Active Tour: Escursione a piedi nei villaggi del Bhutan centrale (12N/13D)

Active Tour: Escursione a piedi nei villaggi del Bhutan centrale (12N/13D)

Viaggio di esplorazione
  • Escursioni a piedi tra antichi villaggi bhutanesi.
  • Visite a monasteri e siti storici sacri.
  • Panorami mozzafiato sull'Himalaya.
  • Incontri con la cultura e tradizioni locali.
  • Percorsi tra foreste e viste panoramiche uniche.
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Louisa il vostro agente

Specialista di escursioni e festival in Bhutan

66 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Active Tour: Escursione a piedi nei villaggi del Bhutan centrale (12N/13D)

Durata

13 giorni

A partire da
3539 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Caminata e vista su Thimphu e scoperta dei Takin

Giorno 1
Caminata e vista su Thimphu e scoperta dei Takin


Tappe:
Thimphu,Paro
Arrivo a Paro e trasferimento a Thimphu. Un giorno di acclimatamento a Thimphu (2400 m). Dopo pranzo, visita al tempio Changgangkha, dove i bambini vengono “battezzati” dai Lama, seguita da una visita alla Riserva del Takin, animale simbolo del Bhutan. Si passa poi per un punto panoramico da dove si segue un sentiero che arriva al tempio Wangditse. Il percorso rivela colline ricoperte di bandiere di preghiera e una piccola fattoria tipica prima di scendere attraverso una foresta e raggiungere l’esterno del tempio. Da qui si gode un’ottima vista sul maestoso Thimphu Dzong (Trashichodzong), un edificio/fortezza sede di uffici governativi e del corpo monastico che comprende una serie di templi. - Pensione completa. Alloggio: Khang Residency o simile (Thimphu)
Escursione a Tango con picnic

Giorno 2
Escursione a Tango con picnic


Tappe:
Thimphu
Si parte in auto attraverso piccole strade di campagna per arrivare all’inizio del sentiero che porterà a piedi in circa un’ora al Monastero di Tango, uno dei più importanti istituti di studi buddisti per i monaci del Bhutan. Un picnic verrà servito accanto al fiume prima di far ritorno a Thimphu. Nel pomeriggio, visita al Museo Nazionale del Folklore 'Simply Bhutan' e all’Istituto per le 13 Arti Tradizionali (Zorig Chusum). Nel tardo pomeriggio, sosta alla gigantesca statua di Buddha in posizione panoramica sulla città e, per finire, una passeggiata al Memorial Chorten, dove persone di ogni estrazione sociale pregano ritualmente intorno a questo stupa. Tempo libero a disposizione in città con la possibilità di visitare il Museo Postale, le collezioni di francobolli e anche creare un proprio francobollo! - Pensione completa. Alloggio: Khang Residency o simile (Thimphu)
Escursione a piedi verso Punakha

Giorno 3
Escursione a piedi verso Punakha


Tappe:
Thimphu,Punakha
Spostamento a Punakha (in auto) con sosta al Dochula Pass a un'altitudine di 3000 m, dove si trovano 108 stupa e si gode di una vista mozzafiato sulla catena dell'Himalaya. Da qui, una bella passeggiata in discesa (40 min) attraverso foreste di rododendri, per poi continuare a piedi per un altro paio d'ore passando per villaggi e fattorie. In primavera, le terrazze di riso sono verdissime, mentre in autunno i contadini sono dediti al raccolto. A volte si possono addirittura osservare le aquile volare al di sotto, nelle valli! Picnic nei campi e proseguimento per altre 2 ore fino alla strada, da dove si continua in auto. Arrivo a Punakha (1200 m), l'antica capitale fortificata del Bhutan, attraversamento del ponte di legno coperto e visita al Punakha Dzong, pieno di coloratissimi affreschi, bassorilievi ed enormi statue. - Pensione completa. Alloggio: Zhingkham Resort, Dhumra Resort o simile (Punakha)
Visita a Punakha e due brevi escursioni

Giorno 4
Visita a Punakha e due brevi escursioni


Tappe:
Punakha
Una breve escursione mattutina a piedi fino allo stupa Khamsum Yulley Namgyal con viste sul fiume Punatsangchu, poi in auto fino al tempio Chimi Lhakhang, monastero del Lama Drukpa Kuenley, “il Folle Divino” vissuto nel XV secolo. Dopo pranzo, in auto verso il Monastero Talo. L’interno del monastero non è accessibile ai turisti, ma se ne può visitare il cortile centrale e apprezzare la bella vista sulla valle. A seguire, una serie di brevi passeggiate sotto il monastero attraversando a intervalli la strada principale e terminando dopo 2 ore, sempre a piedi, in discesa attraverso un villaggio e la foresta per ritornare al Punakha Dzong. In alternativa, rafting sul fiume Punatsangchu. - Pensione completa. Alloggio: Zhingkham Resort, Dhumra Resort o simile (Punakha)
Verso Phobjikha con mezza giornata di trekking nella valle

Giorno 5
Verso Phobjikha con mezza giornata di trekking nella valle


Tappe:
Punakha,Phobjikha Valley
Partenza in auto su strade tortuose da Punakha, via Wangdi, fino alla valle glaciale di Phobjikha (3 ore e mezza) a un'altitudine di 2800 m. Qui si possono osservare gli yak al pascolo. Questa valle offre scenari veramente idillici e rurali e consiste in una zona paludosa centrale, dove svernano le rare gru dal collo nero, circondata da fattorie dove vengono coltivate patate e altre colture di alta quota. Nel pomeriggio, trekking di 3 ore nella valle lungo il bordo di un fiume incontaminato, attraverso villaggi e foreste. In alternativa, possibilità di escursione in bicicletta nella valle. - Pensione completa.
Visita guidata a Phobjikha e trasferimento a Trongsa/Chumey

Giorno 6
Visita guidata a Phobjikha e trasferimento a Trongsa/Chumey


Tappe:
Phobjikha Valley,Trongsa
Visita al monastero di Gangtey e al Centro Informazioni della Società Reale per la Protezione della Natura, dedicato alla rara gru dal collo nero. Opzione 1: Trekking di 3 o 4 ore da Phobjikha fino alle valli Sephu e Rukubji. Opzione 2: Un trekking più breve: sosta al punto panoramico prima di raggiungere Trongsa per poi prendere il vecchio sentiero, fino all’entrata dello Dzong. - Pensione completa.
Trekking al Monastero Tharpaling

Giorno 7
Trekking al Monastero Tharpaling


Tappe:
Jakar
Si raggiunge il monastero Tharpaling, a un’altitudine di 3500 m in macchina, su una piccola strada locale. Visita al monastero e a un antico tempio. Dal monastero, escursione in salita fino allo stupa di Ngulshey Khen Rimpoche, un insegnante del Dalai Lama. Da qui si continua per circa un’ora fino al crinale per un’ottima vista sulle montagne in lontananza. Poi il trekking continua in discesa attraverso rododendri, bamboo nani e foreste di conifere miste. Da Lamei Goempa, trasferimento in auto a Jakar. (Per un'escursione più impegnativa, questo itinerario può svolgersi al contrario previo accordi in anticipo per dormire a Jakar la notte precedente). - Pranzo al sacco e una giornata di escursione con 4 ore di trekking. - Pensione completa.
Visita del Bumthang (Jakar)

Giorno 8
Visita del Bumthang (Jakar)


Tappe:
Bumthang Dzongkhag,Jakar
Visita al Jakar Dzong, al Jambay Lhakhang e al Kurjey Lhakhang, con pranzo in una fattoria tradizionale, prima di affrontare una breve escursione a piedi al monastero Tamshing. Ritorno in paese, con sosta al Karchu Dratshang, dove c’è la possibilità di osservare un dibattito tra monaci in stile tibetano. - Pensione completa.
Escursione alla Valle di Tang

Giorno 9
Escursione alla Valle di Tang


Tappe:
Jakar
Visita al Museo Palazzo Ogyen Choling, un grande edificio antico, in passato abitazione di un nobile locale, che contiene corredi e attrezzature originali per comprenderne usi e costumi. Da qui inizia una breve escursione attraverso i villaggi di Ogyen Choling, Gamling e Kharab, prima di raggiungere Namkhar Lhakhang.
Visita dello Dzong a Wangdi

Giorno 10
Visita dello Dzong a Wangdi


Tappe:
Jakar,Trongsa
Strada facendo, una visita ai tessitori nel villaggio di Zungney, seguita da una visita allo Dzong (se non si è già fatta), per poi salire gli scalini della bella torre di osservazione recentemente restaurata e visitare il Museo di Trongsa. - Pensione completa.
Transfer in auto a Paro e visita dello Dzong

Giorno 11
Transfer in auto a Paro e visita dello Dzong


Tappe:
Paro
Sulla via per Paro, una breve sosta per ammirare il Simtokha Dzong, arroccato su una collina, il primo dzong costruito dal primo Shabdrung, considerato il padre fondatore del Bhutan. Dopo la sosta, pranzo in città. Si attraversa il ponte per la visita al maestoso Rinpung Dzong, il monastero che appare nel film “Piccolo Buddha” di Bertolucci. Tempo libero a disposizione a Paro.
Visita alla Tana della Tigre

Giorno 12
Visita alla Tana della Tigre


Escursione mattutina a piedi o a cavallo al tempio Taktsang, universalmente conosciuto come la Tana della Tigre, costruito a un'altitudine di 3000 m a picco sulla parete rocciosa, icona del Bhutan. Questa escursione richiede 2-3 ore a piedi in salita. La visita al tempio e il ritorno alla base richiedono altre 2 ore. Non è per esperti, ma richiede una buona forma fisica. Nel pomeriggio, visita al Kyichu Lakhang, uno dei templi più antichi del Bhutan. A scelta, un massaggio presso una delle spa degli hotel di Paro per rilassarsi dopo questa giornata! - Pensione completa.
Fine del programma

Giorno 13
Fine del programma


Tappe:
Paro
Volo di ritorno da Paro. Tashi Delek!
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Bhutan?

I trasporti per raggiungere in Bhutan non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Bhutan che ti potrebbero interessare