L’Indonesia è una destinazione molto richiesta tra il 1° agosto e il 15 agosto 2025, e la disponibilità di alloggi, auto a noleggio ed escursioni è limitata in questo periodo. Ti consigliamo di contattare i nostri agenti locali per valutare un cambio di date, se possibile, o considerare alternative.

Bali a novembre

Bali a novembre ti accoglie con i primi soffi di vento tropicale, che trascina con sé gli aromi delle spezie e dei fiori esotici e il fruscio delle palme. Se sogni di fare un viaggio tranquillo, in cui scoprire la ricchezza culturale di questo angolo di Indonesia e allo stesso tempo immergerti nella natura selvaggia e lussureggiante, parti a novembre: sarà un viaggio responsabile, lontano dalla folla, dove riconnettersi all'essenziale.

I nostri itinerari in Bali nel mese di Novembre

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Viaggio di nozze alla scoperta di Bali e Komodo

Viaggio di nozze alla scoperta di Bali e Komodo

14 giorni a partire da 3190 €
  • Ubud
  • Danau Beratan
  • Desa Jatiluwih
  • Tanah Lot
  • Bedugul
  • Munduk
  • Labuan Bajo
  • Komodo National Park
  • Pulau Sebayur Besar
  • Bali
  • Uluwatu
  • Jimbaran
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
619 recensioni
Bali, Gili e Lombok: Viaggio tra natura, cultura e mare
  • Ubud
  • Gili Air
  • Gili Meno
  • Lombok
  • Lombok Island
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
619 recensioni
Java e Bali, tra cultura e vulcani

Java e Bali, tra cultura e vulcani

14 giorni a partire da 1840 €
  • Jimbaran
  • Kota Yogyakarta
  • Kota Surakarta
  • Gunung Bromo
  • Gunung Bromo
  • Banyuwangi Regency
  • Banyuwangi
  • Pemuteran
  • Munduk
  • Ubud
  • Sanur
Elena
L’agenzia locale di Elena
410 recensioni
Il Meglio dell'Isola degli Dei e il Paradiso delle Gili
  • Ubud
  • Denpasar
  • Tegalalang
  • Kintamani
  • Goa Gajah
  • Batur
  • Ulun Danu Temple
  • Banjar Besakih
  • Gili Trawangan
  • Sanur
  • Bali
Laura
L’agenzia locale di Laura
235 recensioni
Viaggio di nozze tra Bali e Sumba

Viaggio di nozze tra Bali e Sumba

10 giorni a partire da 4800 €
  • Ubud
  • Bali
  • Ulun Danu Temple
  • Pulau Sumba
Laura
L’agenzia locale di Laura
235 recensioni
Bali con i tuoi ragazzi tra esperienze autentiche e cura dell'oceano
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Bangli
  • Ayung River
  • Padangbai
  • Gili Trawangan
  • Gili Meno
  • Gili Air
  • Seminyak
  • Ngurah Rai International Airport
David
L’agenzia locale di David
222 recensioni
Dalla cultura di Giava al mare di Gili, passando per l'affascinante Bali
  • Yogyakarta
  • Borobudur
  • Surakarta
  • Prambanan
  • Bromo
  • Airterjun Madakaripura
  • Ubud
  • Candi Dasa
  • Pura Besakih
  • Gili Meno
David
L’agenzia locale di David
222 recensioni
Delta del Mekong, Cambogia, Bangkok e Bali

Delta del Mekong, Cambogia, Bangkok e Bali

18 giorni a partire da 2680 €
  • Ho Chi Minh
  • Mỹ Tho
  • Can Tho
  • Cho Dok
  • Cái Răng
  • Mekong River
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Tonle Sap
  • Phum Rôluŏs
  • Preah Tonle
  • Phnum Ta Phrom
  • Angkor Thum
  • Banteay Srei
  • Angkor Wat
  • Bangkok
  • Siem Reap
  • Damnoen Saduak
  • Ratchaburi
  • Changwat Phra Nakhon Si Ayutthaya
  • Bali
  • Ulun Danu Temple
  • Tanah Lot
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Tukad Cepung
  • Karangasem
  • Sanur
  • Badung
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
619 recensioni
Viaggio di nozze tra Bali e Komodo - Luxury -

Viaggio di nozze tra Bali e Komodo - Luxury -

10 giorni a partire da 3800 €
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Kintamani
  • Goa Gajah
  • Bukit Lempuyang
  • Tirtagangga
  • Desa Tunjuk
  • Labuan Bajo
  • Seraya
  • Komodo
  • Bali
Laura
L’agenzia locale di Laura
235 recensioni
Borneo in klotok e Bali

Borneo in klotok e Bali

10 giorni a partire da 1915 €
  • Kumai
  • Tanjung Harapan
  • Tanjung Puting National Park
  • Ubud
  • Nusa Dua
Laura
L’agenzia locale di Laura
235 recensioni
Alla scoperta di Bali e dell'incontaminata Sumba

Alla scoperta di Bali e dell'incontaminata Sumba

12 giorni a partire da 2185 €
  • Ubud
  • Candi Dasa
  • Pura Besakih
  • Tambolaka
  • Waingapu
David
L’agenzia locale di David
222 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Bali con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Bali: le regioni consigliate
Altre regioni in Indonesia da scoprire

Cosa fare a Bali nel mese di novembre?

A novembre, Bali rivela un lato più intimo, lontano dalle folle dei mesi più affollati. Il clima, sebbene più umido, permette di scoprire l'isola da un'altra prospettiva. Ecco alcune idee di attività adatte a questo periodo:

  • Esplora le terrazze di riso di Jatiluwih, un sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, dove potrai passeggiare tra campi verdi bagnati dalle precipitazioni occasionali.
  • Fai un'escursione fino alla cima del Monte Batur, dove potrai assistere a uno spettacolare sorgere del sole sopra il mare di nuvole.
  • Scopri le tranquille spiagge della costa nord, in particolare Amed, ideale per lo snorkeling tra i coralli ancora ben conservati.
  • Visita i villaggi tradizionali come Sidemen, dove avrai l'opportunità di assistere a danze balinesi locali e interagire con gli artigiani della zona.
  • Partecipa alle cerimonie religiose balinesi, in particolare quelle dedicate a Saraswati, la dea della conoscenza, che spesso hanno luogo in novembre.

Quando andare a Bali?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per scoprire l'isola di Bali va da aprile a giugno e da settembre a ottobre. Le mezze stagioni offrono condizioni meteorologiche ideali e un'affluenza più moderata rispetto ai mesi estivi più frequentati.

Durante la stagione secca, da aprile a ottobre, Bali è una meta ideale per le immersioni. I pesci si radunano creando uno spettacolo variopinto, particolarmente in ottobre. Numerosi eventi culturali arricchiscono anche la vita locale, come lo Spirit Festival di Bali ad aprile, che propone attività legate allo yoga, alle arti marziali e alla danza. Denpasar ospita anche il Festival delle Arti, con feste tradizionali, danze e teatro balinese. A giugno, potrete assistere alla raccolta del caffè, mentre a settembre si procede con quella dei chiodi di garofano.

Da novembre a marzo, la stagione umida porta un lieve calo delle temperature, ideale se desiderate fare trekking tra le montagne. Sebbene sia il periodo delle piogge, le precipitazioni non durano a lungo e si verificano spesso durante la notte. Cerimonie rituali e tradizionali, come la processione del Mekotekan a Munggu, pensata per allontanare gli spiriti maligni, si svolgono anche in questa stagione.

Bali può essere visitata tutto l'anno, ma ogni mese offre un'esperienza diversa. Novembre segna la transizione tra la stagione secca e quella delle piogge. Anche se ci sono più precipitazioni, è anche un periodo meno affollato dai viaggiatori. Se stai cercando una Bali più tranquilla e autentica, lontano dalle folle, novembre potrebbe fare al caso tuo.
Inoltre, i paesaggi verdeggianti, nutriti dalle prime piogge, aggiungono un tocco di freschezza e vitalità all'isola. È anche un buon momento per sostenere iniziative locali, lontano dal turismo di massa, e per fare escursioni, senza il caldo intenso della stagione secca.

A novembre, Bali ha un clima tropicale con temperature medie intorno ai 27-30°C. Il tempo può essere capriccioso con brevi rovesci verso la fine della giornata, ma queste piogge sono generalmente di breve durata e rinfrescano piacevolmente l'atmosfera.
Nel sud dell'isola, in particolare intorno a Denpasar e Jimbaran, il clima rimane leggermente più secco rispetto alle regioni montuose come Munduk. Se ami la natura rigogliosa e le giornate intervallate da sole e brevi rovesci, programma il tuo viaggio a novembre.

A novembre, non ci sono eventi religiosi principali specifici garantiti ogni anno. Tuttavia, è un buon momento per partecipare a cerimonie locali meno conosciute e spontanee, spesso lontane dai grandi eventi turistici, nei templi locali o durante i festival dei villaggi più piccoli.
Inoltre, è un buon momento per scoprire i mercati tradizionali locali che si preparano per le festività di fine anno.

Per un itinerario autentico a Bali a novembre, inizia da Sidemen, dove potrai esplorare la campagna balinese e le sue tradizioni artigianali. Successivamente, dirigiti verso Munduk, un villaggio situato sulle montagne, circondato da cascate e piantagioni di caffè.
Per un'esperienza al mare più tranquilla, trascorri alcuni giorni ad Amed, dove potrai fare snorkeling. Concludi il tuo soggiorno nella riserva naturale del Parco Nazionale di Bali Barat, una zona poco frequentata, ideale per osservare la fauna locale nel suo habitat naturale.
Per un viaggio su misura a Bali a novembre, fai appello ai nostri esperti locali di lingua italiana, che sapranno accompagnarti nella creazione del viaggio dei tuoi sogni.

Alla fine di novembre, nonostante l'inizio della stagione delle piogge a Bali, troverai ancora diverse aree adatte per godere del sole. La costa nordest dell'isola, in particolare intorno ai villaggi di Amed e Tulamben, gode spesso di un clima più mite. In queste destinazioni, meno colpite dai rovesci, troverai spiagge tranquille, ideali per rilassarsi al sole ed esplorare i reef corallini facendo snorkeling.
Per un soggiorno balneare altrettanto soleggiato, dirigiti verso Nusa Dua, sulla costa meridionale. Questa regione è nota per le sue spiagge di sabbia bianca e acque cristalline. Anche a novembre, le giornate possono essere soleggiate e troverai numerosi luoghi per fare il bagno e rilassarti.

Le famiglie che viaggiano a Bali a novembre potranno cimentarsi in molte attività perfette per tutte le età. Per le famiglie più sportive, Bali offre un contesto straordinario per fare ciclismo, rafting o snorkeling. Potrai anche indossare maschera e boccaglio per fare snorkeling ad Amed, dove le acque calme sono ideali anche per i più piccoli.
Un'escursione nelle terrazze di riso di Tegallalang è anche un ottimo modo per scoprire la natura balinese divertendosi. Potrai anche creare il tuo aquilone in famiglia, in un laboratorio locale, un'attività molto apprezzata dai balinesi. Infine, non perdere le danze tradizionali balinesi che meraviglieranno grandi e piccoli!

A novembre, la costa nord di Bali, in particolare intorno ad Amed o Pemuteran, è ideale per fare il bagno. Queste spiagge più isolate offrono acque calme e cristalline, perfette per fare snorkeling o semplicemente rilassarsi. Anche la spiaggia di Nusa Dua, più a sud, è un'ottima scelta, grazie alle condizioni piacevoli per fare il bagno anche in questa stagione.
Evita però le spiagge più affollate come quelle di Seminyak, che potrebbero essere influenzate dalle correnti marine e dalle precipitazioni in questo periodo.

Per un viaggio a Bali a novembre, non dimenticare di portare:
- Abiti leggeri in cotone o lino che ti terranno fresco e asciutto nonostante l'umidità,
- Un impermeabile o una giacca a vento leggera sarà utile per i rovesci improvvisi,
- Scarpe comode per camminare su terreni talvolta scivolosi nelle risaie o durante le escursioni,
- Un costume da bagno,
- Abiti coprenti per visitare i templi.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Bali

4.6156 recensioni
Leggi tutte le recensioni