Economia

Situazione economica in Namibia

Recandoti in viaggio in Namibia, scoprirai un paese segnato da profonde disuguaglianze.

Situazione economica

In confronto a molti altri paesi del continente africano, ti renderai presto conto, nel corso del tuo viaggio in Namibia, che la situazione economica è qui nettamente migliore.

Il PIL della Namibia è pari a 14 miliardi di dollari. Il PIL pro capite annuo è pari a 5500$ (4950€). Attenzione a non farti fuorviare da questi indicatori, la situazione reale è molto diversa, considerando che la Namibia è un paese con delle ineguaglianze estremamente accentuate. Infatti, il 5% della popolazione possiede il 75% dell'economia totale del paese, mentre il 55% della popolazione deve sopravvivere con 1€ al giorno. Oggi, il tasso di disoccupazione in Namibia raggiunge il 35%, il tasso d'inflazione è del 7% e il tasso di crescita del 5%.

Negli ultimi anni, la Namibia è stata colpita, come molti altri paesi, dalla crisi economica mondiale. Bisogna sapere che, ancora oggi, la situazione economica in Namibia dipende fortemente da quella del vicino Sudafrica.

In Namibia©Flickr@M'sieurRico

I vari settori

Il settore agricolo impiega poco più del 50% della popolazione, la produzione è essenzialmente di sussistenza e, nonostante ciò, non basta a nutrire tutto il paese. La Namibia è costretta ad importare gran parte dei cereali in condizioni normali, e la situazione peggiora ulteriormente negli anni di siccità. Invece, grazie al suo immenso litorale affacciato sull'oceano Atlantico, la pesca va piuttosto bene. La maggior parte di questa produzione è destinata ai conservifici e all'esportazione.

Il settore dell'industria dà risultati positivi soprattutto nell'attività mineraria. Quest'ultima impiega solo il 3% della popolazione e la sua fetta di PIL arriva quasi all'8%. Introduce invece più della metà delle sue importazioni in valuta estera. Grazie al suo ricco sottosuolo, la Namibia figura tra i primi produttori mondiali di diamanti, argento, stagno, tungsteno, piombo, zinco e uranio.

Il nostro autore di Evaneos
Cristina
Growth Marketing Manager

Far scoprire Evaneos ai viaggiatori – e mostrare loro che possono creare un viaggio unico e su misura con un esperto locale – è al centro della mia missione come Growth Marketing Manager per il Sud Europa. Seguo i mercati spagnolo e italiano. La promessa di Evaneos inizia molto prima del primo messaggio: inizia quando il viaggiatore scopre cosa è possibile.

Idee di viaggi organizzati in Namibia con le nostre agenzie locali
I nostri articoli per preparare le tue vacanze