Cina

Viaggio in Cina

4.7199 recensioni
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

Un viaggio in Cina ti invita a scoprire una destinazione dalle mille sfaccettature. Grattacieli futuristici accanto a templi e abitazioni tradizionali, città in fermento e paesaggi che trasmettono pace: non per niente, la Cina viene anche soprannominata "L'impero di Mezzo".

Naviga sul fiume Li per ammirare i suoi paesaggi leggendari, esplora i vicoli vivaci degli hutong di Pechino o lasciati sorprendere dall’energia travolgente di Shanghai.

Organizza un viaggio su misura in Cina con le nostre agenzie locali e scopri meraviglie famose o molto meno conosciute, per avvicinarti a una cultura ricca e unica.

Le nostre idee di viaggio su misura in Cina

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
Capodanno tra Hong Kong e il Mare del Sud

Capodanno tra Hong Kong e il Mare del Sud

11 giorni a partire da 3100 €
  • Shanghai
  • Sanya
  • Hong Kong
Simone
L’agenzia locale di Simone
Sulle Orme degli Antichi Imperatori

Sulle Orme degli Antichi Imperatori

10 giorni a partire da 2150 €
  • Pechino
  • Gubeikou
  • Xi'an
  • Shanghai
  • Tongli
Simone
L’agenzia locale di Simone
Riflessi di Cina: tra Montagne Celesti e Villaggi Remoti
  • Zhangjiajie
  • Fenghuang
  • longshen
  • Guilin
  • Yangshuo
  • Pechino
Stefano
L’agenzia locale di Stefano
9 recensioni
Tra le nuvole di Fanjingshan, un viaggio mistico nella Cina senza tempo - Extra: "Siberian Tigers Experience"
  • Harbin
  • Pechino
  • Xi'an
  • Luoyang
  • Sanhuang
  • Zhengzhou
  • Fanjing Shan
  • Chongqing
  • Guilin
  • Yangshuo
  • Shanghai
Stefano
L’agenzia locale di Stefano
9 recensioni
Viaggi alla Scoperta del Pianeta di Avatar

Viaggi alla Scoperta del Pianeta di Avatar

14 giorni a partire da 3120 €
  • Pechino
  • Xi'an
  • Zhangjiajie
  • Guilin
  • Longshengcun
  • Shanghai
Aurora
L’agenzia locale di Aurora
306 recensioni
Pechino, Pingyao, Xi'an e Shanghai

Pechino, Pingyao, Xi'an e Shanghai

10 giorni a partire da 1640 €
  • Pechino
  • Pingyao County
  • Xi'an
  • Shanghai
Aurora
L’agenzia locale di Aurora
306 recensioni
Viaggio esclusivo dal Sichuan a Zhangjiajie

Viaggio esclusivo dal Sichuan a Zhangjiajie

14 giorni a partire da 3428 €
  • Chengdu Shi
  • Leshan Shi
  • Daoming
  • Dujiangyan Shi
  • Qingchengshan
  • Wolong
  • Taoping
  • Chuanzhusi
  • Jiuzhaigou
  • Fenghuang
  • Zhangjiajie Shi
  • Yangshuo Xian
  • Guilin Shi
  • Yangshuo
Ruiwen
L’agenzia locale di Ruiwen
18 recensioni
Scoperte con i bambini: Beijing - Xi’an - Chengdu - Guilin - Shanghai
  • Beijing
  • Xi'an
  • Dujiangyan Shi
  • Wolong
  • Chengdu Shi
  • Yangshuo
  • Guilin
  • Longji
  • Shanghai
Ruiwen
L’agenzia locale di Ruiwen
18 recensioni
Tour Magico in Nepal e Tibet: Campo Base dell'Everest
  • Kathmandu
  • Bhaktapur
  • Nuwākoṭ
  • Gyirong
  • Xêgar
  • Rongbuka
  • Shigatse Air Base
  • Lhasa
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
134 recensioni
Impronte Buddiste - Combo Nepal e Tibet

Impronte Buddiste - Combo Nepal e Tibet

14 giorni a partire da 2400 €
  • Aeroporto Internazionale Tribhuvan
  • Kathmandu Durbar Square
  • Baudhanāth Stupa
  • Swayambhunath
  • Pashupati̇̄nāth
  • Panauti
  • Namobuddha
  • Kathmandu
  • Bhaktapur
  • Changunarayan
  • Lalitpur
  • Patan
  • Khokana
  • Gonggar
  • Lhasa
  • Palazzo del Potala
  • Xigatse
  • Xêgar
  • Kerong
Beatrice
L’agenzia locale di Beatrice
132 recensioni
Viaggio in treno tra città e paesaggi d’Oriente
  • Pechino
  • Gubeikou
  • Xi'an
  • Chongqing
  • Incisioni rupestri di Dazu
  • Guilin
  • Longjicun
  • Yangshuocun
  • Hong Kong
Simone
L’agenzia locale di Simone
Zhangjiajie: Tra le Montagne Sospese di Avatar, Tianzishan e la Porta del Cielo
  • Pechino
  • Mutianyu Great Wall
  • Datong
  • Zhangjiajie
  • Tianzishan
  • Furongcun
  • Fenghuang
  • Longjicun
  • Guilin
  • Yangshuo
  • Shanghai
Stefano
L’agenzia locale di Stefano
9 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Cina con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi in Cina

Paese dalle mille sfaccettature, l’Impero di Mezzo nasconde tesori preziosi. Scoprili durante il tuo prossimo viaggio:

  • Esplora Pechino, tra l’immensa piazza Tian’anmen, i padiglioni della Città Proibita e i vicoli stretti degli hutong dove si incontrano ancora i giocatori di mahjong.
  • Visita la Grande Muraglia Cinese, a piedi o in bicicletta, dalla sezione restaurata di Mutianyu o dalle parti più selvagge di Jinshanling, immerse tra le creste boschive.
  • Trovati faccia a faccia con l’esercito di terracotta a Xian: 8 000 soldati a grandezza naturale recentemente riportati alla luce dopo oltre duemila anni in fosse sotterranee accuratamente scavate.
  • Esplora Longji, famosa per le sue risaie a terrazze a spirale scolpite sui pendii montani, da percorrere a piedi lungo sentieri di trekking, passando per villaggi delle minoranze zhuang e yao.
  • Attraversa Shanghai, dai grattacieli vertiginosi di Pudong alle strade alberate delle vecchie concessioni, senza dimenticare i mercati tradizionali della città vecchia.
  • Naviga sul fiume Li tra Guilin e Yangshuo, tra picchi calcarei e risaie, mentre bufali e zattere scivolano nel silenzio del mattino.
  • Scopri Chongqing, città caratterizzata da strade a forte pendenza attraversata dallo Yangtze. Ti piaceranno i ponti sospesi e la cucina piccante servita direttamente sui marciapiedi.
  • Passeggia a Nanchino, sali i gradini del mausoleo di Sun Yat-sen, percorri le mura Ming meglio conservate della Cina e concediti una pausa tranquilla sulle rive del lago Xuanwu.

Cerchi esperienze più originali? Continua a leggere e lasciati guidare dai nostri esperti per vedere la Cina, per davvero.

 

Esperienze 100% locali consigliate dalle nostre agenzie

La Cina è molto di più della Città Proibita e della Grande Muraglia: è un paese immenso, da scoprire con calma. Per capire meglio questo paese affascinante, potresti:

  • Incontrare le minoranze locali: le popolazioni Dong a Zhaoxing, le minoranze Miao a Dehang, ma anche gli Yi e gli Hani nella regione di Yuanyang.
  • Concederti una pausa meritata in una casa del tè di Chengdu e lasciarti tentare da un "hot pot" speziato, con il pepe del… Sichuan, naturalmente!
  • Esplorare il deserto di Badain Jaran, nella Mongolia Interna, e scoprire paesaggi lontani dall’immagine classica della Cina: dune di sabbia giganti, laghi dai colori blu cobalto, verde smeraldo, rosa ocra, rosso scarlatto…
  • Scoprire le mille sfaccettature della cucina cinese e le sue particolarità regionali. Anatra alla pechinese, noodles di Lanzhou, mapo tofu nel Sichuan, pesce piccante dello Hunan e naturalmente i ravioli: fritti, grigliati, al vapore, bolliti…
  • Raggiungere Lhasa con il treno notturno, un viaggio di 48 ore attraverso i paesaggi cinesi, da Pechino fino alle porte del Tibet.
  • Incontrare gli artigiani locali: potrai imparare a tessere la seta, a fabbricare la carta o a lavorare la ceramica.

Per altre esperienze fuori dal comune, non esitare a contattare un’agenzia locale.

Cina: le regioni consigliate

Altre regioni in Cina da scoprire

Esplora la destinazione al tuo ritmo

Le nostre ispirazioni di viaggio in Cina a seconda della durata del soggiorno

Ti consigliamo di partire per almeno 15 giorni se vuoi fare un viaggio in Cina e di scegliere con attenzione la regione da visitare. Le distanze sono immense per cui se vuoi vedere sia Pechino che Lhasa in modo sostenibile lo potrai fare solo prevedendo 3 giorni di treno. Un viaggio indimenticabile, certo, ma molto lungo.

Rivolgiti a una delle nostre agenzie per selezionare le tappe del tuo itinerario e i migliori mezzi per raggiungerle.

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Cina?

In linea generale, la primavera e l'autunno sono i periodi più adatti a un viaggio in Cina. I mesi di ottobre, aprile/maggio e, in misura minore, settembre, sono i più affollati di visitatori cinesi e stranieri. Le temperature sono piacevoli un po' dappertutto, le precipitazioni relativamente scarse, la vegetazione e i colori molto belli. Evita comunque le feste nazionali, le grandi città e i siti turistici maggiori vengono letteralmente presi d'assalto.

Bisogna riconoscerlo, l'inverno non è davvero la stagione ideale per visitare la Cina. Il nord-est, la Mongolia Interna, le Vie della Seta, il Sichuan e l'altopiano del Tibet sono caratterizzati da inverni estremamente rigidi, e le grandi città non vengono risparmiate. A Shanghai e al centro, nel sud e nel sud-ovest, benché le temperature siano meno rigide, le giornate sono corte e il tempo a volte deprimente. Tuttavia, rovescio (positivo) della medaglia, l'inverno è anche il periodo in cui i prezzi sono meno cari! Eccezion fatta, inutile dirlo, per il capodanno cinese. Ma, nel complesso, all'inverno è meglio preferire la fine dell'autunno o l'inizio della primavera.

La Cina è anche soggetta a un'intensa stagione delle piogge, sempre più marcata man mano che si scende verso sud. L'estate è, infatti, sinonimo di monsoni, in particolare nella regione di Shanghai e del centro, così come nel sud. Il caldo, aggiunto all'umidità, può a volte diventare soffocante, allora consiglio alle persone sensibili (all'umidità) di astenersi.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire
Esperienze memorabili

Dai nostri viaggiatori, i loro preferiti

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Cina

4.7199 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio in Cina nel 2025: domande frequenti

Per scoprire le tappe imperdibili della Cina continentale, come Shanghai, la Grande Muraglia o Xi’an, considera tra i 1 600€ e i 5 000€ a persona per circa quindici giorni di viaggio. Questa stima è indicativa: è importante valutare le attività che vuoi fare e la loro distribuzione geografica, dato che la Cina è un paese molto vasto.

Per avere un’idea più precisa, non esitare a contattare un’agenzia di viaggi locale.

Per un primo tour in Cina, inizia da Pechino: la Città Proibita, il Tempio del Cielo, la Grande Muraglia… Poi dirigiti verso Xi’an e i suoi guerrieri di terracotta, prima di incontrare i panda nel Sichuan. Shanghai affascina con il suo mix di tradizione e modernità. Da Guilin, esplora le risaie e il fiume Li. Una crociera sullo Yangtze è d’obbligo, e per i più curiosi, ci sono Yunnan, Lhasa o Harbin, la sorprendente “piccola Russia” cinese.

Essendo un paese molto esteso, organizzare un viaggio in Cina da soli può risultare complicato. La barriera linguistica è una delle prime difficoltà, visto che anche nelle grandi città pochi cinesi parlano inglese o conoscono l’alfabeto latino.

Per questo ti consigliamo vivamente di affidarti a una guida locale bilingue. Rivolgersi a un’agenzia locale esperta del territorio cinese ti garantisce un viaggio in Cina semplice e senza problemi!

Per il tuo viaggio Cina, prepara la valigia in modo pratico e versatile. Porta abiti comodi per il tempo libero e scarpe adatte a lunghe camminate: le città sono immense e piene di sorprese. Il clima varia molto, quindi meglio vestirsi a strati. Troverai tutto ciò che ti serve nei numerosi piccoli negozi e nei grandi centri commerciali, ma non dimenticare un adattatore universale e qualche contante per i pagamenti minori.

Il viaggio in Cina su misura per te

Pronto a esplorare la Cina, in famiglia, in coppia o in piccolo gruppo? Preferisci vedere le grandi città in treno o fare un trekking sull'Himalaya? Scoprire i paesaggi cinesi o immergerti nella sua storia? O magari vuoi vedere il mare di nuvole? La Cina è vasta e variegata, e per organizzare la tua vacanza in Cina non c'è nessuno più preparato dei nostri esperti locali. Scopri le nostre idee di viaggio in Cina, da adattare ai tuoi desideri.

Come arrivare in Cina?

Per arrivare in Cina dall'Italia bisogna prendere un volo a lungo raggio della durata media di 11 ore (per i voli diretti) con arrivo a Pechino. Considerata la durata del volo, ti consigliamo di restare almeno 15 giorni nella Cina continentale, così da avere il tempo di visitare con calma i luoghi imperdibili del paese.

Per offrirti maggiore flessibilità, i trasferimenti dall’Italia alla Cina non sono inclusi. Scegli liberamente l’opzione che preferisci grazie ai nostri partner di fiducia.

Altri paesi che ti potrebbero interessare

Repubblica Popolare Cinese, un mondo di storia, spiritualità e contrasti

Trasporti moderni tra passato e futuro

La Cina sorprende per l’efficienza dei suoi trasporti: treni ad alta velocità collegano metropoli e regioni remote in poche ore, mentre le metropolitane ultramoderne convivono con i risciò nei quartieri storici. Muoversi è facile, rapido e spesso scenografico, soprattutto lungo tratte leggendarie come Pechino-Xi’an o Shanghai-Hangzhou. I viaggi diventano parte dell’esperienza, tra panorami che cambiano rapidamente e infrastrutture all’avanguardia.

Un itinerario tra cultura imperiale e natura grandiosa

Un viaggio in Cina può seguire un percorso che intreccia cultura, spiritualità e paesaggi mozzafiato: la Città Proibita di Pechino, l’Esercito di Terracotta di Xi’an, i paesaggi di Guilin e le risaie a terrazza dello Yunnan. Ogni tappa racconta una storia millenaria. Con un itinerario ben costruito, si può passare dai templi buddhisti alle avanguardie urbane, vivendo il Paese in tutta la sua sorprendente varietà.

Cina e Tibet, due anime in dialogo

Visitare sia la Cina storica che il Tibet significa confrontarsi con due visioni del mondo: l’una frenetica, in continua trasformazione; l’altra, spirituale e sospesa nel tempo. Lhasa, con il maestoso Potala, offre un’intensità unica, fatta di pellegrinaggi, incenso e canti sacri. Raggiungere il Tibet in treno dal Qinghai è già un’esperienza indimenticabile, tra paesaggi d’alta quota e atmosfere rarefatte, che rimangono nel cuore.

 

I nostri consigli per un viaggio in Cina più responsabile

Con la crescita del turismo, tutta la Cina, dall’Himalaya alle rive del Fiume Azzurro, sono sempre più sotto pressione, così come il prezioso patrimonio culturale e storico del paese.

Per viaggiare in Cina in modo più responsabile, è l’esperienza degli agenti locali a fare la differenza. La loro conoscenza approfondita e la rete di contatti permettono di accedere ad alloggi e attività a basso impatto per un'esperienza genuina. Scoprire la Cina con loro ti aiuterà a comprendere, rispettare e trasmettere questa cultura dalla storia millenaria.

Esplorare luoghi meno conosciuti come Lijiang nello Yunnan, la regione di Guilin o le zone tibetane del Sichuan aiuta a distribuire in modo più equo l’impatto turistico. Gli amanti della natura saranno affascinati dal parco di Jiuzhaigou, nel cuore della Cina, o dai monti Huang, veri tesori di biodiversità.