Sicurezza

Le condizioni di sicurezza in Guatemala

Il Guatemala ha la brutta fama di un Paese molto pericoloso. È pur vero che non è il posto più sicuro al mondo ma, rispettando delle semplici norme di buon senso, non ti capiterà nulla di spiacevole.

Cosa potrebbe capitare in Guatemala?

La reputazione del Guatemala in quanto a sicurezza non è delle migliori. A questo aggiungi che è uno dei Paesi più poveri dell'America centrale e quindi il quadro diventa ancor meno roseo. La maggior parte dei problemi si presentano nella capitale, Città del Guatemala, dove maggiore è il rischio di subire furti e aggressioni. Sfortunatamente non è un fenomeno che si limita solo ai grandi centri urbani ma anche in certe strade di campagna, spesso quelle più vicine ai luoghi turistici. Ed è ancora peggio se vai a cercarti guai con la droga. Non è demagogia: veramente metti piede in un luogo poco raccomandabile e puoi ritrovarti in situazioni veramente molto pericolose.

Prima di pianificare il tuo viaggio in Guatemala, consulta il sito della Farnesina per gli ultimi aggiornamenti in ambito di sicurezza.

©David Debrincat

Quali precauzioni adottare?

Evita semplicemente di camminare a piedi per la città. Sappi che la Zona 1 è poco raccomandabile anche in pieno giorno. Al calar della sera, muoviti esclusivamente in taxi. E anche in questo caso, sii prudente e prendi solo taxi ufficiali. L'ideale è chiedere allo staff del tuo hotel di chiamarti un autista di fiducia.

I problemi di sicurezza non si limitano alle grandi città. Prima di andare a fare un'escursione nei dintorni di Panajachel o di Antigua, informati sempre sulle condizioni di sicurezza e fatti accompagnare da una guida che conosce bene la regione.

Sui "chicken bus", tieni sempre vicino lo zaino per essere più sicuro perché anche se chiuso con un lucchetto, i ladri proveranno sempre ad aprirlo. In ogni caso, se sei vittima di un aggressione, non opporre resistenza, non cercare di fare l'eroe della situazione, resta il più calmo possibile e dagli ciò che ti chiedono. In generale ti consiglio di non attirare troppo l'attenzione su di te, sfoggiando simboli di ricchezza e di comportarti naturalmente, non da tipico turista. Se non ti senti a tuo agio o avverti un pericolo, entra in un negozio e chiama un taxi.

Spesso in Guatemala si usa cambiare i soldi per strada ma è una pratica riservata ai guatemaltechi quindi non tentare la sorte. Altro consiglio: non tenere i tuoi soldi tutti nello stesso posto, metti da parte una somma sufficiente e facile da prendere in caso di aggressione.

Il nostro autore di Evaneos
Cristina
Growth Marketing Manager

Far scoprire Evaneos ai viaggiatori – e mostrare loro che possono creare un viaggio unico e su misura con un esperto locale – è al centro della mia missione come Growth Marketing Manager per il Sud Europa. Seguo i mercati spagnolo e italiano. La promessa di Evaneos inizia molto prima del primo messaggio: inizia quando il viaggiatore scopre cosa è possibile.

Idee di viaggi organizzati in Guatemala con le nostre agenzie locali
I nostri articoli per preparare le tue vacanze