Geografia

Geografia, clima, fauna e flora in Giappone

Se deciderai di partire per un tour in Giappone, avrai il piacere di visitare un paese unico e affascinante. Ci sono molti aspetti del Giappone che ti sembreranno abbastanza sconcertanti; spaesamento e shock culturale sono garantiti.

Geografia

Durante il tuo tour in Giappone ti sembrerà di vivere in un mondo nuovo, unico e affascinante. Con una superficie di poco meno di 378.000 chilometri quadrati, il Giappone è composto da quattro isole principali e da moltissimi isolotti che, sommati, costituiscono 28.000 chilometri di coste sull'oceano Pacifico a est e sul Mare del Giappone a ovest. Di fronte si trovano la Corea del Sud, la Corea del Nord, l'immensa Russia e la gigantesca Cina. Le principali isole che compongono il Giappone sono Hokkaido; Honshu, la più grande, dove si trova la capitale Tokyo; Shikok et Kyushu. Superando in altezza più di 260 altri vulcani e più di 30 cime al di sopra dei 3000 metri, il monte Fuji, col suo cono perfetto, svetta a 3776 m di quota. È il punto culminante del Giappone.

Clima

È incredibilmente difficile descrivere il clima del Giappone. A un primo sguardo è come quello europeo. In realtà, vista l'estensione del paese in tutta la sua lunghezza, i climi differiscono enormemente da nord a sud, passando dal siberiano al tropicale. Per esempio, con l'incontro tra i venti glaciali e quelli caldi, le temperature nel corso dell'anno possono variare da -30° C d'inverno sull'isola di Hokkaido, fino a +40° C d'estate sull'isola di Kyushu. Quindi il momento ideale per recarsi in Giappone dipende soprattutto dall'isola dove vuoi andare, ma generalmente la primavera e l'autunno sono le stagioni più belle. Scopri quando andare in Giappone.

©Flickr@Takadanobaba

Fauna e flora

La fauna del Giappone è abbastanza ricca e molto simile a quella della Cina e della Corea. Potrà capitarti di vedere orsi, lupi, volpi, tassi, faine, cinghiali e cervi, o uccelli come cigni, falchi, aquile, colombe e gru, mentre in mare troverai foche e trichechi. Il macaco giapponese e la salamandra gigante si trovano soltanto qui.

Per quanto riguarda la flora, il Giappone è coperto per circa il 70% della sua superficie da foreste. Ci si trova un numero incalcolabile di conifere dai nomi impronunciabili e i più classici bambù, abeti, pini, querce, ma anche iris, camelie, loti, crisantemi e pruni. Infine la vista dei ciliegi in fiore è di per sé sufficiente a giustificare un viaggio fin qui.

Il nostro autore di Evaneos
Cristina
Growth Marketing Manager

Far scoprire Evaneos ai viaggiatori – e mostrare loro che possono creare un viaggio unico e su misura con un esperto locale – è al centro della mia missione come Growth Marketing Manager per il Sud Europa. Seguo i mercati spagnolo e italiano. La promessa di Evaneos inizia molto prima del primo messaggio: inizia quando il viaggiatore scopre cosa è possibile.

Idee di viaggi organizzati in Giappone con le nostre agenzie locali
I nostri articoli per preparare le tue vacanze