Polonia in inverno

**Con un'agenzia locale, il tuo viaggio in Polonia in inverno ti lascerà un ricordo indelebile del paese, con le sue tradizioni, la storia e i paesaggi innevati**. La neve, che scende abbondante, con cui improvvisare una battaglia di palle di neve, il profumo della grzane piwo (birra calda speziata) e l'effervescenza dei mercatini di Natale ti faranno sentire tutto **il calore di un paese sono in apparenza freddo**. Organizza, insieme a un'agenzia locale, una sosta alle terme di Cracovia o nelle foreste ghiacciate di Zakopane: la Polonia in inverno ha quel fascino singolare che afferra il cuore.

Le nostre idee di itinerari in Polonia in inverno

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Da Varsavia a Cracovia in treno 

Da Varsavia a Cracovia in treno 

7 giorni a partire da 999 €
  • Varsavia
  • Królewskie
  • Poznań
  • Breslavia
  • Cracovia
  • Wieliczka
Martyna
L’agenzia locale di Martyna
56 recensioni
Cracovia e le città del Sud

Cracovia e le città del Sud

6 giorni a partire da 1010 €
  • Cracovia
  • Wieliczka
  • Zakopane
  • Breslavia
  • Swidnica
  • Książ
Martyna
L’agenzia locale di Martyna
56 recensioni
Perle del Centroeuropa: Cracovia e Praga al completo
  • Cracovia
  • Auschwitz
  • Wieliczka
  • Praga
  • Karlovy Vary
Magdalena
L’agenzia locale di Magdalena
103 recensioni
La Polonia da Nord a Sud

La Polonia da Nord a Sud

10 giorni a partire da 2230 €
  • Varsavia
  • Danzica
  • Malbork
  • Toruń
  • Poznań
  • Breslavia
  • Cracovia
  • Auschwitz
  • Wieliczka
Magdalena
L’agenzia locale di Magdalena
103 recensioni
Tour completo della Polonia 

Tour completo della Polonia 

11 giorni a partire da 1750 €
  • Varsavia
  • Danzica
  • Olivastri
  • Gdynia
  • Poznań
  • Breslavia
  • Cracovia
  • Wieliczka
  • Zakopane
Martyna
L’agenzia locale di Martyna
56 recensioni
Il meglio di Varsavia e Cracovia al vostro ritmo
  • Varsavia
  • Cracovia
  • Auschwitz concentration camp
  • Wieliczka
Magdalena
L’agenzia locale di Magdalena
103 recensioni
Varsavia e Cracovia 

Varsavia e Cracovia 

5 giorni a partire da 599 €
  • Varsavia
  • Cracovia
Martyna
L’agenzia locale di Martyna
56 recensioni
Sulle orme del Papa Giovanni Paolo II

Sulle orme del Papa Giovanni Paolo II

6 giorni a partire da 850 €
  • Cracovia
  • Łagiewniki
  • Wadowice
  • Częstochowa
  • Wieliczka
  • Varsavia
Martyna
L’agenzia locale di Martyna
56 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Polonia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

I nostri preferiti di un viaggio invernale in Polonia

Dove andare in Polonia in inverno? Luoghi da esplorare durante la stagione invernale

L'inverno in Polonia è la stagione ideale per esplorare luoghi magici... lontano dalla folla.

  • Si riesce a passeggiare tra le stradine del cuore medievale della città vecchia di Cracovia, dove risuonano i canti natalizi, senza trovarsi avvolti dalla folla. Di che festeggiare con un grzane wino (vin brulé speziato) di fronte al Drapers' Hall.
  • I sentieri che costeggiano il lago Morskie Oko, "l'occhio del mare" sono innevati e hanno un che di magico: un scrigno d'altitudine verde smeraldo, dove ogni passo stride sulla neve fresca.
  • A Varsavia, la città museo sotto il suo manto bianco ti conquisterà: da dietro le vetrine appannate dei bar, si sente provenire della musica jazz.
  • Zakopane, ai piedi della catena montuosa dei Tatra, è il posto perfetto dove ricaricare le batterie, tra escursioni ghiacciate e bagni in sorgenti calde.

Le esperienze da vivere in inverno in Polonia

L'inverno in Polonia sfida la tua resistenza al freddo e allo stesso tempo ti regala esperienze locale intense, autentiche e davvero calorose.

  • Indossa le racchette da neve e percorri i crinali dei Tatra con una guida locale, tra le fitte foreste e i numerosi laghi scintillanti.
  • Prova lo sci alpinismo sulle pendici della vetta Kasprowy Wierch, alla ricerca di scariche di adrenalina.
  • Parti all'alba sulle tracce dei bisonti e delle linci nella foresta di Białowieża, insieme a naturalisti appassionati della fauna locale.
  • Segui un professionista per intraprendere percorsi per alpinisti esperti, con ramponi ai piedi.
  • Dopo lo sforzo, partecipa a un laboratorio di cucina o scaldati con un barszczyk czerwony (zuppa di barbabietole polacca), in compagnia dei suoi abitanti.

Le visite da fare durante un viaggio invernale in Polonia

Visitare la Polonia è una scelta certo controcorrente ma anche vincente, per allontanarsi dalla routine e scoprire fino in fondo un paese dai mille volti. Visita

  • Il castello del Wawel, situato sulle colline di Cracovia, le cui torri ghiacciate dominano la Vistola: un tuffo nella memoria della Polonia monarchica.
  • I mercatini di Natale di Cracovia o Wrocław, dove la tradizione è tangibile, tra canti tipici, artigianato in legno dipinto e bancarelle che profumano di cannella.
  • Il Palazzo della cultura e della scienza a Varsavia, un grattacielo di 42 piani che domina la città nella luce chiara-scuro dell'inverno.
  • I musei di storia, come il Museo dell'Insurrezione a Varsavia, il museo Schindler a Cracovia o il museo nazionale di Auschwitz-Birkenau. Ti proteggeranno dal freddo e allo stesso tempo ti emozioneranno con un racconto commovente della storia del paese.

Tra mercatini di Natale e sciate: destinazione Zakopane, un must di un viaggio invernale in Polonia

Incastonata ai piedi dei Monti Tatra, la città di Zakopane concentra tutto ciò che l'inverno polacco ha di più entusiasmante: chalet di legno e bancarelle di oscypek affumicato, mercatini di Natale e melodie suonate con il violini.

Gli amanti dell'escursionismo possono avventurarsi con le racchette da neve sui sentieri ghiacciati, gli appassionati di sport invernali possono sciare sulle piste del Kasprowy Wierch, mentre altri si abbandonano ai bagni caldi di Bukowina.

A fine giornata, un fuoco scoppietta in un rifugio di montagna, il paesaggio è avvolto dal buio e i luoghi diventano magici.

Un viaggio in Polonia in inverno

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

La Polonia in inverno regala a tutti i visitatori emozioni a dir poco uniche: musei, città, edifici addobbati a festa in occasione del Natale. In questo periodo, tutto è davvero magico e, cercando di coprirsi il più possibile, si avrà la possibilità di scoprire uno dei volti più autentici di questa destinazione. 

Sì, assolutamente. Lontano dalle folle estive, la Polonia in inverno rivela un fascino discreto e magnetico. Sulle vecchie piazze lastricate, i canti tradizionali si alzano tra le ghirlande e le bancarelle fumanti dei mercatini di Natale. L'inverno è anche un momento perfetto per entrare nei musei, bere una birra calda e scoprire la gastronomia locale, a contatto con i suoi abitanti e la loro leggendaria ospitalità.

Meta controcorrente durante l’inverno, la Polonia ci piace per le sue atmosfere suggestive e i paesaggi innevati. Il clima in Polonia in inverno è freddo ma secco, con temperature che variano dai -5°C ai 5°C, soprattutto nella Polonia meridionale, dove i Monti Tatra diventano il posto perfetto per fare ciaspolate, sciare o semplicemente passeggiare nella neve. Le città come Cracovia o Varsavia si vestono di luci, si animano con i mercatini e i bar diventano ancora più accoglienti: potrai scoprire il lato più autentico e tranquillo del paese, lontano dal turismo di massa e durante una stagione di calma, tradizione e bellezza.

Le temperature invernali variano a seconda delle regioni della Polonia: oscillano tra 0°C e -10°C nelle pianure e possono scendere fino a -15°C o -20°C nelle montagne del sud del paese. Le nevicate sono frequenti da dicembre a marzo, soprattutto nei Tatra, intorno all'area sciistica di Zakopane. Le giornate sono brevi, la luce soffusa e il clima spesso asciutto nonostante il freddo. Un clima continentale ideale per le attività all'aperto: racchette da neve, sci di fondo, bagni termali o passeggiate in città... ben avvolti in un caldo cappotto!

Ricordati: in inverno in Polonia fa freddo! Prevedi abiti caldi e tecnici: strati termici, maglioni di lana o pile, piumino, berretto, guanti e sciarpa. Anche scarpe impermeabili con suole antiscivolo sono indispensabili per camminare sulla neve o sui marciapiedi ghiacciati. Non dimenticare un costume da bagno per goderti le terme. In città come in montagna, il nostro suggerimento è sempre lo stesso: sovrapporre gli strati per rimanere al caldo... senza appesantire la valigia!

Sì, in una settimana puoi tranquillamente visitare sia Cracovia che Varsavia, anche in inverno, approfittando del treno veloce che collega le due città in circa 2 ore e mezza. Da un punto di vista pratico, il clima in Polonia in questa stagione è freddo, con temperature tra -5°C e 3°C, ma spesso c'è sole e le città, soprattutto Cracovia nella Polonia meridionale, hanno un fascino unico con la neve e le luci invernali. Indossa un buon paio di scarpe calde e impermeabili, per camminare tranquillamente sui ciottoli e sui marciapiedi gelati.
A Cracovia, visita assolutamente la piazza del Mercato con il suo sukiennice (antico mercato dei tessuti), la Collina del Wawel, e il quartiere ebraico di Kazimierz, che non smette mai di essere vivace, neanche d’inverno. A Varsavia, passeggia nel centro storico ricostruito, visita il Museo dell’insurrezione e goditi i caffè eleganti e le librerie storiche.

Per scoprire la Polonia d’inverno in modo insolito, puoi andare oltre le città classiche e vivere esperienze autentiche tra natura e tradizioni locali. Nei mesi freddi, alcune zone come i Monti Tatra offrono paesaggi da fiaba, perfetti per chi ama le escursioni sulla neve o vuole provare a cavalcare sulla neve nei dintorni di Zakopane, con guide locali e cavalli ben addestrati. Il clima in Polonia in inverno è freddo, con temperature che vanno dai -5°C ai 5°C, ma spesso c’è sole e l’atmosfera è magica grazie ai mercatini, alla neve e alle luci natalizie. Gennaio e febbraio sono ideali per queste esperienze invernali più "fuori pista".
Girare la Polonia in camper in inverno è possibile, ma richiede una buona organizzazione: le strade principali sono ben mantenute anche con neve, e ci sono diverse aree sosta attrezzate, anche se più limitate rispetto all’estate. Puoi attraversare il paese da sud a nord, fermandoti nei borghi storici, nelle foreste gelate della Masuria o lungo le coste del Baltico, magari dormendo al caldo con il riscaldamento acceso mentre fuori nevica. È un modo lento, affascinante e realistico per vivere la stagione invernale polacca con spirito d’avventura.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Polonia

4.947 recensioni
Leggi tutte le recensioni