15 giorni in Norvegia

La Norvegia è uno di quei luoghi dove la natura lascia senza parole: cosa c’è di meglio che scoprirla durante un viaggio su misura con una delle nostre agenzie locali che parlano italiano? Tra la Lapponia a nord, i fiordi a ovest e il mare che costeggia questa lunga lingua di terra, esplora un paese fatto di contrasti tra inverno ed estate, tra l'aurora boreale e il sole di mezzanotte. Ti sembrerà di essere in un altro mondo, fatto di fiordi profondi e piccole cittadine da scoprire. Lasciati tentare da uno dei nostri itinerari.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri itinerari di 15 giorni in Norvegia organizzati da un'agenzia locale

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Sci & Vela alle Lofoten – Avventura Artica tra Mare e Montagne
  • Oslo
  • Oslo Airport, Gardermoen
  • Svolvær
  • Reine
  • Nusfjord
  • Henningsvær
  • Austnesfjorden
  • Trollfjorden
  • Raftsundet
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
124 recensioni
In barca a vela alle Svalbard, fino al limite dei ghiacci polari
  • Oslo
  • Longyearbyen
  • Ny-Ålesund
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
124 recensioni
Scoperta delle isole Lofoten e Vesterålen

Scoperta delle isole Lofoten e Vesterålen

13 giorni a partire da 3090 €
  • Evenes
  • Andøy
  • Andenes
  • Nyksund
  • Sortland
  • Svolvær
  • Stornøkkvatnet
  • Kongstindan
  • Ballstad
  • Nusfjord
  • Fredvang
  • Reine
  • Sørvågen
  • Munkan
  • Bodø
Salvatore
L’agenzia locale di Salvatore
112 recensioni
La bellezza infinita delle isole del nord

La bellezza infinita delle isole del nord

13 giorni a partire da 2400 €
  • Tromsø
  • Senja
  • Andenes
  • Lofoten
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
124 recensioni
Benvenuti nella terra dei Sami

Benvenuti nella terra dei Sami

13 giorni a partire da 2300 €
  • Tromsø
  • Troms Fylke
  • Lyngen
  • Alta
  • Altaelva
  • Kautokeino
  • Karasjok
  • Sør-Varanger
  • Hammerfest
Franceska
L’agenzia locale di Franceska
124 recensioni
Viaggio alla scoperta dei tesori del Nord

Viaggio alla scoperta dei tesori del Nord

12 giorni a partire da 4750 €
  • Tromsø
  • Tromsø domkirke
  • Tromsø
  • Lyngen
  • Senja
  • Lofoten
  • Svolvær (Lofoten)
  • Trollfjorden
  • Trondheim
  • Bodø
  • Ålesund
  • Flåm
  • Bergen
  • Sognefjorden
  • Bergenhus
  • Bergen / Flesland
Cristian
L’agenzia locale di Cristian
1 recensione

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Norvegia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Norvegia: le regioni consigliate
Altre regioni in Norvegia da scoprire

Cosa vedere durante un viaggio in Norvegia in 15 giorni?

  • Oslo, la capitale della Norvegia, è un buon punto di partenza per iniziare il viaggio in Norvegia, specie se atterri all'aeroporto di Oslo. Scopri il centro e i suoi musei, poi raggiungi Bergen in treno, il viaggio ti lascerà un ricordo meraviglioso.
  • A Bergen, esplora il quartiere storico di Bryggen, le sue piccole stradine e il mercato del pesce. Stavanger è vicina e dovrebbe piacere agli escursionisti.
  • Gli amanti della storia faranno una pausa a Trondheim, la "città dei re vichinghi", prima di fare il giro dei fiordi a ovest della Norvegia o di partire per la Lapponia.
  • Le isole Lofoten e le meno conosciute isole Vesteralen e Senja meritano una sosta di alcuni giorni.
  • Ci si unisce alle folle per un breve tour del Capo Nord, nella regione artica dell'estremo nord della Norvegia.
  • Infine, per gli amanti dello sport, Narvik, vicino al circolo polare artico, promette belle escursioni in estate e piste da sci di fondo in inverno.

Quando andare in Norvegia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo ideale per un viaggio in Norvegia è da maggio a settembre. Nel mese di maggio, con l'arrivo della primavera, il Paese cambia volto: le giornate si allungano e sbocciano i fiori. Tra giugno e agosto, il tempo è più variabile: può essere bello e far caldo come far freschetto e piovere. A maggio e a settembre, il tempo è abbastanza mite e il cielo è sereno. Opta per questo periodo a meno che tu voglia andare a sciare a tutti i costi o andare a visitare la Lapponia. Infatti, da ottobre ad aprile, il freddo è così pungente che diversi siti sono chiusi al pubblico. Prendi anche in considerazione che ci sono delle differenze climatiche tra le diverse regioni della Norvegia: il Sud, ad esempio, non ha temperature eccessivamente fredde per cui puoi andarci tutto l'anno. Vai alla scoperta dei fiordi, delle innumerevoli isolette da sogno e delle aurore boreali in questo Paese fuori dal comune.

- Per scoprire paesaggi mozzafiato. Parchi nazionali, maestosi fiordi, ghiacciai: in Norvegia ci si meraviglia di fronte a queste meraviglie della natura. Un'occasione per fare escursioni e praticare attività sportive all'aria aperta (o semplicemente godersi la vista dai punti panoramici).
- Per assistere a fenomeni naturali insoliti. Vedere il sole di mezzanotte, le aurore boreali o avvistamento delle balene.
- Per imparare qualcosa sulla cultura scandinava. Moderna e autentica allo stesso tempo, la Norvegia è un paese incredibile, fatto di contrasti. Scopri una cultura diversa senza dover viaggiare dall'altra parte del mondo.
- Per conoscere il popolo norvegese. Approfitta dei tuoi giorni in Norvegia per incontrare i suoi abitanti. I norvegesi possono sembrare distanti all'inizio, ma non tarderai a scoprire la loro gentilezza e disponibilità.
- Per rigenerarsi da soli in una natura incontaminata. Dove le foreste sono fitte, i fiordi immensi e gli animali selvatici.

Desideri visitare i musei di Oslo, le case colorate di Bergen ed esplorare la natura circostante? Includi nel tuo viaggio in Norvegia una visita ai parchi nazionali nel sud del paese (Hardangervidda, Jotunheimen...). A ovest, parti alla scoperta dei fiordi evitando i siti di Geirangerfjord o Naeroyfjord. Facilmente accessibili e patrimonio dell'UNESCO, sono molto frequentati nei mesi di agosto e luglio.
A nord, esplora la Lapponia più autentica, i suoi fiordi, le sue isole e la cultura Sami. Le isole Lofoten, così come le isole Vesteralen, Senja e Vega, meno conosciute, meritano una sosta di alcuni giorni. Quest'ultima ospita ben 250 specie di uccelli.

Tutto dipende dal momento in cui desideri fare il tuo roadtrip. È meglio fare un viaggio a metà stagione per poter esplorare i siti di Geirangerfjord o Naeroyfjord, ad esempio. I mesi di luglio e agosto non sono la migliore stagione per visitarli, a causa dell'elevata affluenza turistica.
Da Lillehammer, prendi la strada di Peer Gynt per raggiungere la valle di Trollheimen con la tua auto a noleggio. Prolunga il tuo itinerario lungo l'Atlantic Ocean Road dopo una pausa a Kristiansund. La strada dei troll ti condurrà alle porte del Geirangerfjord. Da lì, tra strade e tragitti in traghetto, scopri la regione del Sognefjord o il parco nazionale di Jostedal. Dopo una sosta a Bergen, potrai esplorare le regioni dell'Hardangerfjord, con le sue magnifiche cascate, e quindi l'Hardangervidda.

È assolutamente possibile organizzare un viaggio in Norvegia senza macchina. È sufficiente tenere conto dei tempi di viaggio (autobus, tragitti in traghetto o treno) per pianificare l'itinerario e cercare di limitare le tappe, per godersi appieno il soggiorno. Grande punto positivo: evitando le ore al volante, puoi ammirare il paesaggio e la vista sui fiordi.
Un viaggio senza macchina è ideale per gli amanti delle attività all'aria aperta. Chi desidera trascorrere alcuni giorni a scoprire i parchi naturali, fare escursioni lungo l'acqua o esplorare le isole Lofoten in bicicletta. In questo modo si evita il costo di un'auto a noleggio per un veicolo che rimarrebbe fermo a lungo. Per ulteriori informazioni pratiche su un'alternativa al roadtrip, non esitare a contattare la tua agenzia locale.

Per un viaggio in Norvegia, ecco alcuni elementi essenziali da non dimenticare:
- Abbigliamento adatto alle temperature e sovrapponibile (magliette termiche, maglioni di lana, piumino, giacca a vento...)
- Un costume da bagno per fare un tuffo in mare o nei laghi in estate
- Accessori (guanti, cappelli, sciarpe...)
- Scarpe da trekking per percorrere i sentieri norvegesi
- Una maschera per dormire in estate nonostante il sole di mezzanotte
- Crema solare biodegradabile e occhiali da sole
- Alcuni medicinali essenziali per curare i piccoli fastidi
- Una borraccia e una borsa in tessuto per evitare la plastica monouso

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Norvegia

4.6150 recensioni
Leggi tutte le recensioni