Vacanza invernale nei Paesi Baltici

Vacanza invernale nei Paesi Baltici

Scopri la destinazione
  • Scoprite la magia invernale dei Paesi Baltici.
  • Esplorate castelli e palazzi tra cultura e natura.
  • Vivete l'atmosfera dei mercatini di Natale.
  • Ammirate Vilnius, città d'arte UNESCO.
  • Salite la Collina delle Tre Croci per viste mozzafiato.
Idea di viaggio da personalizzare con
Kristina il vostro agente

Specialista in viaggi autentici a Stati Baltici

46 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Vacanza invernale nei Paesi Baltici

Durata

6 giorni

A partire da
590 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti a Vilnius

Giorno 1
Benvenuti a Vilnius


Tappe:
Vilnius
Con un centro storico tra i meglio conservati d'Europa, Vilnius può essere considerata una delle città d'arte più belle del continente. Purtroppo, ancora pochi inseriscono la capitale lituana tra le mete imperdibili ed è un vero peccato. La Città Vecchia, quasi interamente pedonalizzata, tutelata come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, si snoda tra la Piazza della Cattedrale e quella del Municipio, il Quartiere ebraico e la "Repubblica indipendente" di Užupis. Per ammirare con un solo sguardo il piccolo ma perfetto centro cittadino, arrampicatevi fino alla Collina delle Tre Croci o alla Torre Gediminas, due simboli della storia nazionale a cui i lituani sono molto legati. Un numero non definito di chiese e luoghi religiosi di ogni culto si susseguono a Vilnius: quelli da non perdere sono la Cattedrale, la Chiesa di Sant'Anna e la Sinagoga nel Ghetto. Pernottamento a Vilnius: albergo 4 stelle
Usciamo da Vilnius e scopriamo un bellissimo castello sul lago ghiacciato

Giorno 2
Usciamo da Vilnius e scopriamo un bellissimo castello sul lago ghiacciato


Tappe:
Trakai
Dopo una buona notte trascorsa nel vostro hotel e un'ottima colazione a base di prodotti locali per fare il pieno di energia, usciamo dalla capitale alla scoperta di un villaggio grazioso e colorato: Trakai. È una piccola cittadina che si trova a 27 km a ovest di Vilnius e conta 5.725 abitanti su 11,5 km². La regione comprende circa 200 laghi e su uno di questi c'è un magnifico castello del Quattrocento. È un luogo molto popolare per la sua bellezza. Siete pronti? Andiamo! Pernottamento a Riga: albergo 3 stelle
Benvenuti a Riga, la più grande capitale degli Stati Baltici!

Giorno 3
Benvenuti a Riga, la più grande capitale degli Stati Baltici!


Tappe:
Riga
Secondo un racconto del 1400, ogni notte dal fondo del fiume Daugava (che attraversa Riga), una voce chiede a un passante se la costruzione di Riga è finita. Ogni notte l'interrogato di turno sa che deve rispondere no, perché secondo la leggenda, quando la capitale lettone sarà completata, sprofonderà nel fondo del fiume. Dobbiamo allora sperare che Riga resti per sempre incompiuta, perché è davvero meravigliosa: ha due centri storici, uno medievale e uno in stile Art Nouveau, ed è da sempre vivace, aperta, culturalmente progredita e cosmopolita. Si dice che sia l'unica grande metropoli dell'Europa settentrionale (800.000 abitanti) e da quando è finito il comunismo sta dimostrando una voglia di ricominciare ed evolversi che non ha pari in Europa. Attira un numero crescente di turisti alla ricerca di atmosfere sofisticate, tanto da spingere molti a definire Riga la "Parigi dell'Est". Sono ancora visibili i segni dell'occupazione sovietica, che qui ha lasciato, come in molti altri luoghi, alcuni degli edifici più brutti di sempre, che non sono però riusciti a disturbare l'armonia della Città Vecchia con le sue due piazze: quella del Duomo e quella del Municipio. Il modo migliore per scoprire Riga è girovagare fino a incrociare vicoli e piazzette, con alcuni edifici singolari come le case del Gatto, delle Teste Nere e dei Tre Fratelli. Ma non fermatevi dove si fermano tutti i turisti: oltre il ponte ci sono due quartieri bellissimi (\u0136īpsala e Kalnciema) e lungo la riva il quartiere russo e altre meraviglie da scoprire. Pernottamento a Riga: albergo 3 stelle
Usciamo da Riga e scopriamo un bellissimo parco nazionale

Giorno 4
Usciamo da Riga e scopriamo un bellissimo parco nazionale


Tappe:
Gauja
Dopo una buona notte trascorsa nel vostro hotel e un'ottima colazione a base di prodotti locali per fare il pieno di energia, usciamo dalla capitale alla scoperta del Parco Nazionale del Gauja. Il Parco Nazionale Gauja è il più grande e il più antico dei parchi nazionali della Lettonia, caratterizzato da una grande diversità biologica, varietà di forme del terreno, sorgenti naturali, affioramenti di arenaria, panorami pittoreschi e monumenti naturali, culturali e storici unici. È anche il più grande parco nazionale degli Stati baltici. Siete pronti per una boccata d'aria fresca nel bosco? Pernottamento a Tallinn: albergo 3 stelle
Benvenuti a Tallinn, la capitale medievale

Giorno 5
Benvenuti a Tallinn, la capitale medievale


Tappe:
Tallinn
Immaginate una città con un borgo medievale praticamente intatto, i tetti rossi e le vecchie mura fortificate, i palazzi nobiliari, le viuzze con le botteghe artigianali, qualche imponente basilica, un castello. Questa è Tallinn, capitale dell'Estonia, meta di tendenza ma mai eccessiva, aperta e rilassata. Piccola (si gira in poche ore) ma con tante cose da vedere, è la destinazione ideale per un fine settimana fuori dalle classiche città europee. Godetevi la Città Vecchia che si snoda intorno alla Piazza del Municipio, punto di passaggio obbligato di ogni visita a Tallinn. Scoprite la storia della città attraverso le vie Vene e Pikk Tanav, con i palazzi delle antiche corporazioni e il Passaggio di Santa Caterina, straordinario colpo d'occhio architettonico. Fermatevi a meditare qualche minuto nelle tre chiese della città: Spirito Santo, S. Olav e la Cattedrale Ortodossa. Se vi è venuta fame, mettete alla prova il vostro stomaco sfidando la cucina estone con i suoi piatti pasticciati a base di carne, crauti e patate. E se in poche ore avete visto tutto, ricominciate il giro oppure portatevi davanti alle acque limpide e gelate del Mare Baltico. Più degli edifici costruiti dagli uomini, questo è un paesaggio che non stanca mai e riconcilia con sé stessi e la natura. Pernottamento a Tallinn: albergo 3 stelle
Addio Paesi Baltici, benvenuti ricordi felici

Giorno 6
Addio Paesi Baltici, benvenuti ricordi felici


Tappe:
Tallinn Airport
Oggi, farete ritorno in Italia con la testa e il cuore pieni di bellissimi ricordi. Durante questo viaggio avete scoperto 3 paesi diversi. Avete provato le migliori specialità locali, avete visto dei luoghi naturali unici, avete incontrato la gente locale. Adesso potete fare la differenza tra tutti e 3 perché ne avete fatto l’esperienza e avete creato dei ricordi felici. Una volta a casa, non esitate a condividere la vostra esperienza dei Paesi Baltici, paesi nordici, con la vostra famiglia e i vostri amici. Buon volo e un ritorno a casa con nuove idee, nuovi sguardi, nuovi incontri. È stato un piacere farvi scoprire il nostro tesoro.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare nelle Repubbliche Baltiche?

I trasporti per raggiungere nelle Repubbliche Baltiche non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi nelle Repubbliche Baltiche che ti potrebbero interessare