermo, la Riserva dello Zingaro e Cefalù dovresti considerare circa 13 giorni, mentre per visitare le Eolie, Catania e Noto è consigliabile prevedere circa due settimane. Scegli con attenzione i luoghi che vuoi vedere assolutamente e adatta la durata del viaggio di conseguenza.

Il tempo necessario per un tour completo della Sicilia dipende molto dal ritmo di viaggio e dagli interessi personali. Se desideri fare un'esperienza approfondita, scoprendo tutte le meraviglie culturali, storiche e naturalistiche dell'isola, potrebbe essere necessario un minimo di 30 giorni. Questo ti permetterà di esplorare le città, i borghi, le riserve naturali, le spiagge e i siti archeologici senza fretta.
Se invece hai a disposizione meno tempo, è possibile organizzare itinerari di 10, 15 o 21 giorni. In questi casi, sarà necessario fare una selezione dei luoghi da visitare, concentrandosi su quelli che più ti interessano. Ricorda che la Sicilia è una regione molto ricca e variegata, quindi c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire!
Per un tour veloce, un itinerario di 7 giorni potrebbe essere sufficiente per vedere le principali città e attrazioni. In tutti i casi, l'importante è organizzare con cura il tuo viaggio, in modo da poter sfruttare al meglio il tempo a disposizione.

Un tour in auto nei dintorni di Palermo rivela tesori nascosti come il Duomo di Monreale, capolavoro dell'arte arabo-normanna a soli 8 km dal centro città. La strada panoramica verso Monte Pellegrino conduce al Santuario di Santa Rosalia, offrendo viste mozzafiato sul golfo.
A 15 km dalla città, Bagheria affascina con le sue ville settecentesche, tra cui spicca Villa Palagonia, nota per i suoi misteriosi "mostri" in pietra. Lungo la costa, il borgo marinaro di Porticello conserva l'autentica atmosfera siciliana con il suo vivace mercato del pesce.
La piccola Solunto, antica città fenicia a pochi chilometri da Palermo, regala un tuffo nella storia con i suoi resti archeologici affacciati sul mare. Per gli amanti della natura, la Riserva di Capo Gallo offre sentieri suggestivi tra macchia mediterranea e calette nascoste.

Il budget per un viaggio on the road in Sicilia con Evaneos parte da 843€ per 13 giorni. Questa tariffa base include la pianificazione dell'itinerario personalizzato e l'assistenza dell'agenzia locale.
I costi variano in base alla stagione scelta: i prezzi aumentano del 20-30% durante l'alta stagione estiva tra giugno e agosto. La scelta dell'alloggio incide significativamente: B&B e agriturismi risultano più economici rispetto agli hotel di lusso nelle località turistiche.
Il noleggio auto rappresenta una spesa aggiuntiva di circa 400-600€ per due settimane, comprensiva di assicurazione base. Per ottimizzare il budget, prenotare con 3-4 mesi d'anticipo garantisce le tariffe più vantaggiose.

La Riserva dello Zingaro regala calette nascoste di rara bellezza, raggiungibili solo a piedi attraverso sentieri panoramici. Le sue acque turchesi e la natura incontaminata la rendono un paradiso per gli amanti dello snorkeling.
Nella costa orientale, la spiaggia di Calamosche presso Vendicari conquista con la sua sabbia dorata incastonata tra due promontori rocciosi. L'accesso richiede una breve passeggiata, ma la tranquillità del luogo ripaga ogni sforzo.
Sul versante occidentale, le dune di sabbia bianca di Porto Palo di Menfi si estendono per chilometri, offrendo spazi infiniti anche nei mesi estivi. Un consiglio: raggiungetela al tramonto per ammirare uno spettacolo di colori indimenticabile.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Sicilia

4.347 recensioni
Leggi tutte le recensioni