Viaggi on the road in Turchia

Scopri la Turchia on the road, macinando i chilometri in un paese ricco di storia, tra bellezze naturali, resti di antiche civiltà, accoglienza calorosa e spiagge scenografiche. Vivi emozioni intense da Istanbul fino ai siti patrimonio UNESCO, passando per la Cappadocia con le sue chiese rupestri e i famosi camini delle fate. Abbassa il finestrino, alza il volume e goditi il viaggio. Le nostre agenzie locali ti aiuteranno a costruire un itinerario su misura, tra luoghi magici e meno turistici, per vivere la Turchia con ritmi lenti e sostenibili.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri itinerari viaggio on the road in Turchia su misura

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Mare e Avventura in Turchia

Mare e Avventura in Turchia

8 giorni a partire da 1350 €
  • Dalaman
  • Oludeniz
  • Dalyan
  • Kekova Adası
  • Çıralı
  • Olympos
  • Antalya
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
515 recensioni
La Costa Turchese nei Millenni

La Costa Turchese nei Millenni

14 giorni a partire da 2750 €
Famiglie con bambini
  • Istanbul
  • Galata
  • Topkapi
  • Sultanahmet
  • Rüstem Pasha Mosque
  • Spice Bazaar
  • Basilica di Santa Sofia
  • Hippodrome
  • Balat
  • Cisterna Basilica
  • Çanakkale
  • Ellesponto
  • Gallipoli Peninsula
  • Assos (Behramkale)
  • Troia
  • Pergamo
  • Alibey
  • Gömeç
  • Ayvalik Beach
  • Örenköy
  • Smirne
  • Alsancak
  • Agora Açık Hava Müzesi
  • Kordon Pasaport
  • Ephesus
  • Meryemana
  • Selçuk
  • Kusadasi
  • Miletos
  • Didim
  • Bodrum
  • Aeroporto di Milas-Bodrum
Osman
L’agenzia locale di Osman
Da Istanbul alla Cappadocia – Self-Drive

Da Istanbul alla Cappadocia – Self-Drive

7 giorni a partire da 850 €
  • Istanbul
  • Moschea Blu
  • Cisterna Basilica
  • Basilica di Santa Sofia
  • Grand Bazaar
  • Hippodrome of Constantinople
  • Topkapi
  • Bosforo
  • Spice Bazaar
  • Balat
  • Rüstem Pasha Mosque
  • Cappadocia
  • Kaymaklı Underground City
  • Göreme
  • Avanos
  • Paşabağ
  • Urgub
  • Ortahisar
  • Çavuşin
Osman
L’agenzia locale di Osman

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Turchia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere in Turchia durante un viaggio on the road?

Un roadtrip è il modo migliore per scoprire i gioielli del paese. Inizia il tuo itinerario con una tappa nella città di Istanbul, capitale del paese. Esplora siti storici imperdibili, come la Moschea Blu, il Palazzo Topkapi, il Ponte di Galata o Santa Sofia. Fatto? Direzione la costa egea per visitare le città che la popolano: Izmir, Bodrum, Efeso, BergamaBergama...

Durante una sosta nel centro del paese, ammira lo spettacolo dei camini delle fate in Cappadocia: forme rocciose scolpite dall'erosione, l'azione dell'acqua e l'attività vulcanica, che evocano la forma di personaggi fantastici. Meno conosciuta, la città di Konya, ha tanto da offrire.  Qui sono infatti ancora molto sentite alcune pratiche spiriturali: qui si trova infatti il Mausoleo di Mevlana, dove riposa il fondatore dell'ordine dei dervisci rotanti.

Quando partire per un viaggio on the road in Turchia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Per non soffrire troppo il caldo, ma nemmeno il freddo, ti consigliamo di partire per il tuo roadtrip in Turchia in primavera o in autunno. In questi periodi dell'anno, le temperature sono miti, e ti permetteranno di approfittare delle tante attività che si possono fare in Turchia all'aria aperta.

In estate, le temperature possono essere torride e le spiagge molto affollate. È anche vero che l'estate ben si presta a escursioni lungo la costa del Mar Nero, in Anatolia orientale o in Cappadocia. In inverno, la Turchia diventa meta degli amanti degli sport invernali, poiché può fare molto freddo e nevicare. È anche il momento perfetto per visitare la costa meridionale del paese!

Ecco le nostre 5 buone ragioni per fare un roadtrip in Turchia:
- Perché è una destinazione che incanta ogni tipo di viaggiatore grazie alle ricchezze sia naturali che culturali del paese.
- Perché potresti concludere qualche affare in uno dei numerosi suk, nel Gran Bazar per esempio.
- Perché qui puoi vedere le coste dell'Asia a breve distanza da quelle dell'Europa.
- Perché la cucina è tutta da assaggiare: riconoscerai influenze magrebine, cipriote, siriane ed egiziane.

Cinque giorni sono pochi, ma se ben organizzati possono bastare per un primo assaggio della Turchia. Puoi iniziare da Istanbul, dedicando due giorni alla città con le sue moschee, i bazar e i quartieri storici, prima di prendere un’auto e dirigerti verso la costa occidentale. Da lì, scegli se puntare sulla città di Fethiye, con il suo porto vivace e i sentieri che conducono a una natura incontaminata, o su Efeso, con le sue rovine della Biblioteca di Celso.
Il tempo limitato non ti permetterà di vedere tutto, ma potrai comunque includere una sosta al mare, rilassandoti su una scenografica spiaggia lungo la costa. Con soli cinque giorni a disposizione conviene concentrarsi su poche tappe, per non trasformare il viaggio in una corsa: così avrai un itinerario equilibrato tra cultura e natura.

In viaggio in macchina attraverso la Turchia occidentale, vedrai spiagge scenografiche, resti antichissimi risalenti al IV secolo a.C e punti panoramici che ti lasceranno senza fiato. Non possiamo che consigliarti di raggiungere la città di Fethiye, affacciata sulla costa, che ti sorprenderà con i suoi panorami e le chiese rupestri, testimonianza delle culture che hanno abitato queste terre: non perdere l'opportunità di visitare la Tomba di Aminta, magari al tramonto. Sempre sulla costa, anche i resti di Efeso ti portano indietro nel tempo, tra teatri imponenti e strade lastricate che raccontano la grandezza del mondo classico.
Lungo la strada incontrerai villaggi pittoreschi, mercati pieni di vita e paesaggi che alternano mare e montagne. Guidare in Turchia significa anche lasciarsi sorprendere da questi luoghi magici, anello tra passato e presente.

La Turchia è una destinazione generalmente sicura, soprattutto nelle aree turistiche e lungo la costa, ma richiede attenzione come ogni altro grande Paese. La capitale della Turchia, Ankara, e città come Istanbul offrono servizi moderni e buoni collegamenti, e viaggiare con un’auto consente di esplorare anche zone meno turistiche. Tuttavia, è bene informarsi sulle condizioni delle strade, talvolta impegnative, e affidarsi a compagnie private se non si vuole guidare da soli.
Un viaggio on the road in Anatolia e in Asia Minore permette di scoprire paesaggi autentici, ma richiede rispetto delle tradizioni locali e una buona pianificazione. Mantieni sempre i documenti a portata di mano, controlla le informazioni di sicurezza e ricorda che la prudenza è il modo migliore per godersi appieno un itinerario tra città, villaggi e siti archeologici.

Raggiungere la Turchia in auto dall’Italia è possibile e può diventare un’avventura indimenticabile. Attraversando i Balcani e varcando i confini verso l’Anatolia, ripercorrerai parte dell’antica via della seta, con soste che aggiungono fascino al viaggio. Una volta arrivato, potrai visitare siti straordinari, riconosciuti come patrimoni UNESCO, come Troia, la Cappadocia e le rovine di Efeso.
Certo, ci sono aspetti pratici da considerare: lunghe distanze, tempi di percorrenza importanti e procedure doganali. Ma con la giusta preparazione, documenti in regola e un itinerario ben studiato, potrai vivere la Turchia in un modo diverso, lento e profondo. Guidare significa fermarsi dove vuoi, esplorare villaggi remoti e respirare a pieno la varietà di un Paese che sorprende a ogni curva.

Sì, in 10 giorni puoi raggiungere anche il sud della Turchia in macchina, ma serve un'attenta pianificazione. Partendo da Istanbul o Ankara, il viaggio è lungo, ma la strada regala tappe indimenticabili. Lungo il percorso puoi fermarti al Tuz Gölü, il grande lago salato, che in estate si tinge di rosa, per poi continuare verso Pamukkale, con il celebre "castello di cotone" e le sue vasche naturali. Più a sud, lungo la costa, troverai città vivaci e siti archeologici che conservano rovine di antiche civiltà. Con dieci giorni a disposizione non potrai vedere tutto, ma potrai certamente fermarti per delle soste culturali o per rilassarti in mezzo a paesaggi naturali unici, guidando con calma e concedendoti pause nei villaggi che rendono autentico un viaggio in Turchia.
Chiedi consiglio ai nostri esperti per creare questo itinerario.

Per il tuo roadtrip in Turchia ricorda di portare con te:
- Una fotocamera
- La tua patente di guida per noleggiare un'auto
- Una fotocopia del passaporto in caso di smarrimento o furto dell'originale
- Un kit di pronto soccorso
- Abiti coprenti per visitare i luoghi religiosi
- Abiti leggeri per il caldo estivo
- Abiti caldi per le temperature fresche in inverno e serate estive
- Crema solare biodegradabile, occhiali da sole e cappello
- Costume da bagno
- Una borraccia e una borsa di stoffa per evitare gli imballaggi monouso
- Scarpe comode per le escursioni

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Turchia

4.3423 recensioni
Leggi tutte le recensioni