Dall'altopiano al Machu Picchu

Dall'altopiano al Machu Picchu

Viaggio di esplorazione
  • Sucre, Potosi
  • Esplorazione della Valle Sacra e Machu Picchu.
  • Visita al Salar de Uyuni e Sud Lipez.
  • Lago Titicaca
  • Meraviglie coloniali di Potosi e Sucre.
Idea di viaggio da personalizzare con
Fabio il vostro agente

Esperto in viaggi autentici e responsabili, spedizioni su misura in Bolivia e tutto il mondo andino

83 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Dall'altopiano al Machu Picchu

Durata

17 giorni

A partire da
3150 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Sucre

Giorno 1
Arrivo a Sucre


Tappe:
Sucre
Un volo interno vi porterà a Sucre dopo l'arrivo all'aeroporto internazionale di La Paz o Santa Cruz. Sucre è la capitale costituzionale della Bolivia e un vero gioiello dell'architettura coloniale. Situata a 2700 metri di altitudine, permette di adattarsi prima di salire sull'altopiano. Passerete il pomeriggio girovagando nella "città bianca", il cui centro è stato dichiarato patrimonio mondiale dall'UNESCO. Alloggio: Casa Verde B&B (Sucre)
Sucre

Giorno 2
Sucre


Tappe:
Sucre
Avrete tutta la giornata per scoprire la città, i mercati multicolori, le numerose chiese e i musei. Passeggerete nel parco Bolívar, visiterete la Casa de la Libertad e l'interessante museo dei tessili indigeni ASUR. Alloggio: Casa Verde B&B (Sucre)
Cordigliera de los Frailes e cratere di Maragua

Giorno 3
Cordigliera de los Frailes e cratere di Maragua


Tappe:
Maragua
Partirete alla scoperta della cultura Jalq’a e dei suoi incredibili tessuti, tra i più complessi di tutte le Ande. Maragua è situata dentro un cratere di circa 8 chilometri di diametro dai sorprendenti colori verde e ocra. Per arrivarci, faremo un trekking in discesa per un sentiero precolombino per la Cordillera de los Frailes, sulle tracce degli Incas e di Tupac Katari. Alloggio: Casa Verde B&B (Sucre)
Viaggio verso Potosí

Giorno 4
Viaggio verso Potosí


Tappe:
Potosí
Un veicolo privato vi porterà a Potosí, la "villa imperiale", a più di 4000 metri di altezza. Nel pomeriggio scoprirete la città e potrete visitare la Casa de la Moneda, che conserva numerosi tesori dell'epoca. Alloggio: Hostal Colonial (Potosí)
Escursione alla miniera e viaggio per Uyuni

Giorno 5
Escursione alla miniera e viaggio per Uyuni


Tappe:
Potosí,Uyuni
Visiterete in mattinata il famoso Cerro Rico, guidati da un anziano minatore che vi spiegherà tutto sulla vita nelle miniere, l'incredibile storia di questa montagna e le sue leggende e che vi mostrerà il mercato dei minatori. Nel pomeriggio, viaggio di 4 ore verso Uyuni, la porta d'ingresso al Salar. Alloggio: Hotel Tambo Aymara (Uyuni)
Salar de Uyuni

Giorno 6
Salar de Uyuni


Dopo aver visitato il cimitero dei treni, andrete verso il Salar, il deserto di sale più grande del mondo. Visiterete l'isola Incahuasi e ammirerete i suoi giganteschi cactus millenari prima di continuare ad attraversare il Salar fino alla comunità di San Juan situata nel Nor Lípez. Passerete la notte in questa comunità. Tour privato in 4x4 con guida-autista in spagnolo. Alloggio: notte in rifugio basico
Escursione alla Riserva Eduardo Avaroa

Giorno 7
Escursione alla Riserva Eduardo Avaroa


Tappe:
Uyuni,Eduardo Avaroa Andean Fauna National Reserve,Laguna Colorada
Partirete in mattinata verso sud per entrare nella Riserva Eduardo Avaroa ed i suoi favolosi paesaggi minerali. Potrete osservare la fauna della riserva e percorrerete una regione dove le lagune si succedono una all'altra: Cañapa, Hedionda, Chiarkota, Honda e Ramaditas. Attraverserete il Salar di Chiguana fino al belvedere del vulcano Ollague. Visiterete il celebre Albero di Pietra prima di passare la notte in un rifugio ai bordi della Laguna Colorada. - Pernottamento in rifugio.
Visita delle Lagune

Giorno 8
Visita delle Lagune


Tappe:
Potosí,Cerro Polques,Laguna Colorada
Partenza molto presto per arrivare all'alba ai geyser Sol de Mañana nel momento di massima attività. In seguito arriverete alle acque termali di Polques. Dopo aver attraversato il deserto di Dalí, formato da rocce surreali, ammirerete la famosa Laguna Verde di colore smeraldo, ai piedi del vulcano Licancabur. Ritornerete verso Uyuni dove passerete la sera in attesa del bus che vi porterà durante la notte a La Paz. Tour privato in 4x4 con guida-autista in spagnolo. ​ Notte in autobus.
La Paz

Giorno 9
La Paz


Tappe:
La Paz
Una giornata per metabolizzare tutte le emozioni provate e scoprire una delle capitali più interessanti del pianeta. La Paz è un insieme di tradizioni e modernità. Le visite non mancheranno: musei, centro storico, "via delle streghe" e molto altro. Alloggio: Hotel Naira (La Paz)
Lago Titicaca

Giorno 10
Lago Titicaca


Tappe:
Copacabana Airport,Isla del Sol
Al mattino, viaggio in autobus turistico verso Copacabana, dove vi aspetterà la vostra guida locale. Dopo pranzo, prenderete una barca con servizio condiviso per raggiungere Yumani, il villaggio che si trova nel lato sud dell'Isla del Sol. Visiterete le rovine inca di "Pilcocaina" e poi comincerete la salita della collina sulla quale si trova il villaggio, fino a raggiungere l'albergo che si trova in cima, da dove potrete ammirare delle splendide panoramiche del lago. Alloggio: Hostal Puerta del Sol.
Isola della Luna

Giorno 11
Isola della Luna


Tappe:
Isla de la Luna
Una barca vi porterà all'Isola de la Luna. La vostra guida vi porterà al tempio delle Vergini del Sole, il luogo dove vivevano le donne selezionate dagli Inca. Condividerete un pranzo tipico "apthapi" e nel pomeriggio conoscerete un po' della cultura, del modo di vivere e dei mestieri degli abitanti dell'isola appartenenti alla cultura Aymara. Alloggio: Ostello Mamani (Isola de la Luna)
Trekking lungo il lago

Giorno 12
Trekking lungo il lago


Tappe:
Copacabana Airport,Puno
All'alba accompagnerete un pescatore locale per condividere con lui i segreti del suo mestiere. Dopo colazione, prenderete una barca che vi porterà al porto di Yampupata. Inizierete un trekking di circa 3 ore attraverso sentieri precolombiani lungo il lago fino a una grotta vicino a Copacabana. Dopo pranzo, prenderete l'autobus che vi porterà a Puno, Perù.
Verso Cusco

Giorno 13
Verso Cusco


Tappe:
Cusco
Questa giornata, un autobus di servizio turistico vi porterà, in giornata, a Cusco per una strada che offre belle panoramiche con fermate in siti archeologici d'interesse come Pukara, Raqchi e Andahuaylillas. Alloggio: Llillimpac Guest House
Cusco

Giorno 14
Cusco


Tappe:
Cusco
Al mattino, city tour del centro storico di Cusco, capitale dell'antico impero Inca. Visiterete anche i siti archeologici che si trovano nei dintorni della città, come Sacsayhuaman, Puca Pucara e Tambomachay. Avrete il pomeriggio libero e potrete girare nelle vie dell'antico quartiere di San Blas o visitare i diversi musei inclusi nel biglietto che vi consegneremo. Alloggio: Guest House Llillimpac.
Alla scoperta della Valle Sacra

Giorno 15
Alla scoperta della Valle Sacra


Partirete per la Valle Sacra degli Inca visitando il villaggio di Pisac e camminando attraverso le sue terrazze, fino a raggiungere le rovine per ammirare la valle dall'alto. Visiterete poi le Saline di Maras, dove si estrae il sale in maniera artigianale da centinaia di anni. Scoprirete anche le terrazze circolari di Moray, un vero laboratorio agricolo Inca, prima della fortezza di Ollantaytambo, un centro militare, strategico, religioso e agricolo. Nel pomeriggio prenderete il treno con destinazione Aguas Calientes, ai piedi di Machu Picchu.
Machu Picchu

Giorno 16
Machu Picchu


Tappe:
Machu Picchu
Questa giornata inizia molto presto con l'intenzione che i passeggeri si godano il complesso archeologico di Machu Picchu prima della maggior parte degli altri turisti. Il punto di controllo all'ingresso di Machu Picchu è aperto ai visitatori dalle 6:00 del mattino fino alle 17:00. Realizzeremo una visita guidata di circa 2 ore. Dopo il tour, i passeggeri potranno scalare Huayna Picchu o Machu Picchu Mountain se avranno acquistato i biglietti in anticipo. Il tempo necessario per salire e scendere da una qualsiasi di queste montagne è di circa 3 ore. Dopo aver goduto di questa cittadella Inca, torneremo alla città di Aguas Calientes dove, verso le 16:22 circa (soggetto a disponibilità), il treno ci riporterà a Ollantaytambo in circa 2 ore. Ad Ollantaytambo saliremo a bordo di un pullmino che ci riporterà a Cusco, dove arriveremo verso le 21:00.
Volo di Ritorno

Giorno 17
Volo di Ritorno


Tappe:
Cusco
In orario accordato, trasferimento all'aeroporto di Cusco.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Bolivia?

I trasporti per raggiungere in Bolivia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Bolivia che ti potrebbero interessare