
Si può fare un viaggio in Uganda in qualsiasi momento dell'anno, perché la temperatura è sempre piacevole. Questo paese è viziato dalla natura e offre un mix di paesaggi assolutamente magnifici. Potrai osservare diverse specie selvatiche e incontrare numerose tribù. L'ideale sarebbe di partire tra dicembre e marzo oppure nel mese di luglio. Il resto dell'anno le precipitazoni possono essere più abbondanti, ma non impediscono assolutamente di fare un bellissimo viaggio.
L'Uganda offre due stagioni secche perfette per organizzare un safari: da dicembre a febbraio e da giugno ad agosto. Durante questi periodi, il clima è mite, adatto per fare escursioni nella foresta. Il mese di giugno è particolarmente consigliato come il periodo migliore per visitare le rive del lago Vittoria con la sua ricca fauna e flora. A febbraio, le piogge riprendono, quindi è meglio privilegiare i parchi dell'ovest dell'Uganda.
Se ti stai chiedendo per il periodo migliore, si consiglia di evitare le stagioni umide/delle piogge, da marzo a maggio e da settembre a novembre. Anche se le temperature rimangono gradevoli, le abbondanti piogge possono rendere le strade e i sentieri meno praticabili, e gli animali possono risultare più difficili da avvistare.
Da notare che alcune aree fanno eccezione. Nelle foreste tropicali dell'ovest e del centro-nord, le piogge sono presenti quasi tutto l'anno. Al contrario, nella regione settentrionale, le piogge sono quasi inesistenti. Considera anche queste eccezione per valutare il periodo migliore per andare in Uganda.