1 settimana in Polonia

Una vacanza in Polonia? Ottima scelta! I Carpazi, città patrimonio dell'UNESCO, stili architettonici diversi che convivono perfettamente... La Polonia ti stupirà con ricchezze inaspettate quanto memorabili, senza dimenticare le cicatrici della seconda guerra mondiale. Affidati alla tua agenzia Evaneos per scoprirle tutte durante le tue vacanze in Polonia!

I nostri itinerari di 1 settimana in Polonia organizzati da un'agenzia locale

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Da Varsavia a Cracovia in treno 

Da Varsavia a Cracovia in treno 

7 giorni a partire da 999 €
  • Varsavia
  • Królewskie
  • Poznań
  • Breslavia
  • Cracovia
  • Wieliczka
Martyna
L’agenzia locale di Martyna
56 recensioni
Cracovia e le città del Sud

Cracovia e le città del Sud

6 giorni a partire da 1010 €
  • Cracovia
  • Wieliczka
  • Zakopane
  • Breslavia
  • Swidnica
  • Książ
Martyna
L’agenzia locale di Martyna
56 recensioni
Perle del Centroeuropa: Cracovia e Praga al completo
  • Cracovia
  • Auschwitz
  • Wieliczka
  • Praga
  • Karlovy Vary
Magdalena
L’agenzia locale di Magdalena
103 recensioni
Il meglio di Varsavia e Cracovia al vostro ritmo
  • Varsavia
  • Cracovia
  • Auschwitz concentration camp
  • Wieliczka
Magdalena
L’agenzia locale di Magdalena
103 recensioni
I tesori della Polonia in gruppo

I tesori della Polonia in gruppo

7 giorni a partire da 990 €
  • Varsavia
  • Łódź
  • Breslavia
  • Częstochowa
  • Oświęcim
  • Cracovia
  • Wieliczka
Martyna
L’agenzia locale di Martyna
56 recensioni
Il nord del paese in gruppo

Il nord del paese in gruppo

7 giorni a partire da 1010 €
  • Varsavia
  • Mikołajki
  • Voivodato di Varmia-Masuria
  • Danzica
  • Toruń
Martyna
L’agenzia locale di Martyna
56 recensioni
Sulle orme del Papa Giovanni Paolo II

Sulle orme del Papa Giovanni Paolo II

6 giorni a partire da 850 €
  • Cracovia
  • Łagiewniki
  • Wadowice
  • Częstochowa
  • Wieliczka
  • Varsavia
Martyna
L’agenzia locale di Martyna
56 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Polonia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere in Polonia in 1 settimana?

Il tuo viaggio di una settimana in Polonia inizia a Cracovia! Dedica due giorni a esplorare questa città storica, visitando la città vecchia e il castello di Wawel. Poi dirigiti verso Zakopane da dove raggiungere le alte Tatra e i loro paesaggi spettacolari. Inoltre, non può mancare una tappa alla scoperta di Wrocław, una città pittoresca famosa per le sue isole e la sua architettura gotica. Chelmno, una piccola città medievale dove la storia è ancora ben presente: le mura sono molto ben conservate. Dopo aver esplorato Gdańsk, una città portuale ricca di storia marittima, fai un salto a Sopot per goderti le sue spiagge e il suo famoso molo.

Infine, concludi il tuo viaggio a Varsavia, la dinamica capitale della Polonia. Trascorri l'ultimo giorno a scoprire la città vecchia ricostruita, il Palazzo della Cultura e della Scienza e goditi la sua gastronomia locale.

Quando andare in Polonia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Anche se è una destinazione perfetta in ogni periodo dell'anno, mesi migliori per un viaggio in Polonia vanno da maggio a ottobre. In questi periodi, fare escursioni e passeggiate sarà un vero piacere. In inverno, invece, nonostante il freddo, le città regalano a tutti i visitatori un'atmosfera unica. 

Trascorrere una settimana di vacanza in Polonia offre la possibilità di scoprire magnifiche città poco conosciute ma di assoluto valore. Oltre a Cracovia e Varsavia, visita Wrocław, Toruń e Gdańsk, ricche di musei, teatri e una vivace vita notturna. Una visita al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau è essenziale per comprendere l'orrore dell'Olocausto, ricordando l'importanza della memoria storica.
La Polonia ti dà l'opportunità di scoprire - con moderazione! - la varietà impressionante di vodka locale, dal gusto caramellato o aromatizzato all'erba del bisonte. Inoltre, la natura polacca ti sorprenderà con le sue spiagge sul Mar Baltico, le montagne dei Tatra a Zakopane e i parchi nazionali come Białowieża, che ospita bisonti selvatici. Infine, l'ospitalità dei polacchi renderà il tuo soggiorno ancora più memorabile. Alloggiare presso gli abitanti del luogo ti permetterà di vivere un'esperienza autentica e calorosa, scoprendo i tesori nascosti e la cultura della Polonia. Chiedi alla tua agenzia locale di suggerirti degli alloggi fuori dai classici tour turistici per fare un'esperienza indimenticabile su misura per te.

Per un roadtrip di una settimana in Polonia, parti da Varsavia e da lì raggiungi subito Białowieża, l'ultima riserva naturale in Europa rimasta così com'era originariamente: qui l'uomo non ha modificato nulla. A Białowieża potrai osservare i bisonti selvatici nel loro habitat naturale. Questo parco nazionale è un vero santuario della biodiversità! Prosegui verso il Parco Nazionale del Narew, spesso soprannominato l'Amazzonia polacca. Scopri i suoi paesaggi unici di terre paludose e goditi la tranquillità della natura. Il viaggio continua fino al Parco Nazionale di Biebrza, famoso per le sue paludi e la sua eccezionale biodiversità. La tua avventura prosegue nel Parco Nazionale di Wigry, dove potrai goderti una discesa in kayak sul lago Wigry ed escursioni nei dintorni.

Vuoi fare trekking durante la tua vacanza di una settimana in Polonia? Avrai l'imbarazzo della scelta tra:
- un trekking sul massiccio dei Tatra, a Zakopane. Esplora i sentieri, come quello che porta al lago Morskie Oko e alla cima di Rysy, il punto più alto della Polonia.
- un trekking nel Parco Nazionale dei Bieszczady per due giorni di escursioni attraverso paesaggi selvaggi e meno frequentati. Ti puoi arrampicare fino alla cima di Tarnica e ammirare il panorama sui Carpazi.
- un trekking nel Parco Nazionale di Pieniny per attraversare le gole del fiume Dunajec e goderti una discesa in una tradizionale zattera per un'esperienza unica.
- un trekking nel Parco Nazionale di Gorce. Tra l'altro, i sentieri del Parco Nazionale di Gorce offrono magnifici panorami sui Tatra e sui monti Beschidi.
- un trekking nel Parco Nazionale dei Beschidi per un'escursione tra le sue foreste e le sue colline ondulate.

In generale, la Polonia è una destinazione piuttosto economica rispetto ad altre in Europa anche se ovviamente bisogna tenere presente il periodo di partenza, il tipo di alloggio e le attività previste. La Polonia, pur essendo un paese dell'Unione Europea, non usa l'euro: la valuta è lo zloty e, semplificando molto, per avere un'ordine di idee bisogna dividere ogni prezzo in quattro.
Alla voce "pasti e bevande" scoprirai un paese dalla gastronomia golosa e decisamente a buon mercato. Troverai anche dei bar-ristoranti tradizionali che servono piatti tradizionali a prezzi davvero accessibili. Questi ristoranti si chiamano mleczny.
Anche i trasporti ti stupiranno: sono molto economici e le città molto ben collegate. Chiedi alla tua agenzia locale di farti un preventivo in base alla tua idea di viaggio.

Se sogni di visitare le città e i luoghi storici, i mesi primaverili (da aprile a giugno) e autunnali (da settembre a ottobre) sono quelli meno affollati e il clima è piacevole.
L'estate, con temperature che possono arrivare fino a 30°C, è più adatta agli amanti del trekking in montagna o per visitare le spiagge sul Mar Baltico.
L'inverno, invece, è perfetto per gli appassionati di sport invernali e per chi vuole vivere l'atmosfera magica dei mercatini natalizi, particolarmente affascinanti in città come Varsavia e Cracovia.
In Polonia si svolgono anche diverse feste locali durante l'anno. Ad esempio, a Cracovia si tiene il Festival della Musica Antica a luglio e la Festa dei Re Magi a gennaio, mentre a Varsavia si svolge la Parata dell'Indipendenza a novembre, dei momenti da vivere con gli abitanti del posto per conoscere in modo più autentico questo paese.

Ecco cosa ti consigliamo di mettere in valigia per il tuo viaggio in Polonia:
- Scarpe comode
- Macchina fotografica
- Abbigliamento impermeabile
- Protezione solare: crema solare biodegradabile, cappello, occhiali da sole
- Kit di pronto soccorso
- Il tuo diario di viaggio

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Polonia

4.947 recensioni
Leggi tutte le recensioni