Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi a Milano e dintorni

Il centro storico di Milano è assolutamente imperdibile: il Duomo, il Castello Sforzesco e Parco Sempione sono a breve distanza l'uno dall'altro, l'itinerario ideale per una tranquilla passeggiata. Se vuoi immergerti nella vivace vita urbana, quartieri come Isola, No-Lo e Porta Genova sono perfetti per te. Qui trovi tanti eventi culturali, ogni giorno, e mostre temporanee che ti permetteranno di conoscere anche artisti locali della scena underground. Milano è una città ricca di vita e di eventi; ma anche i suoi dintorni possono soddisfare appieno la tua sete di bellezza e di cultura!
Per scoprire la variegata cultura lombarda ti consigliamo di visitare la vicina Monza, e di passeggiare nei Boschetti della Villa Reale e nel meraviglioso roseto. In questa cittadina potrai trovare numerose trattorie dove gustare l'ossobuco, la cassoela e la busecca: tre ricette antiche... e deliziose! Spostandoti in treno potrai raggiungere in pochi minuti il Lario: è uno dei laghi più iconici al mondo, e sulle sue sponde sorgono Lecco, Como, e la ridente Bellagio. Da Como, inoltre, potrai raggiungere il confine italo svizzero, e visitare il Lago di Lugano. Ma in treno o in automobile potrai dirigerti anche verso l'area di Varese: questa tranquilla città è una porta d'accesso eccellente per varie località sul Lago Maggiore. Torino è un'altra destinazione semplice da raggiungere da Milano. Ed è anche questa una città comoda per iniziare un tour dell'Alta Italia: a Nord verso la Val d'Aosta, a Sud verso le Langhe. Se, partendo da Milano, ti dirigi ad Ovest, potrai visitare Bergamo e la sua Città Alta; proseguendo il tuo viaggio, potrai visitare il Lago d'Iseo, e il Lago di Garda. Limone del Garda è un borgo a poco più di due ore di distanza da Milano, sulle rive del lago: una meta da considerare sia per la sua bellezza che per gli eccellenti prodotti gastronomici. Insomma: la scelta è ampia! Per trarre il meglio dal tuo viaggio, potrai farti aiutare da uno degli agenti locali selezionati da Evaneos: un alleato fidato che ti guiderà verso destinazioni non scontate, note solo ai milanesi e ai lombardi. Il modo migliore per sperimentare l'autentica vita meneghina!

Valle di confine tra Francia e Italia, la Valle dei Ghiacciai svela magnifici paesaggi alpini.
Passaggio tra il Piemonte e la Valle d'Aosta, tra la Valsesia e la Valle del Lys, il Passo dei Salati è uno straordinario passo di alta montagna che raggiunge i 2980 metri. Le sue pendici ospitano gli impianti di risalita della stazione del Monterosa Ski.
Torno è un'incantevole località balneare sulle rive del Lago di Como. Situato sulla riva sud-est del ramo occidentale, non lontano dalla città di Como, offre tantissimo: patrimonio naturale e storico-artistico, gastronomia, bagni e sport nautici...
Le isole Borromee sul lago Maggiore sono 4 : Isola Madre, Isola Bella, Isola dei Pescatori e l'isolino di San Giovanni, l'unica non aperta al pubblico.
Il Monte San Primo è un promontorio privilegiato sopra al Lago di Como, uno dei più bei laghi italiani di origine glaciale. Nelle Prealpi comasche, in cima alla penisola del triangolo lariano in un punto dove il lago si separa in due rami, è da scalare per il panorama.
Il borgo di Bellano è situato sulla sponda orientale del Lago di Como, in Lombardia, ai piedi del monte Muggio e alla foce del torrente Pioverna.
Como

Como

3.7
Situata sull'omonimo lago, Como è una ricca città medievale che non manca di cose interessanti.
Baveno è situata nella zona dei laghi, sulle rive del Lago Maggiore.
L'Isola Bella è un'isola della Sicilia che con la bassa marea diventa penisola perché molto vicina alla riva di Taormina.