
Non arrabbiarti
Una delle regole basilari da seguire durante un viaggio in Indonesia è di non arrabbiarsi, ma di mantenere sempre la calma e sorridere, in qualsiasi situazione. Bisogna sempre restare sereni e riuscire a risolvere le situazioni difficili senza umiliare il proprio interlocutore. Questa regola è valida anche durante i litigi o le contrattazioni. Non offenderti se, anche chi non ti conosce, per strada, ti fa delle domande molto dirette, è solo educazione e curiosità. Non sei obbligato a rispondere, ma puoi anche rispondere con una domanda. È meglio evitare di parlare con le mani appoggiate sulle anche: è un gesto che può essere considerato come un segno di disprezzo, di rabbia o aggressività.
Non pavoneggiarti troppo: sii pudico quando sei in strada e, soprattutto per le donne, evita di salutarle con un bacio sulla guancia.
Rispetta la religione
Per entrare in un tempio induista, ricordati di metterti un sarong e una cintura. Signore, durante il ciclo non potete entrare. L'Indonesia è per lo più di confessione musulmana è quindi meglio vestirsi con abiti lunghi per non scioccare la gente del posto, soprattutto nelle regioni più religiose. Durante il Ramadan, è meglio non mangiare o bere in pubblico.
©
Da fare e da non fare
Durante il tuo viaggio in Indonesia, ricordati di rispettare le seguenti abitudini:
- Non usare la mano sinistra, che è considerata impura sia nelle vita sociale, sia per mangiare.
- Non toccare la testa delle persone, dal momento che è il centro dell'anima.
- Togliti sempre le scarpe nelle case e nelle moschee e talvolta anche in alcuni negozi o ristoranti.
- Accetta sempre il cibo che ti viene offerto.
- Rifiuta gentilmente le proposte che ti vengono fatte per strada.
- Usa due mani per dare qualcosa ad un anziano: è un segno di rispetto.