L’Indonesia è una destinazione molto richiesta tra il 1° agosto e il 15 agosto 2025, e la disponibilità di alloggi, auto a noleggio ed escursioni è limitata in questo periodo. Ti consigliamo di contattare i nostri agenti locali per valutare un cambio di date, se possibile, o considerare alternative.

10 giorni a Bali

È una delle isole più piccole dell'arcipelago indonesiano, ma sicuramente la più famosa. Bali, l'"isola degli Dei", riunisce tutti gli ingredienti di un piccolo paradiso! Dai campi di riso che si estendono a perdita d'occhio, alle spiagge da sogno, ai rilievi vulcanici, alle tradizioni millenarie, agli abitanti dal grande cuore... Un soggiorno di 10 giorni a Bali è il posto giusto per una vacanza esotica e rilassante.

I nostri itinerari di 10 giorni a Bali organizzati da un'agenzia locale

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Il Meglio dell'Isola degli Dei e il Paradiso delle Gili
  • Ubud
  • Denpasar
  • Tegalalang
  • Kintamani
  • Goa Gajah
  • Batur
  • Ulun Danu Temple
  • Banjar Besakih
  • Gili Trawangan
  • Sanur
  • Bali
Laura
L’agenzia locale di Laura
257 recensioni
Viaggio di nozze tra Bali e Sumba

Viaggio di nozze tra Bali e Sumba

10 giorni a partire da 4800 €
  • Ubud
  • Bali
  • Ulun Danu Temple
  • Pulau Sumba
Laura
L’agenzia locale di Laura
257 recensioni
Viaggio in famiglia alla scoperta di Bali e Lombok
  • Ubud
  • Pura Besakih
  • Lombok Island
  • Lombok
  • Gili Nanggu
David
L’agenzia locale di David
260 recensioni
Tra la cultura di Bali e i draghi di Komodo

Tra la cultura di Bali e i draghi di Komodo

11 giorni a partire da 2065 €
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Candi Dasa
  • Pura Besakih
  • Labuan Bajo
  • Pulau Seraya-besar
David
L’agenzia locale di David
260 recensioni
Bali: Romanticismo sull'Isola degli Dei

Bali: Romanticismo sull'Isola degli Dei

12 giorni a partire da 1640 €
  • Ubud
  • Kabupaten Tabanan
  • Munduk
  • Kintamani
  • Gili Air
  • Uluwatu
  • Ngurah Rai International Airport
Elena
L’agenzia locale di Elena
457 recensioni
Viaggio di nozze tra Bali e Komodo - Luxury -

Viaggio di nozze tra Bali e Komodo - Luxury -

10 giorni a partire da 3800 €
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Kintamani
  • Goa Gajah
  • Bukit Lempuyang
  • Tirtagangga
  • Desa Tunjuk
  • Labuan Bajo
  • Seraya
  • Komodo
  • Bali
Laura
L’agenzia locale di Laura
257 recensioni
Borneo in klotok e Bali

Borneo in klotok e Bali

10 giorni a partire da 1915 €
  • Kumai
  • Tanjung Harapan
  • Tanjung Puting National Park
  • Ubud
  • Nusa Dua
Laura
L’agenzia locale di Laura
257 recensioni
Alla scoperta di Bali e dell'incontaminata Sumba

Alla scoperta di Bali e dell'incontaminata Sumba

12 giorni a partire da 2185 €
  • Ubud
  • Candi Dasa
  • Pura Besakih
  • Tambolaka
  • Waingapu
David
L’agenzia locale di David
260 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Bali con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Bali: le regioni consigliate
Altre regioni in Indonesia da scoprire

Cosa vedere a Bali in 10 giorni?

Tra templi, risaie e culture ancestrali, l'isola degli Dei riserva molte sorprese. Ecco le attività da non perdere durante il tuo soggiorno di 10 giorni a Bali:

  • Fare un corso dell'ottima cucina balinese presso un abitante a Denpasar
  • Visitare il tempio nel mare di Tanah Lot
  • Passeggiare tra le risaie di Munduk
  • Assistere a uno spettacolo di danza tradizionale nel centro di Ubud, nel Palazzo Reale
  • Esplorare le isole Nusa Penida o Nusa Lembongan
  • Fare un'immersione subacquea a Sanur
  • Ammirare l'alba sulla baia di Amed
  • Rilassarsi alle sorgenti calde di Banjar
  • Fare l'ascensione del monte Batur (1717 metri di altitudine)
  • Scoprire il tempio delle acque di Taman Ayun
  • Camminare tra i campi di riso di Sidemen
  • Salire i 180 gradini del tempio di Gunung Kawi
  • Trascorrere una notte in mezzo alla giungla in un eco-lodge
  • Visitare la foresta delle scimmie di Ubud
  • Raggiungere le spiagge di Seminyak, un paradiso per gli amanti del surf

Chiedi consiglio alla tua guida locale Evaneos di organizzare una vacanza che includa tutto ciò che sogni di fare a Bali. Potrai per esempio chiedere che vengano prenotati in anticipo alcuni servizi, i transfer in auto con conducente per un giro per Bali al tuo ritmo oppure per avere già i biglietti di ingresso per i siti patrimonio dell'Unesco e gli eventi che vengono organizzati in questi quadri, come le danze tradizionali nel tempio di Ubud.

Quando andare a Bali?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per scoprire l'isola di Bali va da aprile a giugno e da settembre a ottobre. Le mezze stagioni offrono condizioni meteorologiche ideali e un'affluenza più moderata rispetto ai mesi estivi più frequentati.

Durante la stagione secca, da aprile a ottobre, Bali è una meta ideale per le immersioni. I pesci si radunano creando uno spettacolo variopinto, particolarmente in ottobre. Numerosi eventi culturali arricchiscono anche la vita locale, come lo Spirit Festival di Bali ad aprile, che propone attività legate allo yoga, alle arti marziali e alla danza. Denpasar ospita anche il Festival delle Arti, con feste tradizionali, danze e teatro balinese. A giugno, potrete assistere alla raccolta del caffè, mentre a settembre si procede con quella dei chiodi di garofano.

Da novembre a marzo, la stagione umida porta un lieve calo delle temperature, ideale se desiderate fare trekking tra le montagne. Sebbene sia il periodo delle piogge, le precipitazioni non durano a lungo e si verificano spesso durante la notte. Cerimonie rituali e tradizionali, come la processione del Mekotekan a Munggu, pensata per allontanare gli spiriti maligni, si svolgono anche in questa stagione.

Cosa fare a Bali in 10 giorni? Hai davvero l'imbarazzo della scelta! 10 giorni è una durata adeguata per esplorare i luoghi imperdibili dell'Isola degli Dei e lasciarsi ammaliare dall'atmosfera unica di Bali. Dopo aver visitato la grande città di Denpasar, si può raggiungere il tempio Tanah Lot e il tempio dell'acqua di Taman Ayun. La tappa successiva è il villaggio di pescatori di Amed. Alcuni potrebbero scegliere di esplorare i laghi e i villaggi montani di Munduk, prima di raggiungere le coste di Pemuteran. Altri potrebbero dirigersi direttamente verso i campi di riso di Sidemen, sulle pendici del Monte Agung. È anche possibile includere una gita al centro di Ubud e sulle spiagge di Sanur. Proprio dal porto di Sanur partono dei traghetti per le isole Nusa, Nusa Penida o Nusa Lembongan. In programma: relax e tintarella! L'ascensione del Monte Batur può essere un momento indimenticabile di un soggiorno di 10 giorni a Bali, avvolti da una natura incontaminata.
Chiedi alla tua agenzia di aiutarti ad organizzare un viaggio su misura per te, di suggerirti dei servizi imperdibili e magari di programmare trasferimenti privati in auto con conducente, per approfittare al massimo del tempo a disposizione sull'isola.

Gioiello dell'arcipelago indonesiano, Bali nasconde numerosi tesori da esplorare. La maggior parte dei tour dura 10 giorni, e si parte da Denpasar, dove non si può perdere il più grande mercato di Bali. Il viaggio prosegue di solito nei pressi del tempio Tanah Lot, da visitare durante la bassa marea: il tempio infatti si trova su un piccolo lembo di terra che emerge dall'acqua. Per un'immersione nella Bali da cartolina, si consiglia di visitare le risaie e le piantagioni di Sidemen. Il centro di Ubud, cuore culturale dell'isola, è anche una tappa imprescindibile durante un soggiorno a Bali. Qui si può visitare la grande foresta delle scimmie e fare conoscenza con gli artigiani del villaggio. Gli amanti del relax potranno optare per una sosta sulle spiagge di Jimbaran, Seminyak o Amed. Queste sono anche punti di partenza per fare snorkeling e esplorare le isole circostanti. Gli appassionati di trekking si dirigeranno verso le montagne di Munduk per belle passeggiate nella natura. Non resta che scegliere!

Risaie a perdita d'occhio, coste paradisiache, templi millenari, una gastronomia deliziosa... È difficile fare una scelta tra tutti i bei paesaggi di Bali! Una scelta che è però necessaria poiché l'arcipelago è vasto e serve tempo per esplorare ogni suo angolo. Un viaggio di 10 giorni a Bali consente di alternare mare, montagna e giungla e magari un po' di relax immersi in una meravigliosa piscina a sfioro. Ma qualche giorno in più offre un vero ritorno alle origini. Da Munduk a Sidemen, passando per Denpasar o Amed, si ha il tempo di osservare la vita locale e apprezzare l'accoglienza dei Balinesi. Rimanendo più di una settimana a Bali, ci si può avventurare nel parco nazionale di Komodo o esplorare le ricchezze di Sulawesi. È anche l'occasione per trascorrere alcuni giorni di relax sulle isole Gili o su Nusa Penida e Nusa Lembongan. Segui i consigli delle nostre agenzie locali per creare insieme un itinerario su misura, per evitare il più possibile le mete del turismo di massa e riuscire a conoscere Bali in modo più autentico.

Per una vacanza di 10 giorni a Bali, è possibile fare un soggiorno all'insegna della cultura balinese: assistere alla danza del Barong nel villaggio di Batubulan, incontrare gli artigiani di Ubud... Tra i luoghi sacri da non perdere: il tempio reale di Taman Ayun, il tempio di Besakih (il più importante dell'isola), il tempio di Uluwatu o quello di Ulun Danau, un tempio galleggiante sul lago Bratan. Gli amanti dell'avventura preferiranno un soggiorno più sportivo, immersi nella natura. Esplorare la regione di Kintamani, salire sul vulcano Batur, passeggiare tra i terrazzamenti delle risaie a Sidemen, fare escursioni intorno alle piantagioni di Munduk... C'è tanto da fare per piccoli e grandi avventurieri! Per un soggiorno di relax, si consiglia di dirigere verso le spiagge di Jimbaran, Seminyak o Amed. Come apoteosi di questo soggiorno di 10 giorni, si può fare una capatina a Gili Trawangan o a Nusa Penida e ammirare la meravigliosa Kelingking Beach! Le possibilità di soggiorno a Bali fanno felice ogni tipo di viaggiatore!

In 10 giorni, puoi scegliere tra diversi percorsi in macchina per esplorare l'Isola degli Dei. Un roadtrip combinato da Bali a Gili Trawangan ti permette di scoprire i siti imperdibili dell'isola ma anche di goderti qualche giorno di relax in riva al mare. Si può scegliere un itinerario per conoscere le culture balinesi. Le danze tradizionali di Ubud, l'immensa mercato di frutta e verdura di Denpasar, il tempio induista di Tanah Lot, le risaie in terrazza di Sidemen... Bisogno di una pausa dalla guida? Concediti un po' di tempo per un'escursione per osservare i delfini a Lovina, per fare un giro in prahu (barca tradizionale balinese) o un'escursione sulle montagne di Munduk... Le attività non mancano a Bali! E per concludere in bellezza il tuo roadtrip di 10 giorni, trascorri alcuni giorni sulle spiagge di Amed o Jimbaran.

Il periodo migliore per visitare Bali dipende dai tuoi piani di viaggio e dalle tue preferenze personali. Se stai cercando tempo soleggiato e poche piogge, la stagione secca da aprile a ottobre è l'ideale. Durante questi mesi, il clima è caldo con piacevoli brezze oceaniche e poco o nessun acquazzone.
L'estate, in particolare da giugno a settembre, è un'ottima scelta per visitare Bali. Durante questi mesi, le temperature sono elevate ma la pioggia è rara. Tuttavia, luglio e agosto tendono ad essere i mesi più affollati, quindi se preferisci evitare grandi folle, è meglio valutare una partenza nei mesi di aprile, maggio, settembre o ottobre.
Ricorda, tuttavia, che l'alta stagione turistica può anche significare prezzi più alti per alloggi e voli. Se stai cercando di risparmiare, prendi in considerazione un viaggio durante la "stagione intermedia", che va da aprile a giugno e da settembre a ottobre.

Il costo di un viaggio di 10 giorni a Bali può variare notevolmente a seconda del livello di comfort desiderato e delle attività intraprese.
Rispetto alle medie europee, un viaggio a Bali può rivelarsi davvero low cost, fatta eccezione ovviamente per i voli. Il nostro consiglio è quello di preferire periodi di bassa stagione, i prezzi dei voli sono più economici e l'economia locale ne trae beneficio.
Per avere un'idea complessiva del costo del tuo viaggio a Bali, contatta la tua agenzia locale che saprà darti un'idea precisa che includa anche i costi per il cibo, i trasporti, le attrazioni turistiche e le possibili attività extra come lezioni di surf o yoga, massaggi e trattamenti spa, o escursioni a siti speciali con una guida come il vulcano Batur o le risaie di Jatiluwih.

Per un viaggio a Bali di successo, è necessario mettere in valigia:
- abiti leggeri per sopportare il caldo
- abiti lunghi (pantaloni e maniche lunghe) per proteggersi dalle punture di zanzara di sera
- scarpe chiuse, per muoversi agevolmente nella foresta tropicale
- i sandali saranno più comodi per le giornate in spiaggia
- crema solare biodegradabile, occhiali da sole, cappelli e berretti per proteggersi dal sole
- asciugamano e costume da bagno (ovviamente!)
- una borraccia e una borsa in tessuto per evitare plastica monouso
- una piccola trousse da viaggio e repellente per zanzare

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Bali

4.6167 recensioni
Leggi tutte le recensioni