100% Compensazione CO₂
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Alla scoperta del paese in gruppo 

UzbekistanAlla scoperta del paese in gruppo 

Garanzia Covid
  • Unirsi ad un gruppo
  • Grandi classici
Le cupole blu delle moschee e le madrase, i minareti finemente scolpiti che salgono al cielo. Questo tour in Uzbekistan vi invita a scoprire le bellezze architettoniche del paese e a farvi conoscere le sue antiche tradizioni, che risalgono all’alba dei tempi. Questo è il modo ideale per immergersi in un altro mondo, diverso da qualsiasi cosa abbiate mai visto... Condividete questa esperienza fanta...

Le cupole blu delle moschee e le madrase, i minareti finemente scolpiti che salgono al cielo. Questo tour in Uzbekistan vi invita a scoprire le bellezze architettoniche del paese e a farvi conoscere le sue antiche tradizioni, che risalgono all’alba dei tempi. Questo è il modo ideale per immergersi in un altro mondo, diverso da qualsiasi cosa abbiate mai visto... Condividete questa esperienza fantastica con altri appassionati di viaggio: sarete in gruppo, per vivere pienamente il vostro viaggio in Uzbekistan!
Questo viaggio offre partenze garantite dall'aeroporto di Roma e Milano. Contattare l'agente per maggiori informazioni.

Vedi di più

Saidhon Il/la tuo/a esperto/a locale

Specialista dei tours su misura in Uzbekistan e Asia Centrale
535 feedback
Il tour in breve
  • Popolazione locale
    Popolazione locale
  • Visite dei siti culturali
    Visite dei siti culturali
  • Paesaggi rurali
    Paesaggi rurali
  • Città
    Città
  • Cultura
    Cultura

Il tuo tour in gruppo

Giorno 1: Volo dall'Italia

Arrivo all’aeroporto e volo per l'Uzbekistan dopo le formalità d’imbarco.

- Pernottamento a bordo dell’aereo

Tappe:
Italia

Giorno 2: Arrivo a Urgench e trasferimento a Khiva

Arrivo a Urgench, disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e incontro con la nostra guida e autista fuori l'aeroporto e trasferimento a Khiva. Check-in anticipato in albergo (dalle 07:00) e tempo libero fino alle 11:00 per un po’ di riposo dopo volo lungo
Prima colazione in hotel
Inizio del programma di visita a Khiva. Visiterete:
Fortezza Ichan-Kala (museo all'aperto) che è un patrimonio mondiale dell'UNESCO. È la parte vecchia della città, circondata da un muro e trasformata in museo storico archeologico statale. Qui sul vasto territorio di 26 ettari è stata conservata l'immagine esotica della città orientale. In Ichan-Kala ci sono circa 60 edifici storici.
Kuhna Ark – una cittadella fortificata nel cuore di Khiva, addossata ai bastioni occidentali dell'Ichan Kala, immediatamente a nord della porta occidentale della città.
Madrasa di Mukhammad Rahimkhan (1876) - è un campione luminoso della cultura dell'architettura di quell'epoca e occupa una nicchia speciale nella storia di Khoresm. Prende il nome da Muhammad Rahim-khan, che fu uno dei rappresentanti più istruiti della dinastia Kungrat che regnò a Khiva dal 1770.
Madrasa di Mukhammad Aminkhan (1851-1854) - è la più grande madrasa non solo di Khiva ma dell'Asia centrale. L'edificio a due piani occupa l'area di 72 a 60 metri e ha 125 khudjra (celle), destinati a 260 studenti.
Minareto Kalta-Minor (1855) - è diventato il vero simbolo della città. La fondazione del minareto è di 15 metri, il diametro alla fondazione è di 14,5 metri e l'altezza è di 29 metri. Ma questa massiccia torre ha solo la terza parte dell'altezza del progetto. La sua decorazione unica colpisce l'immaginazione: il minareto è completamente coperto da piastrelle e maioliche smaltate.
Moschea Juma (fine XVIII secolo) - è un edificio originale senza portali e cupole, senza gallerie e cortili. È di 55×46 m. Lo spazio interno è un'unica sala, il cui soffitto piatto è sostenuto da 215 pilastri di legno.
Palazzo Tash-Khovli (XIX secolo) - residenza estiva dei khan di Khiva. La sintesi originale dell'architettura e dell'arte decorativa monumentale nel lavoro creativo dei maestri Khorezm sono vividamente rappresentati da questo palazzo.
Mausoleo Pakhlavan Makhmud (1701) - se le cupole blu come simbolo dell'architettura orientale si trovano spesso a Samarcanda e Bukhara, c'è solo una cupola blu a Khiva. Essa decora la tomba di Makhmud Pahlavan, un famoso poeta e guerriero del XIV secolo. Nel mausoleo di Pahlavan Mahmud la gente prega e beve l'acqua santa.
Minareto Islam-Khoja (XX secolo) - è il minareto più alto in Uzbekistan. L'altezza del minareto 6 metri, il diametro del fondo è 9,5 alla base.
Ritorno in hotel. Pernottamento

​- Pensione completa.

Alloggio: Orient Star madrasa (Khiva)


Giorno 3: Viaggio verso Bukhara 

Dopo la prima colazione in hotel verso le 09:00 incontro con la guida e con l'autista all'hotel e partenza per Bukhara. L'itinerario si snoda attraverso il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso, il Kyzilkum. Il suo nome significa "le sabbie rosse", e il suo territorio è costituito per la maggior parte da una piana coperta di dune sabbiose. Il principale centro abitato della regione del Deserto Rosso è Bukhara. Effettueremo una sosta per pranzare in una trattoria nel mezzo del deserto. Nel tardo pomeriggio arrivo a Bukhara e sistemazione in hotel. Cena ad un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

- Distanza tra Khiva e Bukhara: 450 km. 
​​- Pensione completa.

Alloggio : Komil Boutique (Bukhara)

Tappe:
KhivaBukhara

Giorno 4: Scoperta di Bukhara

Dopo colazione, alle 09:00 incontro con la guida e con l'autista e inizio d’escursione nella vecchia Bukhara. Bukhara è una delle città più antiche del mondo, testimonianze datano la sua fondazione a oltre 2.500 anni fa. Visite previste:
La casa-museo in stile nazionale di un famoso statista e politico Faysulla Khojayev, padre di cui fu molto ricco mercante del 19° secolo.
Complesso Labi Hauz (XVI-XVII secolo) - fonte storica di approvvigionamento idrico a Bukhara. È formato da tre grandi edifici monumentali: Kukeldash Madrasa (1568-1569) a nord, khanaka (1619-1620) e il caravanserraglio di Nodir Divan-begi a ovest e a est
Moschea Magoki-Attori (XII secolo) - moschea islamica risalente allo zorastrismo. È un esempio di moschea urbana in un quartiere residenziale
Madrasa Ulugbek (1417) - la più antica delle tre madrase, costruita da Ulugbek
Madrasa Abdulazizkhan (1651-1652) – decorazione lussuosa. L'edificio è tipico per composizione, con cortile a quattro ayvan, ma con uno straordinario ventaglio divergente di gruppi di hudj dopo ayvan laterali ed edifici a cupola sull'asse centrale.
Scoprirete una fucina dove gli artigiani di settima generazione fanno la lavorazione di metallo e producono i coltelli e le spade.
Cupole commerciali - Toki-Sarrafon (era centro di scambio di valuta dell'Asia centrale), Telpak Furushon (prima era luogo di vendita di libri, più tardi di tappi), Tim Abdullakhan (si vendevano tappeti e tessuti), Toki-Zargaron (si vendevano gioielli)
Complesso Poi Kalon che comprende:
- Minareto Kalon(1127) - simbolo della città di Bukhara. Il minareto fu designato per convocare i musulmani alla preghiera cinque volte al giorno. Domina ancora l'orizzonte di Bukhara, stupendo tutti coloro che lo vedono con la sua forma magnifica e irreprensibile.
- Moschea Kalon(XV secolo) - La disposizione della Moschea Djuma (chiamata Moschea Kalyan) è tradizionale: un cortile rettangolare con un'alta e grande sala maksura sul lato ovest.
- Madrasa Miri-Arab(XVI secolo) - è uno dei migliori monumenti della scuola architettonica di Bukhara. L'architettura e la decorazione di Miri-Arab si distinguono per l'alta cultura e il gusto.
Degustate i tè aromatici con una varietà di spezie e dolci tradizionali in una sala da tè
Il pomeriggio continua la visita scoprendo:
La leggendaria Fortezza dell'Ark (IV secolo a.C.) - Il simbolo del potere statale. Era una residenza dei khan di Bukhara
Moschea Bolo-Khaus (1712) - è l'unico monumento conservato sulla piazza del Reghistan. Il complesso è composto dal serbatoio, dalla moschea del venerdì e dal minareto. La parte più antica del complesso è lo stagno (Khauz), che è chiamato Bolo-Khauz.
Mausoleo Chashma-Ayub (XII-XVI secolo) - "Fonte di San Giobbe". Una leggenda narra che il profeta Giobbe, avendo visitato questa terra, decise di aiutare la gente che soffriva di mancanza d'acqua nel deserto. Egli colpì la terra con il suo bastone, facendo scaturire in quel luogo una fonte di acqua cristallina.
Mausoleo di Ismail Samani (IX secolo) - Fu eretto come cripta di famiglia subito dopo la morte del padre di Ismail Samani. Il mausoleo è pieno di magnificenza e di sensazione di passare da questo mondo al mondo che dura per sempre.
Madrasa Chor-Minor (1807) - "Quattro Minareti" - Gli elementi decorativi delle torri sono ritenuti riflettere la comprensione religiosa-filosofica delle quattro religioni del mondo
Pernottamento in hotel

​​- Pensione completa.

Alloggio : Komil Boutique (Bukhara)

Tappe:
Bukhara

Giorno 5: Continuazione delle visite a Bukhara

Dopo la prima colazione alle 09:00 continuate la visita della periferia di Bukhara scoprendo:
- Sitorai Mohi-Khosa - residenza estiva dell'ultimo emiro di Bukhara, sito unico che combina l'architettura orientale e russa.
- Mausoleo di Bakhouddin Naqshband - è uno dei più importanti santuari musulmani. Il mausoleo di San Bakhouddin Naqshband è considerato il Mekka dell'Asia centrale. I credenti di diversi paesi musulmani vengono qui per chiedere la realizzazione dei desideri e la guarigione.
- Necropoli Chor-Bakr.
Ritorno nella città, tempo libero.
Pernottamento in albergo.

- Pensione completa

Alloggio : Komil Boutique (Bukhara)

Tappe:
Bukhara

Giorno 6: Mitan, alla scoperta del popolo uzbeco

Dopo la prima colazione in hotel partenza per il villaggio di Mitan. Si tratta di un piccolo villaggio situato nella vasta e splendida regione di Samarcanda, a 60 km a nord-ovest della famosa città. Nel pomeriggio arrivo a Mitan e pranzo nella casa di una famiglia del posto. Faremo poi una passeggiata nel villaggio e visiteremo diverse famiglie uzbeke. Avrete la possibilità di osservare la preparazione di bichak, una pasta ripiena di verdure che si cucina nel tipico forno di argilla chiamato "tandyr". Poi continuazione del viaggio verso Samarcanda, all'arrivo sistemazione in hotel. Cena ad un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

​​- Pensione completa.

Alloggio : Gur Emir Palace (Samarcanda)

Tappe:
Bukhara, Mitan, Samarcanda

Giorno 7: Escursione a Samarcanda

Colazione in hotel.
Verso le 09:00 cominceremo a visitare la città antica capitale dell’impero di Tamerlano con la sua storia di venticinque secoli. Visite previste:
- Mausoleo Gur-Emir, autentico santuario di Tamerlano. Questo maestoso complesso era composto da una khanaka, la madrasa di Muhammad Sultan - nipote dell'Amir Timur (Tamerlano), e, più tardi, le tombe dello stesso Amir Timur e dei suoi discendenti.
- Piazza Reghistan - cuore di Samarcanda. La parola Reghistan significa "luogo di sabbia". Il complesso consiste di tre madrase: Ulugbek Madrasa (XV secolo), Sher - Dor Madrasa (XVII secolo) e Tillo-Kori Madrasa (coperta d'oro) (XVII secolo).
Visite pomeridiane:
- Moschea Bibi Khanim - la più grande moschea del XV secolo in Asia Centrale.
- Bazar Siyab - Il più antico bazar della città.
- Necropoli di Shakhi Zinda - consiste in file di tombe raffinate dai colori blu scintillanti. Shakhi Zinda consiste di undici mausolei, che furono costruiti uno dopo l'altro nei secoli XIV - XV. Shakhi Zinda è il luogo di sepoltura di persone reali e nobili. Ma il mausoleo principale da cui parte la necropoli sembra essere la tomba immaginaria del cugino del Profeta Muhammad, Kusama Ibn Abbas. Il complesso fu chiamato "Shakhi Zinda" che significa in persiano "Il Re Vivente".
Cena e pernottamento in hotel.

​- Pensione completa.

Alloggio : Gur Emir Palace (Samarcanda)


Giorno 8: Scoperta della città di Shakhrisabz

Colazione in hotel
Alle 09:00 incontro con la guida e con l'autista e partenza per Shakhrisabz. Piccola località situata a 90 km a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine di questa antica e gloriosa città.
Le visite previste:
- Palazzo Ak-Saray (palazzo bianco);
- Complesso Dorut Tilavat (casa della meditazione);
- Complesso Dorus Siadat (seggio del potere e della forza);
- Moschea di Kok-Gumbaz.
Ritorno a Samarcanda.
Cena ad un ristorante locale.
Pernottamento in hotel

​- Pensione completa.

Alloggio : Gur Emir Palace (Samarcanda)


Giorno 9: Da Samarcanda a Tashkent

Colazione in hotel
Dopo colazione, verso le 10:00 continuazione delle visite ai luoghi situati fuori della città:
Osservatorio di Ulugbek
Mausoleo di Huja Doniyor (San Daniele)
Museo Afrosiab
13:00 Tempo di pranzo
Dopo pranzo partiamo per la cartiera “Meros” a villaggio Konigil, dove si producono le carte a mano in modo tradizionale, vecchia di secoli. Le carte prodotte a Samarcanda dall’antichità vengono molto pregiate al mondo.
Alle 16:30 trasferimento alla stazione ferroviaria di Samarcanda
Alle 17:32 partenza per Tashkent a bordo di treno veloce Afrosiab.
Alle 19:48 arrivo a Tashkent e trasferimento all'hotel con la macchina d'agenzia. Sistemazione in hotel.
Cena ad un ristorante
Pernottamento in hotel

​​- Pensione completa.

Alloggio : Inspira-S (Tashkent)

Tappe:
SamarcandaTashkent

Giorno 10: Scoperta della capitale del paese

Colazione in hotel.
Poi iniziamo la visita di Tashkent dalla parte vecchia della città con il complesso Khast-Imam dove si trova il più antico e famoso Corano del califfo Usman. Nel complesso Khasti-Imam visiterete la Madrasa di Barak-Khan, la Moschea Tilla-Sheykh, il Mausoleo di Kaffal Shashi. In seguito, visiterete il bazar Chorsu, continuerete verso il centro di Tashkent con la Piazza Amir Temur, la Piazza dell'Indipendenza, il Museo delle Arti Applicate e Museo dei Temuridi.
Pernottamento in hotel

- Pensione completa

Alloggio : Inspira-S (Tashkent)

Tappe:
Taskent

Giorno 11: Trasferimento all'aeroporto

Prima colazione in hotel.
Due ore in anticipo trasferimento all'aeroporto internazionale di Tashkent per prendere il volo di ritorno.

Tappe:
Tashkent

ItaliaUrgenchKhivaBukharaMitanSamarcandaShahrisabzTashkentTaskent

Prolungare l'itinerario

Puoi prolungare il tuo tour con giorni extra prima o dopo il tour di gruppo. Chiedi alla tua agenzia locale.

Rendi privato il tuo tour

Puoi chiedere alla tua agenzia locale di personalizzare il tour e scegliere la tua data di partenza.

Informazioni pratiche

A partire da 1.510 € a persona
Partecipantida 4 a 10 persone
Garanzia Covid Cancellazione gratuita 30 giorni prima della partenza
Voli internazionali Incluso
Il prezzo include Guida
Il prezzo include Voli interni
Il prezzo include Driver
Il prezzo include Trasferimento aeroporto
Prenota il tuo volo Italia - Uzbekistan
I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio. Puoi chiedere alla tua agenzia locale di prenotarli per te attraverso il nostro partner Option Way. Così, potrai approfittare dei seguenti vantaggi:
  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Saidhon in Uzbekistan verrà informata in caso di modifica dei voli
Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Informazioni pratiche

Dettaglio del prezzo

1.510 € a persona

Questa idea di viaggio è un itinerario per piccoli gruppi
Partecipanti: da 4 a 10 persone

Prezzo per persona in occupazione doppia. Voli internazionali esclusi.

Viaggiando con Evaneos, ti assicuriamo che stai sostenendo l'economia locale della tua futura destinazione. Scopri di più sul nostro impegno per un viaggio più equo e sostenibile sul nostro Patto Better Trips.

Prolungare l'itinerario

Puoi prolungare il tuo tour con giorni extra prima o dopo il tour di gruppo. Chiedi alla tua agenzia locale.

Rendi privato il tuo tour

Puoi chiedere alla tua agenzia locale di personalizzare il tour e scegliere la tua data di partenza.

Il prezzo include

  • Sistemazione in camere standard doppie negli alberghi menzionati o simili;
  • Early check-in in hotel nel 1° giorno del programma (dalle 07:00);
  • Tutti i trasferimenti previsti nel programma con automezzi ad aria condizionata;
  • Guida parlante italiano per tutta la durata del tour;
  • Tutti i biglietti per entrare in monumenti storici nel programma;
  • Colazioni in alberghi;
  • 9x pranzi e 9x cene (set menu);
  • Biglietto del treno veloce Afrosiab per Samarcanda–Tashkent (classe economica);
  • La nostra assistenza 24/7.

Il prezzo non include

  • I biglietti del volo internazionale;
  • Check-in anticipato e check-out tardivo in hotel non menzionati alla voce “Prezzo include”;
  • Assicurazioni di viaggio e sanitarie;
  • Mance per guida, autisti ecc;
  • Spese per foto e video durante la visita della città (da €5 per sito);
  • Spese di carattere personale;
  • Tutto quanto non menzionato alla voce "prezzo include".

Questa idea di viaggio non ti piace?

Contatta l'esperto/a locale Vedi tutti i tour in Uzbekistan (14)

Altre idee di viaggio

Altre tematiche di tour che potrebbero piacerti