Colori magnifici, sapori indimenticabili, panorami da sogno e un ritmo di vita così naturale, così rilassato, così piacevole, in un’isola che sa essere anche selvaggia: un viaggio a Creta coinvolgerà tutte le tue emozioni, e questo è tutto quello che devi sapere… o quasi. Continua a leggere per scoprire cosa ti riserva un tour di Creta!
I luoghi più belli da visitare a Creta
Creta è stata la culla di civiltà che hanno scritto la storia dell’umanità nel bacino del Mediterraneo. I paesaggi mozzafiato di Creta ti lasceranno di stucco, arriverai a chiederti dove sia il confine tra mito e realtà. Ecco allora solo alcuni dei luoghi che devi assolutamente vedere!
- La città di Chania, o La Canea, è un gioiello che non puoi assolutamente perderti. Ti conquisterà con la sua atmosfera a dir poco romantica, con le stradine strette, le facciate colorate delle case affacciate sul caratteristico porto veneziano del XV secolo e le luci dei ristoranti sul lungomare.
- Il Palazzo di Cnosso è il sito archeologico da visitare quando si fa un viaggio a Creta. Il mito narra che qui hanno avuto luogo le vicende di Arianna e il Minotauro: vere o no, restano gli affreschi meravigliosi, il dedalo di corridoi, i colonnati e le stanze che ti lasceranno senza fiato.
- Il Palazzo di Festo, i resti della città greco-romana di Gortina, le rovine minoiche di Zakros e Malia… il patrimonio culturale di quest’isola è davvero illimitato, e ti invitiamo a scoprirlo tutto!
- Rethymno è un’altra città della parte occidentale dell'isola che non potrai mancare durante il tuo viaggio a Creta: la loggia veneziana perfettamente conservata, la fortezza, la porta Guora e la fontana Raimondi sono solo alcuni dei monumenti che rendono onore alla storia di Rethymno, e la rendono una delle città più famose di tutta Creta.
- Cultura, sì, ma anche relax sulla spiaggia, per esempio a Triopetra e Paleochora. I tramonti che vedrai da qui saranno sempre, semplicemente perfetti.
Cosa fare a Creta?
Visitare i siti archeologici, come avrai intuito, è un must durante un viaggio a Creta… ma senza dimenticare le spiagge, i villaggi né le mille altre meraviglie di quest’isola! Con l'aiuto di un agente locale, potrai fare un'esperienza su misura:
- Rilassati sulle spiagge della costa occidentale: dalla meravigliosa spiaggia rosa di Elafonissi, lasciati incantare dal colore dell’acqua nella laguna di Balos, fino a scoprire le perle segretissime e gelosamente custodite di Stefanou e Kedrodados.
- Anche la costa meridionale di Creta, più selvaggia e desertica, merita di essere visitata: da Agios Pavlos con le scogliere a picco sul mare e le sue grotte perfette per lo snorkeling, viaggia fino a Matala per goderti la sua spiaggia rossa, le sue falesie e l’atmosfera fuori dal tempo o fino a Kommos per unire cultura e spiaggia. E se ti spingerai ancora oltre, non rimarrai deluso: sull’isola di Chrisi ti sembrerà di essere ai Caraibi, con le sue sabbie calcaree e le sue acque bassissime e cristalline.
- Scopri i villaggi dei pescatori: due tra tutti? Spili, delizioso paesino pieno di botteghe artigiane, e Loutro, villaggio di pescatori che sorge in un porticciolo naturale ancora accessibile esclusivamente via mare.
- Non solo mare: sapevi che a Creta ci sono le gole più profonde d’Europa? Le Gole di Samaria sono un vero gioiello per gli appassionati di trekking, e se lo sei quanto noi non puoi davvero perderti i 16 chilometri di percorso in queste gole, le cui pareti si innalzano per 500 metri e il cui punto più stretto è largo appena tre metri. Se soggiorni a Creta ad aprile o a maggio, non perderti lo spettacolo della fioritura.
- Un viaggio a Creta sarà comunque incompleto se non ti siedi... a tavola! Se pensi di sapere tutto sulla cucina mediterranea, cambierai idea provando la moussaka, la ajinosalata - insalata di ricci di mare - e le frittelle di miele lokoumades. E non potrai più fare a meno del pane condito con semi di sesamo!