Per un tour sostenibile a Sumatra di due settimane, puoi iniziare dal nord di Sumatra, atterrando a Medan e visitando i luoghi legati alla storia locale, come il palazzo del Sultano di Deli. Da lì, spostati verso Bukit Lawang per esplorare la foresta pluviale e visitare un centro di riabilitazione degli oranghi, con guide locali che rispettano l’habitat degli animali. Prosegui verso il Lago Toba, dove puoi incontrare le comunità batak, parlare con le donne artigiane del posto e dormire in guesthouse a gestione familiare. Sulla strada si procede a rilento ma si può apprezzare il panorama, e ogni tappa ti avvicina alla cultura locale in modo autentico.
Nella seconda parte del viaggio, vola o prendi un bus verso Banda Aceh, città dove si percepisce la spiritualità e si onora la memoria. Visita il Museo dello Tsunami, poi prendi una barca per Pulau Weh, isola poco turistica con acque limpide e barriera corallina ideale per lo snorkeling. Qui la vita scorre lenta, e puoi soggiornare in strutture gestite da famiglie locali. Prima di rientrare, fermati ancora a Banda Aceh per scoprire mercati, moschee e la calorosa accoglienza degli abitanti, in un angolo dell’Indonesia ancora poco conosciuto.