Tre settimane in Bolivia

Le idee più belle per un viaggio di tre settimane in Bolivia

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Immersione Completa con i Locali

Immersione Completa con i Locali

18 giorni a partire da 3790 €
  • Sucre
  • Tarabuco
  • Potosí
  • Uyuni
  • Salar de Uyuni
  • Santiago K
  • Alcaya
  • La Paz
  • Copacabana
  • Titicaca
  • Isla de la Luna
  • Isla del Sol
  • Rurrenabaque
  • Río Quiquibey
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
83 recensioni
Tesori Inca e meraviglie naturali: tra Bolivia e Perù
  • Santa Cruz de la Sierra
  • Departamento de La Paz
  • Tiwanacu
  • Salar de Uyuni
  • Uyuni
  • Isla del Sol
  • Copacabana
  • Puno
  • Isla de los Uros
  • Sillustani
  • Cusco
  • Puno
  • Cusco
  • Vinicunca
  • Chinchero
  • Moray
  • Maras
  • Ollantaytambo
  • Aguas Calientes
  • Machu Picchu
  • Regione di Lima
Paolo
L’agenzia locale di Paolo
169 recensioni
Il cuore della cultura boliviana

Il cuore della cultura boliviana

21 giorni a partire da 4400 €
  • Santa Cruz de la Sierra
  • Concepción
  • Sucre
  • Potosí
  • Cerro Rico
  • Uyuni
  • Salar de Uyuni
  • Eduardo Avaroa Andean Fauna National Reserve
  • Cerro Siloli
  • Laguna Colorada
  • Sol de la Mañana
  • Cerro Polques
  • Laguna Verde
  • Licancabur
  • La Paz
  • Copacabana
  • Titicaca
  • Isla de la Luna
  • Isla del Sol
  • Yumani
  • Tiahuanaco
  • Rurrenabaque
  • El Beni
  • Río Quiquibey
  • Quiquibey
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
83 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Bolivia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Prepara il tuo viaggio per tre settimane in Bolivia

Nel cuore dell'America Latina ti aspetta la Bolivia, paese dalla storia appassionante e dagli splendidi paesaggi incontaminati, poco conosciuti al turismo di massa, nel quale sono ancora ben vive le tradizioni e la cultura delle popolazioni precolombiane. Dalle vette andine ai grandi laghi, passando per le splendide città coloniali, con un viaggio di tre settimane in Bolivia potrai essere certo di goderti tutte le bellezze che questo paese ha da offrire... e che ti rimarrà la voglia di tornare.

Cosa vedere, cosa fare tre settimane in Bolivia?

Sono molte le cose che potrai vedere viaggiando per tre settimane in Bolivia e avrai un'ampia scelta di attività per tutti i gusti: potrai cimentarti in un trekking in montagna, immergerti nella storia locale tra siti archeologici e architetture coloniali o organizzare escursioni in ambienti straordinari come il Salar de Uyuni. Lasciati consigliare dagli agenti locali selezionati da Evaneos: grazie alla loro esperienza potrai individuare le destinazioni perfette per te. Ecco, intanto, alcune idee per cominciare a immaginare il tuo viaggio in Bolivia.

  • Visita La Paz, nella Bolivia orientale. La capitale amministrativa del paese si trova a oltre 3000m di altezza, su un altipiano circondato da montagne. Esplora il dedalo di stradine del centro per immergerti completamente nella cultura locale, tra botteghe di artigianato e venditori ambulanti, musei etnologici e splendidi edifici coloniali come la Chiesa di San Francesco.
  • Raggiungi il Salar de Uyuni, nel sud della Bolivia, il più grande deserto di sale al mondo, nonché il più alto, a oltre 3600m. Nel bianco abbagliante della salina sterminata, ciò che resta di un immenso lago di epoca preistorica, troverai colonie di fenicotteri rosa e la Isla del Pescado, un isolotto coperto di cactus dal quale godere di un panorama straordinario.
  • Trascorri qualche giorno sul lago Titicaca, sul confine orientale della Bolivia, uno spettacolo naturale senza pari e un luogo dalla grande importanza culturale per le popolazioni locali. Visita Tiahuanaco, il sito archeologico più grande del paese, che conserva le tracce di una popolazione precolombiana sconosciuta, capace di erigere edifici di straordinaria maestria architettonica.
  • Immergiti nella natura incontaminata della riserva nazionale Eduardo Avaroa, nell'estremo sud del paese. Nel cuore delle Ande, potrai ammirare il paesaggio quasi marziano degli impressionanti deserti e dei laghi salati all'ombra di altissimi vulcani, ricchi di geyser e fumarole. Protetti all'interno della riserva, troverai molte specie di fenicotteri, vigogne e alcuni felini selvatici, inclusi i puma.

Il periodo migliore per un viaggio di tre settimane in Bolivia

Il clima della Bolivia è influenzato dall'altitudine: arido e freddo nell'altopiano andino, nell'area centrale, è desertico nella regione meridionale, mentre è tropicale nel nord-est, vicino al Brasile. I periodi migliori per trascorrere 21 giorni in Bolivia sono la tarda primavera e l'inizio dell'autunno: eviterai la stagione delle piogge nelle zone più calde, ma anche il freddo intenso sugli altipiani, dove in estate le temperature minime scendono sotto gli 0°C.

Quando andare in Bolivia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per un viaggio in Bolivia è la stagione secca da aprile a novembre. Tra novembre e aprile infatti, le precipitazioni sono frequenti e a volte abbondanti. Tutto dipende anche dalla regione che vuoi visitare: l'Altipiano è fresco d'inverno, mentre nelle praterie tropicali il caldo è torrido tutto l'anno. Scegli i mesi da agosto ad ottobre per visitare il celebre Salar de Uyuni.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Bolivia

4.788 recensioni
Leggi tutte le recensioni