Sicilia a maggio

Affidati a una delle nostre agenzie e vivi il viaggio in Sicilia che sogni da una vita. Potrai così alternare visite a località note ed escursioni in luoghi meno conosciuti, ma molto più autentici. Puoi concentrarti sulla Sicilia orientale, e ammirare l'Etna che sbuffa sullo sfondo di Catania, raggiungere Siracusa e lasciarti ammaliare da Ortigia, oppure rimanere sulla costa ovest, nei dintorni di Palermo, per visitare Monreale e la Riserva dello Zingaro. O ancora, potresti girare in lungo e in largo per la valle di Noto. A te la scelta, a tutto il resto ci pensa la tua agenzia.

I nostri tour in Sicilia a maggio

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Tour di Sicilia in famiglia

Tour di Sicilia in famiglia

8 giorni a partire da 770 €
  • Siracusa
  • Isola Ortigia
  • Ragusa
  • Modica
  • Marzamemi
  • Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari
  • Etna
  • Taormina
  • Aci Castello
  • Catania
Alice
L’agenzia locale di Alice
257 recensioni
Sulle orme del Commissario Montalbano

Sulle orme del Commissario Montalbano

6 giorni a partire da 620 €
  • Ragusa
  • Catania
  • Modica
  • Scicli
  • Donnafugata Castle
  • Punta Secca
  • Noto
  • Ispica
  • Marzamemi
  • Siracusa
  • Isola Ortigia
  • Aeroporto di Catania-Fontanarossa
Alice
L’agenzia locale di Alice
257 recensioni
Gran Tour di Sicilia: tour dell'isola al completo
  • Palermo
  • Monreale
  • Segesta
  • Erice
  • Mozia
  • Marsala
  • Agrigento
  • Selinunte
  • Ragusa
  • Modica
  • Siracusa
  • Noto
  • Catania
  • Acireale
  • Riviera Dei Ciclopi
  • Taormina
  • Etna
Alice
L’agenzia locale di Alice
257 recensioni
Sulle tracce dei Florio

Sulle tracce dei Florio

8 giorni a partire da 1340 €
  • Palermo
  • Comune di Palermo
  • Provincia di Trapani
  • Palermo
  • Cantine Florio
  • Marsala
  • Mozia
  • Isola di Favignana
  • Favignana
  • Scopello
  • Castellammare del Golfo
Alice
L’agenzia locale di Alice
257 recensioni
Gran tour naturalistico

Gran tour naturalistico

14 giorni a partire da 1290 €
  • Palermo
  • Cefalù
  • Isola delle Femmine
  • Terrasini
  • Riserva Naturale Dello Zingaro
  • Scopello
  • Erice
  • Marsala
  • Mozia
  • Selinunte
  • Spiaggia Torre Salsa
  • Eraclea Minoa
  • Scala dei Turchi
  • Valle dei templi
  • Punta Secca
  • Sampieri
  • Ragusa Ibla
  • Riserva naturale orientata Oasi Faunistica di Vendicari
  • Marzamemi
  • Avola
  • Noto
  • Siracusa
  • Isola Ortigia
  • Riviera Dei Ciclopi
  • Taormina
  • Giardini-Naxos
  • Etna
  • Gole dell'Alcantara
  • Catania
Alice
L’agenzia locale di Alice
257 recensioni
Le 7 perle di Sicilia

Le 7 perle di Sicilia

8 giorni a partire da 1100 €
  • Milazzo
  • Lipari
  • Salina
  • Isola di Panarea
  • Stromboli
  • Isola di Vulcano
  • Isola di Filicudi
  • Isola di Alicudi
Alice
L’agenzia locale di Alice
257 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Sicilia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Sicilia: le regioni consigliate
Altre regioni in Italia da scoprire

Cosa vedere in Sicilia a maggio?

A maggio, fa già caldo in Sicilia ma le temperature torride dell'estate sono ancora lontane. È il tempo giusto per stare in spiaggia, ma anche...

  • Visitare i monumenti storici come la cattedrale di Monreale a Palermo, patrimonio dell'umanità.
  • Partecipare al Festival dei fiori a Noto, la capitale barocca della Sicilia, che per l'occasione si veste di splendidi fiori per celebrare la primavera.
  • Fare escursioni nei massicci delle Madonie o salire sull'Etna.
  • Fare sport acquatici, come il kayak o le immersione.

Ovunque tu sia e qualsiasi attività tu stia facendo, non perdere l'occasione di assaggiare la gastronomia locale, e in particolare lo street food.

Un viaggio in Sicilia in primavera o in autunno?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Da marzo a maggio e da settembre a novembre.

La mezza stagione è ilperiodo migliore per un viaggio in Sicilia. Le temperature né troppo fredde né troppo calde sono perfette per goderti appieno le spiagge, non ancora invase dai turisti e fare quindi il bagno in tutta tranquillità, fare un'escursione sull'Etna o sullo Stromboli o praticare gli innumerevoli sport d'acqua. Insomma, non ti annoierai nemmeno per un secondo!

Maggio è sicuramente uno dei periodi migliori per visitare la Sicilia: il bel tempo permette di godersi sia le spiagge ma anche di organizzare visite culturali. Inoltre, è un periodo ideale per scoprire la gastronomia siciliana e partecipare a varie festività locali. Infine, la natura è in piena effervescenza, ideale per gli amanti dell'escursionismo e della fotografia.

A maggio, in Sicilia, l'acqua potrebbe essere ancora fresca, intorno ai 19°C, ma le giornate soleggiate rendono piacevole rimanere in spiaggia. Le località balneari sono innumerevoli, ma per citarne alcune:
- la Plaia, la spiaggia cittadina di Catania, dove rilassarsi al mare prima di riprendere la scoperta della città.
- la spiaggia di Calamosche, nella riserva di Vindicari. Una suggestiva località a due passi da una vecchia tonnara.
- la Riserva dello Zingaro, vicino a San Vito Lo Capo, dove è possibile trovare piccole e riparate calette, isolate e intime.
Porta sempre con te un telo mare extra per ripararti dalla brezza che può alzarsi nel pomeriggio.

A maggio, la Sicilia gode di un clima mediterraneo mite. Le temperature variano generalmente tra i 17 e i 22°C, con punte che possono raggiungere i 25°C. Il mare inizia a riscaldarsi con una temperatura di circa 20°C, un po' fresco. È anche un periodo di minor affluenza, il che ti permetterà di goderti appieno il tuo soggiorno, in modo tranquillo, rilassato e riposante!

A maggio, in Sicilia, l'affluenza turistica non è ancora al suo apice: è il momento perfetto per visitare Cefalù, sulla costa nord. Questa affascinante città offre una combinazione di ricchezze architettoniche e splendide spiagge, poco accessibili durante l'estate perché molto affollate.
Chi ama la natura non potrà rinunciare alla Riserva naturale dello Zingaro, con i suoi sentieri escursionistici e le sue spiagge incontaminate.
Sia Palermo che Catania sono ricche di siti storici e culturali e le spiagge cittadine o a prossimità sono molto belle, ancora di più se meno affollate rispetto all'estate.
Il sudest dell'isola, con città come Siracusa e Modica, ti stupirà per la sua architettura barocca.

A maggio, la Sicilia celebra diverse feste tradizionali. Una delle più popolari è senza dubbio l'Infiorata a Noto, che si tiene la terza domenica del mese. Durante questo evento, le strade della città sono ricoperte da splendide composizioni floreali, che offrono uno spettacolo ricco di colori.
Anche la Festa del Santissimo Crocifisso a Calatafimi è un evento da non perdere. Questa manifestazione religiosa celebra una croce di legno risalente al XVII secolo, a cui vengono attribuiti poteri miracolosi.
Infine, per gli amanti del teatro, il Festival del teatro greco classico a Siracusa è un evento imperdibile, con rappresentazioni che si tengono proprio nell'anfiteatro greco della città.

Per un viaggio in Sicilia, è necessario prevedere:
- abiti leggeri (shorts, pantaloni di lino, top leggeri, sandali...)
- l'indispensabile costume da bagno
- scarpe da ginnastica
- una borraccia e una borsa in tessuto per evitare gli imballaggi monouso
- un cappello, occhiali da sole e una crema solare biodegradabile
- abiti coprenti per visitare chiese e monasteri
- un giubbotto a vento e una felpa per fare escursioni sull'Etna

I nostri consigli per viaggiare in Sicilia

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Sicilia

4.347 recensioni
Leggi tutte le recensioni