15 giorni in Canada

Un tour del Canada di 15 giorni è l’occasione perfetta per vedere sia città ricche di storia che meraviglie naturali uniche al mondo. Dalle strade acciottolate di Québec City, dove si respira un'atmosfera europea, ai parchi delle Montagne Rocciose, ogni tappa regala escursioni spettacolari. In due settimane avrai il tempo di avvistare la fauna selvatica, percorrere sentieri che conducono a laghi cristallini e ammirare i panorami infiniti della natura canadese. Scopri i nostri itinerari su misura e lasciati guidare dalle nostre agenzie locali per trasformare il tuo viaggio in un’esperienza indimenticabile.

I nostri itinerari di 15 giorni in Canada organizzati da un'agenzia locale

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Edizione Rockies per Famiglie: Parco Giochi Naturale
  • Calgary
  • Kananaskis
  • Banff
  • Yoho National Park of Canada
  • Golden
  • Nordegg
  • Athabasca Glacier
  • Drumheller
Michela
L’agenzia locale di Michela
10 recensioni
Nuova Scozia: Un Mosaico di Coste, Cultura e Sapori
  • Halifax
  • Lunenburg
  • White Point Beach Resort
  • Trout Point Lodge Of Nova Scoti
  • Wolfville
  • Mabou
  • Ingonish
  • Baddeck
Michela
L’agenzia locale di Michela
10 recensioni
Canada Orientale: Tesori Urbani e Meraviglie Naturali
  • Toronto
  • Kingston
  • Montréal
  • Thousand Islands
  • Québec
  • Ottawa
  • Huntsville
  • Cascate del Niagara
  • Niagara-on-the-Lake
Michela
L’agenzia locale di Michela
10 recensioni
British Columbia: Avventure Coinvolgenti per tutta la Famiglia
  • Vancouver
  • Boston Bar
  • Whistler
  • Sechelt
  • Comox
  • Campbell River
  • Tofino
Michela
L’agenzia locale di Michela
10 recensioni
Vancouver Island: foreste, montagne e natura selvatica
  • Vancouver
  • Campbell River
  • Port Hardy
  • Cape Scott
  • Alert Bay
  • Broughton Archipelago
  • Parksville
  • Cathedral Grove
  • Tofino
  • Pacific Rim National Park Reserve of Canada
Michela
L’agenzia locale di Michela
10 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Canada con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Canada in 2 settimane?

Nell'ovest del Canada, gli amanti del trekking potranno godere dei parchi della regione per un viaggio immerso nella natura, per esempio nei parchi nazionali di Jasper o Banff nella contea di Alberta. In Columbia Britannica, il soggiorno può dividersi fra città e grandi spazi, visitando Vancouver prima di recarsi sull'omonima isola. I più avventurosi possono raggiungere lo Yukon, al confine con l'Alaska.

Nell'est del Canada, si può vedere Toronto e la provincia di Québec. Questo itinerario ti porterà sicuramente vicino al fiume San Lorenzo, un fiume molto lungo: dai Grandi Laghi all'oceano Atlantico, scorre vicino a Ottawa, Cascate del Niagara, Québec, Montréal, Tadoussac o il fiordo di Saguenay. Durante un percorso da Montréal alla Penisola Gaspé, incontrerai città affascinanti e paesaggi mozzafiato. Per un viaggio alternativo, parti da Halifax, per visitare la Nuova Scozia.

Quando andare in Canada?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

È difficile definire il periodo migliore per un viaggio in Canada: parti in inverno per sciare, in estate se vuoi fare delle attività all'aria aperta o visitare le grandi città... E che dire della bellezza dei paesaggi canadesi con i colori della primavera o dell'autunno? Tutto dipende quindi da ciò che vuoi fare in Canada. Altrimenti, in genere, è meglio evitare l'inverno che può essere estremamente freddo, ancora di più nel nord del paese. E l'inverno è lungo in Canada: va da dicembre ad aprile...

Durante il tuo soggiorno di 15 giorni in Canada potrai:
- Scoprire il fascino del Québec e di Montréal. Tra le incantevoli stradine, gli spazi verdi e uno stile di vita unico, le giornate scorrono piacevoli a Montréal.
- Incontrare gli Inuit. Nel Nunavik, nel Nunavut o nello Yukon, puoi partire alla scoperta di questi popoli storici dell'Artico che continuano a vivere in armonia con la natura.
- Esplorare parchi nazionali leggendari. A ovest, Kluane nello Yukon o Banff e Jasper nelle Montagne Rocciose... A est, Gros-Morne, Saguenay-Saint-Laurent, La Mauricie... Difficile elencarli tutti.
- Affrontare un paese estremo. Osservare un'aurora boreale in inverno, vivere giornate senza notti in estate, esperienze che rendono indimenticabile un soggiorno in Canada.
- Ripercorrere la storia. Tornare indietro nel tempo alla scoperta delle Prime Nazioni, comunità discendenti dai popoli indigeni del Nord America che si sforzano di preservare le proprie tradizioni e identità culturali.

Il Canada è una destinazione vastissima e ricca di sfumature, e il periodo migliore per scoprirla va da giugno a settembre, quando le giornate sono lunghe e le temperature miti. In questi mesi puoi organizzare un tour del Canada che spazia dalle metropoli moderne come Toronto e Vancouver ai parchi naturali mozzafiato, perfetti per fare un’escursione tra laghi cristallini e montagne imponenti.
L’estate è il momento perfetto per un avvistamento delle balene lungo le coste atlantiche o per respirare l’aria fresca delle foreste canadesi. Che tu scelga un itinerario urbano o una fuga nella natura, d'estate ci sono le condizioni migliori per vivere appieno il tuo viaggio, che sarà ricco di esperienze autentiche e paesaggi che restano impressi per sempre.

Viaggiare in treno attraverso il Canada è un’avventura affascinante, ma le distanze sono enormi e richiedono tempo. In 2 settimane puoi farti un’idea generale, ma dovrai scegliere bene le tappe. Un itinerario classico parte da Québec City, con il suo fascino europeo, per poi toccare città dinamiche come Toronto o Montréal, fino alle Montagne Rocciose e infine nella British Columbia.
Tuttavia, se desideri un’esperienza più rilassata e completa, considera che il viaggio in treno da costa a costa richiede oltre una settimana solo di spostamenti. Per questo, 2 settimane sono sufficienti per assaporare una parte del Paese, ma non per esplorarlo tutto: meglio concentrare il tuo tour su una o due regioni per viverle davvero.

Un viaggio di 15 giorni nei parchi naturali dell’ovest del Canada ti permette di vivere un’esperienza unica, che va oltre le mete più battute. Dopo Vancouver, potresti dedicare del tempo a Whistler, non solo per lo sci, ma anche per le escursioni che puoi fare tra laghi alpini e foreste di conifere.
Prosegui verso il Parco nazionale di Wells Gray, meno affollato, famoso per le sue cascate spettacolari. Oltre ai grandi classici come Banff e Jasper, puoi esplorare Kootenay o Yoho, ideali per avvistare fauna selvatica lontano dalla folla. Concludi il tour sull’Isola di Vancouver, magari a Tofino, tra spiagge selvagge e foreste pluviali temperate: un mix di natura incontaminata e ritmi lenti che renderanno il tuo viaggio davvero speciale.

Prendi un'auto a noleggio e parti per un tour del Canada on the road: potrai vedere paesaggi unici e città dal fascino inconfondibile. In British Columbia, non perdere lo storico quartiere di Gastown e il verde sconfinato dello Stanley Park a Vancouver. Spostandoti verso est, le Montagne Rocciose Canadesi ti regalano scenari indimenticabili: il Parco Nazionale di Banff, il famoso Lago Louise e una sosta a Calgary sono tappe imperdibili.
Nell’est del Paese, il Québec ti accoglie con il maestoso Château Frontenac e le atmosfere europee delle sue città. Ogni regione ha una personalità distinta, e un itinerario ben pianificato ti farà scoprire non solo i luoghi simbolo, ma anche strade secondarie e angoli meno noti, per rendere il tuo viaggio un’esperienza davvero memorabile.

Se stai pensando a un tour del Canada di due settimane con una delle nostre agenzie che parlano italiano, il budget medio varia da 1 500 a 4 500 euro a persona, voli esclusi. La cifra dipende dalle sistemazioni scelte, dal tipo di itinerario e dai servizi inclusi. In genere, il prezzo copre hotel o lodge, alcuni trasferimenti, attività guidate e, naturalmente, il supporto di guide esperte in italiano, pronte a fornirti tutti i dettagli sul Paese e sulle sue meraviglie.
Il volo internazionale va calcolato a parte, ma grazie all’assistenza dell’agenzia avrai la sicurezza di un’organizzazione su misura e senza stress. Questa formula è ideale se cerchi comodità e desideri vivere un viaggio ben strutturato, con la certezza di non perderti le tappe fondamentali.

La tua valigia per una vacanza in Canada sarà completamente diversa a seconda delle stagioni. Una base comune, però, dovrà sicuramente includere:
- Abbigliamento leggero e un maglioncino per la sera se parti in estate.
- Abbigliamento termico e caldo se parti in inverno.
- Un costume da bagno per fare un tuffo nei laghi o nelle sorgenti calde.
- Scarpe adatte per l'escursionismo.
- Un repellente per zanzare.
- Un adattatore per i tuoi apparecchi elettrici.
- Una borraccia e una borsa in tessuto per evitare plastica monouso.

Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Canada

4.512 recensioni
Leggi tutte le recensioni