Tour Culturale: Il Bhutan Incantato (10N/11G)

Tour Culturale: Il Bhutan Incantato (10N/11G)

Scopri la destinazione
  • Attraversate il Bhutan da Paro a Bumthang.
  • Scoprite paesaggi e climi diversi.
  • Visitate dzong, musei e monumenti buddisti.
  • Esplorate le 4 valle di Paro, Thimphu, Punakha e Bumthang.
  • Godetevi passeggiate nella valle di Bumthang.
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Louisa il vostro agente

Specialista di escursioni e festival in Bhutan

66 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Tour Culturale: Il Bhutan Incantato (10N/11G)

Durata

11 giorni

A partire da
2958 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti nel Bhutan

Giorno 1
Benvenuti nel Bhutan


Tappe:
Paro
Sul volo verso Paro, godetevi una splendida vista dell'Everest, del Kanchenjunga e delle cime dell'Himalaya orientale. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel a Paro (2.300 m). Dopo pranzo, visita dell’impressionante Rinpung Dzong, il principale dzong della città, nel quale furono ambientate molte scene del film Piccolo Buddha di Bernardo Bertolucci. - Pensione completa.
Partenza per Thimphu e visite nella Capitale

Giorno 2
Partenza per Thimphu e visite nella Capitale


Tappe:
Paro,Thimphu
Partenza per Thimphu (1 ora). Nel pomeriggio, visita guidata della città di Thimphu. Si visiteranno il tempio di “Changgangkha” (XII sec.), dove i genitori vengono a trovare ispirazione per un nome benaugurante per i loro neonati. Visita anche alla riserva dei Takin, curioso animale endemico del Bhutan, il cui aspetto ricorda una mucca dal muso caprino. Proseguire a Sangaygang e alla Statua gigante del Buddha – due posti considerati i punti più panoramici della città. In serata, visita al magnifico Dzong di Thimphu, sede del governo e delle massime autorità religiose. Serata libera nella città di Thimphu e cena in un ristorante in città. ​- Pensione completa.
Visita guidata della Città di Thimphu

Giorno 3
Visita guidata della Città di Thimphu


Tappe:
Thimphu
In mattinata, visita al Museo Etnografico, che, in stile tradizionale, fornisce uno spaccato della vita giornaliera delle popolazioni bhutanesi, il Museo delle Arti Tradizionali (Zorig Chusum), dove una scuola prepara i giovani nelle 13 arti tradizionali, e il Museo dei Tessuti. Pomeriggio libero con la possibilità di visita all’ufficio postale centrale dove si potranno stampare francobolli fai-da-te con proprie foto e inviare cartoline a casa. Non mancate l’opportunità di assistere a un gioco di tiro con l'arco tradizionale. Nella serata, visita al Memorial Chorten, uno degli edifici religiosi più conosciuti di Thimphu. Costruito nel 1974 in onore del 3° Re, Jigme Dorji Wangchuk, è considerato dai locali fulcro delle loro preghiere quotidiane. ​- Pensione completa.
Visita della Valle di Punakha

Giorno 4
Visita della Valle di Punakha


Tappe:
Thimphu,Punakha
Partenza per Punakha per una giornata di visite guidate nella valle. Sosta al passo Dochula (3.000 m) prima di discendere a un'altitudine di 1.200 m. Nel pomeriggio, proseguimento per la visita del Chimi Lhakhang (1.200 m), che venne edificato dal Lama Drukpa Kunley, conosciuto anche come “il Divino Pazzo”, in quanto scacciava i demoni con la sua “Saetta Magica”. Proseguire in direzione Punakha Dzong, costruito tra il 1637 e il 1638, è la residenza invernale dei monaci. Escursione a piedi a Khamsum Yuelley Monastery per godere delle bellissime viste sulla valle. ​- Pensione completa.
Partenza per Trongsa

Giorno 5
Partenza per Trongsa


Tappe:
Punakha,Trongsa Dzongkhag,Trongsa
Nella mattina, proseguimento per Trongsa, attraversando il passo Pele-La (3500 m). In corso d’escursione si visiteranno il chorten Chendibji e il Trongsa Dzong, edificato su una collina a strapiombo sopra l’impetuoso Mangde Chu. È lo Dzong edificato nella posizione più spettacolare di tutto il Bhutan. Lo Dzong vi apparirà e riapparirà in lontananza sulla strada che si avvicina a questa cittadina, luogo di nascita del primo re del Bhutan, sulla strada serpeggiante che la raggiunge.
Partenza per Jakar, Bumthang

Giorno 6
Partenza per Jakar, Bumthang


Tappe:
Trongsa,Bumthang Dzongkhag,Jakar
Visita al meraviglioso Museo di Trongsa, ubicato nella torre di avvistamento e allo Dzong. Proseguimento per Bumthang. Pomeriggio libero. - Trasferimento: 2 ore di macchina. - Pensione completa.
Visita della Valle di Bumthang

Giorno 7
Visita della Valle di Bumthang


Tappe:
Bumthang Dzongkhag,Jakar
Il giorno è dedicato alla visita della valle di Bumthang con opzioni di fare passeggiate da un sito all’altro: Jambay Lhakhang. Il Kurjey Lhakhang è un complesso monastico che deve il proprio nome al corpo del Guru Rimpoche ed è composto da tre templi distinti: il Guru Lhakhang, il Sampa Lhundrup Lhakhang e il moderno tempio fatto costruire nel 1964 dalla Regina Madre del 3° Re. La giornata si concluderà con la visita a piedi o in macchina del Tamshing Lhakhang, dove è custodita l’armatura di Pema Lingpa, cotta in ferro pesante circa 25 kg. Si dice che fare tre volte il giro del kora portandola indosso porti alla cancellazione dei peccati commessi. Nella sera, tempo libero per una visita della piccolissima città vecchia. - Pensione completa.
Escursione alla Valle di Tang

Giorno 8
Escursione alla Valle di Tang


Tappe:
Jakar
Escursione nella campagna per raggiungere la valle e il villaggio di Tang. Visita al Palazzo Feudale di Ogyen Choling. La strada è senza asfalto per circa 27 km. Oggi è una giornata piacevole immersa nella campagna, con una visita al villaggio e pranzo in una fattoria-guest house tipica. Visita anche al lago Membartsho (il Lago Ardente). Ritorno a Jakar e visita dello Dzong, la città vecchia e il Palazzo di Wangdicholing, la residenza principale del primo re del Bhutan. Escursioni alternative e opzioni per trekking o hiking a richiesta. - Opzione di pernottamento alla pensione di Tang a richiesta. - Pensione completa.
Volo Bumthang - Paro

Giorno 9
Volo Bumthang - Paro


Tappe:
Bumthang Dzongkhag,Paro
Pranzo in una tipica casa tradizionale della regione. Escursione al Drukgyel Dzong, 12 km fuori dalla città, costruito per arginare gli invasori tibetani e devastato da un incendio nel 1950, da cui si gode un meraviglioso panorama del Monte Jhomolhari. Ritornando verso Paro, visita del Kyichu Lhakhang, costruito nel VII secolo ed è uno dei più antichi templi del paese. Rientro in hotel.
Escursione a

Giorno 10
Escursione a


Mattinata dedicata
Fine del programma

Giorno 11
Fine del programma


Tappe:
Paro
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza del volo dall'aeroporto di Paro. Tashi Delek!
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Bhutan?

I trasporti per raggiungere in Bhutan non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Bhutan che ti potrebbero interessare