Tour Culturale: Spirito del Bhutan (7N/8G)

Tour Culturale: Spirito del Bhutan (7N/8G)

Scopri la destinazione
  • Scoperta della cultura himalayana nel Bhutan.
  • Un tour intenso ma vario che attraversa scenari bellissimi nel Bhutan occidentale..
  • Escursione incantevole nella valle glaciale di Phobjika.
  • Include passegiate e hiking non impegnativi.
  • Attivita' in opzione tale rafting e workshop.
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Louisa il vostro agente

Specialista di escursioni e festival in Bhutan

66 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Tour Culturale: Spirito del Bhutan (7N/8G)

Durata

8 giorni

A partire da
2086 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo in Bhutan: scoperta delle risaie e dei villaggi della regione di Paro (2.300 m)

Giorno 1
Arrivo in Bhutan: scoperta delle risaie e dei villaggi della regione di Paro (2.300 m)


Tappe:
Paro
Arrivo a Paro e trasferimento in hotel. Pomeriggio nella valle di Paro. Visita allo straordinario Rinpung Dzong, il monastero che appare nel film “Piccolo Buddha” di Bertolucci, seguito dall’attraversamento a piedi del ponte che porta a Paro, con tempo libero a disposizione in città. Pernottamento a Paro. - Pensione completa. Alloggio: pernottamento al Himalayan Keys Forest Resort (Paro)
Punakha: I Templi e il Folle Divino di Punakha (1.200 m)

Giorno 2
Punakha: I Templi e il Folle Divino di Punakha (1.200 m)


Tappe:
Punakha
Spostamento a Punakha (3 ore e mezza in auto). Passata Thimphu, si sosta al Dochula Pass a un'altitudine di 3.000 m, dove si trovano 108 stupa e si gode di una vista mozzafiato sulla catena dell'Himalaya. Discesa a 1.200 m per visitare Chimi Lhakhang, il monastero del Lama Drukpa Kuenley, “il Folle Divino” vissuto nel XV secolo. La giornata continua con l'arrivo a Punakha, l'antica capitale fortificata del Bhutan, e la visita al suo monastero, residenza invernale dei monaci che vi si spostano dalla residenza estiva di Thimphu. Per chi ama le escursioni a piedi, scelta fra 2 diversi itinerari. Pernottamento a Punakha. - Pensione completa. - Trasferimento: 3 ore e mezza in auto. Alloggio: Pernottamento all'albergo Zhingkham Resort o Dhumra Resort (Punakha)
La Valle di Phobjikha ad Alta Quota (2.800 m)

Giorno 3
La Valle di Phobjikha ad Alta Quota (2.800 m)


Tappe:
Gangtey Gonpa,Phobjikha Valley
Viaggio in auto a Phobjikha (4 ore e mezza). Visita del monastero di Gangtey e di una “shedra”, scuola per giovani monaci. Di seguito, visita al Centro Informazioni della Società Reale per la Protezione della Natura, dedicato alla rara gru dal collo nero. Possibilità di escursioni a piedi o in bicicletta nella valle dove, durante l’inverno, si possono osservare questi uccelli nel loro habitat. Sosta per uno spuntino in una casa di campagna tradizionale. Pernottamento a Phobjikha. - Pensione completa. - Trasferimento: 4 ore e mezza in auto. Alloggio: Pernottamento all'albergo Dewachen Resort (Phobjikha)
Escursione nella valle di Phobjikha e trasferimento a Thimphu

Giorno 4
Escursione nella valle di Phobjikha e trasferimento a Thimphu


Tappe:
Thimphu,Phobjikha Valley
In mattinata, escursione a piedi nel Sentiero Natura di Phobjikha, seguita dal trasferimento in auto a Thimphu (4 ore e mezza). Pranzo in corso di viaggio. Tempo libero in città (i negozi sono aperti fino alle 20). Pernottamento a Thimphu. - Pensione completa. - Trasferimento: 4 ore e mezza in auto. Alloggio: Pernottamento al Khang Residency (Thimphu)
Visita guidata di Thimphu: artigianato e templi (2.400 m)

Giorno 5
Visita guidata di Thimphu: artigianato e templi (2.400 m)


Tappe:
Thimphu
La giornata inizia con una visita alla gigantesca statua di Buddha in posizione panoramica sulla città. Visita al Museo Nazionale del Folklore per avere un’idea della vita nelle antiche fattorie bhutanesi. All’Istituto per le 13 Arti Tradizionali (Zorig Chusum), gli studenti imparano una delle 13 arti, fra cui scultura e pittura buddista o ricamo su seta. Per quelli interessati alla medicina tradizionale erboristica, è possibile una visita all’Istituto di Medicina Tradizionale. In alternativa, si possono apprendere aspetti della complessa arte della tessitura della seta, che è parte fondamentale della cultura bhutanese. Infine, visita al maestoso Thimphu Dzong (Trashichodzong), un edificio/fortezza sede di uffici governativi e del corpo monastico, che comprende una serie di templi. Per gli amanti delle escursioni, sono disponibili, a richiesta, diversi sentieri, oppure per gli altri c’è la possibilità di provare il tiro con l’arco (sport nazionale bhutanese) o cimentarsi nella cucina locale. Pernottamento a Thimphu. - Pensione completa. Alloggio: Pernottamento al Khang Residency (Thimphu)
Visita guidata a Thimpu: il tiro con l’arco, le tradizioni e l’animale simbolo del Bhutan

Giorno 6
Visita guidata a Thimpu: il tiro con l’arco, le tradizioni e l’animale simbolo del Bhutan


Tappe:
Thimphu,Paro
Il tiro con l’arco è lo sport nazionale dei bhutanesi ed è interessante una visita al campo sportivo dove gli arcieri perfezionano il loro talento. Segue una visita al tempio Chang-Gangkha, dove vengono “battezzati” i bambini. Visita alla Riserva del Takin, animale simbolo del Bhutan, e visita a un museo a scelta. Per finire, una passeggiata al Memorial Chorten, dove persone di ogni estrazione sociale pregano ritualmente intorno a questo stupa. Passeggiata in città con possibile visita al Museo Postale e alle collezioni di francobolli, dove è anche possibile creare un proprio francobollo! Oppure visita a negozi di carta fatta a mano o a centri di tessitura. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in auto a Paro (1 ora) con sosta al ponte metallico Tamchog Lhakang. Pernottamento a Paro. - Pensione completa. - Trasferimento: 1 ora in auto. Alloggio: Pernottamento al Himalayan Keys Forest Resort (Paro)
Escursione mattutina al Nido della Tigre: un autentico pellegrinaggio (3.000 m)

Giorno 7
Escursione mattutina al Nido della Tigre: un autentico pellegrinaggio (3.000 m)


Tappe:
Paro,Drugyel Dzong,Taktsang Monastery
Gita a piedi o a cavallo al tempio Taktsang, universalmente conosciuto come il Nido della Tigre, costruito a un'altitudine di 3.000 m a picco sulla parete rocciosa, icona del Bhutan. Questa escursione richiede 2 ore a piedi in salita. La visita al tempio e il ritorno alla base richiedono altre 2 ore. Non è per esperti, ma richiede una buona forma fisica. Nel pomeriggio, visita al Kyichu Lakhang, uno dei templi più antichi del Bhutan. A scelta, un massaggio presso una delle spa degli hotel di Paro per rilassarsi dopo questa giornata! Pernottamento a Paro. - Pensione completa. Alloggio: pernottamento al Raven Resort (Paro)
Fine del programma

Giorno 8
Fine del programma


Tappe:
Aeroporto Internazionale di Paro
Trasferimento in aeroporto e fine del programma. Tashi Delek!
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Bhutan?

I trasporti per raggiungere in Bhutan non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Bhutan che ti potrebbero interessare