Arti

Il Sudafrica attraverso la sua cultura musicale

Il Sudafrica è un paese in cui si incrociano diverse etnie e questo si riflette nell'incredibile ricchezza culturale e musicale offerta al turista. Infatti, un viaggio in ASudafrica è l'occasione giusta per scoprire le musiche tribali e gli artisti conosciuti a livello mondiale.

Musica in ogni occasione

Non una nascita, non un battesimo, non un matrimonio possono avere successo senza la propria orchestra locale e senza la fanfara di quartiere. Nel weekend, il luoghi principali del turismo in Sudafrica sono invasi da vari gruppi che accompagnano solitamente i ballerini folcloristici.

Come in tutto il continente africano, la musica fa parte della quotidianità degli abitanti. Proprio come il calcio per alcune persone, la musica è una vera e propria via di fuga per altre. Nelle township, nei quartieri, si organizzano numerose associazioni, che permettono a migliaia di persone in tutto il paese di vivere o sopravvivere grazie alla loro arte.

©David Debrincat

Un'arte che si può definire ancestrale. Infatti, sia che si svolga tra gli Zulù, sia tra gli Xhosas, sia tra gli Ndebeles, sia tra gli Sothos...la musica è primordiale anche lì durante le cerimonie tribali.

Artisti riconosciuti in tutto il mondo

Se al giorno d'oggi le grandi città sono inondate dalle canzoni americane ed anglosassoni, anche alcuni artisti nazionali riescono a farsi conoscere all'estero, al punto da diventare delle star internazionali famose.

Per gli specialisti e gli amanti del jazz, i nomi del pianista Dollar Brand e dei suoi 30 album, del trombettista Hugh Masekela e i suoi 20 dischi, o ancora Pops Mohamed sono piuttosto celebri. Essi hanno vissuto, nel loro stile, un grande successo fino in Europa.

Da scoprire anche il gruppo Ladysmith Black Mambazo che ha ottenuto grandi riconoscimenti nel mondo. Il leader del gruppo, Joseph Shabalala, ha ricevuto importanti premi come dischi d'oro e i Grammy Award.

Le due più grandi celebrità sudafricane famose in tutto il mondo sono senza ombra di dubbio Myriam Makeba e Johnny Clegg. Originaria di Johannesburg, la prima è l'autrice del video planetario "Pata Pata". Figura emblematica della lotta contro l'apartheid, Mama Africa, come viene soprannominata, è morta all'età di 76 anni, sul palco, durante uno spettacolo, come avrebbe sognato Dalida.

Asimbonanga, Scatterlings of Africa, I call your name, African Shadow Man, One man One vote, Dela... altri titoli di video che avrai canticchiato distrattamente almeno una volta nella tua vita. Johnny Clegg, chiamato lo Zulù Bianco, è "LA" grande star Sudafricana. Autore di 17 album, questo artista originale e geniale porta nel mondo l'immagine del paese. Ardente difensore dei meno fortunati, Johnny canta in inglese ma anche in zulù. Ho avuto la fortuna di assistere ad uno dei suoi concerti. Se ti si presenta l'occasione, devi assistere anche tu a questo spettacolo indimenticabile.

Il nostro autore di Evaneos
Cristina
Growth Marketing Manager

Far scoprire Evaneos ai viaggiatori – e mostrare loro che possono creare un viaggio unico e su misura con un esperto locale – è al centro della mia missione come Growth Marketing Manager per il Sud Europa. Seguo i mercati spagnolo e italiano. La promessa di Evaneos inizia molto prima del primo messaggio: inizia quando il viaggiatore scopre cosa è possibile.

Idee di viaggi organizzati in Sudafrica con le nostre agenzie locali
I nostri articoli per preparare le tue vacanze