Viaggio a Creta

4.975 recensioni
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

Organizza il tuo viaggio a Creta con un'agenzia locale e preparati a conoscere quest'isola della Grecia come nessun altro grazie ai consigli dei nostri esperti. Con il loro aiuto, potrai assaggiare la cucina greca in ristoranti frequentati solo dai cretesi, provando le specialità a base di carne o piatti tipici vegetariani, vedere le rovine di Gortina e il palazzo di Malia quando sono meno frequentati, riposare all'ombra degli aranci.

La culla della civiltà minoica si rivelerà in tutto il suo splendore: pronto per vivere momenti indimenticabili?

Le nostre idee di viaggio su misura a Creta

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
Soggiorno Esclusivo in Villa

Soggiorno Esclusivo in Villa

8 giorni a partire da 1950 €
  • Aeroporto di Chania-Souda
  • Chania
  • Bálos
  • Elafonisi beach
  • Phalasarna
  • Margarítai
  • Préveli
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Viaggiando a Creta con Alice @agipsyinthekitchen

Viaggiando a Creta con Alice @agipsyinthekitchen

10 giorni a partire da 1390 €
  • Heraklion
  • Istro
  • Káto Zákros
  • Ierapetra
  • Mátala
  • Festo
  • Préveli
  • Eléftherna
  • Vámos
  • Aeroporto di Chania-Souda
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Viaggio in famiglia nell'affascinante Creta

Viaggio in famiglia nell'affascinante Creta

8 giorni a partire da 840 €
  • Chania
  • Bálos
  • Paleochora
  • Elafonisi
  • Gole di Samaria
  • Agia Roumeli
  • Omalós
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

Viaggio culturale fuori dai sentieri battuti

8 giorni a partire da 1310 €
  • Candia
  • Oropédio Lasithíou
  • Agios Nikolaos
  • Elounda
  • Prefettura di Rethymno
  • Psiloritis Natural Park
  • Chania
  • Bálos
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Creta in Famiglia: Viaggio nel Cuore delle Leggende e dei Tesori Naturali dell'Isola
  • Candia
  • Archanes
  • Knosós
  • Mátala
  • Agiofárango
  • Órmos Agía Galínis
  • Prefettura di Rethymno
  • Arkadi Monastery
  • Argyroupoli
  • Chania
  • Kissamos
  • Bálos
Maria Grazia
L’agenzia locale di Maria Grazia
38 recensioni
Capodanno in gruppo

Capodanno in gruppo

6 giorni a partire da 780 €
  • Heraklion
  • Gortina
  • Festo
  • Cnosso
  • Prefettura di Rethymno
  • Chania Ferry Port
  • Heraklion International Airport, “Nikos Kazantzakis”
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Escursioni dall'alta montagna al mare

Escursioni dall'alta montagna al mare

15 giorni a partire da 1455 €
  • Chania
  • Paleochora
  • Soúgia
  • Omalós
  • Gole di Samaria
  • Agia Roumeli
  • Anopolis
  • Loutro
  • Arádaina
  • Chóra Sfakíon
Marina
L’agenzia locale di Marina
88 recensioni
Fuga cretese: Villaggi nascosti e spiagge segrete
  • Candia
  • Archanes
  • Anógeia
  • Prefettura di Rethymno
  • Sfakiá
  • Chania
Mathilde
L’agenzia locale di Mathilde
98 recensioni
Viaggiando in Gruppo a Creta in Bassa Stagione

Viaggiando in Gruppo a Creta in Bassa Stagione

8 giorni a partire da 1090 €
  • Heraklion Airport Terminal
  • Festo
  • Agios Nikolaos
  • Cnosso
  • Arkadi Monastery
  • Chania
  • Elafonisi
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Vacanza in famiglia tra le spiagge cretesi

Vacanza in famiglia tra le spiagge cretesi

8 giorni a partire da 1190 €
  • Prefettura di Rethymno
  • Tríopetra
  • Ágios Pávlos
  • Samariá
  • Loutro
  • Chania
  • Elafonisi beach
  • Bálos
  • Phalasarna
  • Aeroporto di Chania-Souda
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
La Magia di Santorini e Creta

La Magia di Santorini e Creta

8 giorni a partire da 1100 €
  • Santorini
  • Kamari
  • Candia
  • Heraklion
  • Kissamos
  • Phalasarna
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni
Creta in bicicletta: spiagge, vini e cultura

Creta in bicicletta: spiagge, vini e cultura

9 giorni a partire da 1490 €
  • Heraklion International Airport, “Nikos Kazantzakis”
  • Chania
  • Old Town
  • Kournás
  • Georgioupolis
  • Roussospiti
  • Margarítai
  • Loutro
  • Arkadi Monastery
  • Prefettura di Rethymno
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
144 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Creta con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi a Creta

Colori magnifici, sapori indimenticabili, panorami da sogno e un ritmo di vita così naturale, così rilassato, così piacevole, in un’isola che sa essere anche selvaggia: un viaggio a Creta coinvolgerà tutte le tue emozioni, e questo è tutto quello che devi sapere… o quasi. Continua a leggere per scoprire cosa ti riserva un tour di Creta!

I luoghi più belli da visitare a Creta

Creta è stata la culla di civiltà che hanno scritto la storia dell’umanità nel bacino del Mediterraneo. I paesaggi mozzafiato di Creta ti lasceranno di stucco, arriverai a chiederti dove sia il confine tra mito e realtà. Ecco allora solo alcuni dei luoghi che devi assolutamente vedere!

  • La città di Chania, o La Canea, è un gioiello che non puoi assolutamente perderti. Ti conquisterà con la sua atmosfera a dir poco romantica, con le stradine strette, le facciate colorate delle case affacciate sul caratteristico porto veneziano del XV secolo e le luci dei ristoranti sul lungomare.
  • Il Palazzo di Cnosso è il sito archeologico da visitare quando si fa un viaggio a Creta. Il mito narra che qui hanno avuto luogo le vicende di Arianna e il Minotauro: vere o no, restano gli affreschi meravigliosi, il dedalo di corridoi, i colonnati e le stanze che ti lasceranno senza fiato.
  • Il Palazzo di Festo, i resti della città greco-romana di Gortina, le rovine minoiche di Zakros e Malia… il patrimonio culturale di quest’isola è davvero illimitato, e ti invitiamo a scoprirlo tutto!
  • Rethymno è un’altra città della parte occidentale dell'isola che non potrai mancare durante il tuo viaggio a Creta: la loggia veneziana perfettamente conservata, la fortezza, la porta Guora e la fontana Raimondi sono solo alcuni dei monumenti che rendono onore alla storia di Rethymno, e la rendono una delle città più famose di tutta Creta.
  • Cultura, sì, ma anche relax sulla spiaggia, per esempio a Triopetra e Paleochora. I tramonti che vedrai da qui saranno sempre, semplicemente perfetti.

Cosa fare a Creta?

Visitare i siti archeologici, come avrai intuito, è un must durante un viaggio a Creta… ma senza dimenticare le spiagge, i villaggi né le mille altre meraviglie di quest’isola! Con l'aiuto di un agente locale, potrai fare un'esperienza su misura:

  • Rilassati sulle spiagge della costa occidentale: dalla meravigliosa spiaggia rosa di Elafonissi, lasciati incantare dal colore dell’acqua nella laguna di Balos, fino a scoprire le perle segretissime e gelosamente custodite di Stefanou e Kedrodados.
  • Anche la costa meridionale di Creta, più selvaggia e desertica, merita di essere visitata: da Agios Pavlos con le scogliere a picco sul mare e le sue grotte perfette per lo snorkeling, viaggia fino a Matala per goderti la sua spiaggia rossa, le sue falesie e l’atmosfera fuori dal tempo o fino a Kommos per unire cultura e spiaggia. E se ti spingerai ancora oltre, non rimarrai deluso: sull’isola di Chrisi ti sembrerà di essere ai Caraibi, con le sue sabbie calcaree e le sue acque bassissime e cristalline.
  • Scopri i villaggi dei pescatori: due tra tutti? Spili, delizioso paesino pieno di botteghe artigiane, e Loutro, villaggio di pescatori che sorge in un porticciolo naturale ancora accessibile esclusivamente via mare.
  • Non solo mare: sapevi che a Creta ci sono le gole più profonde d’Europa? Le Gole di Samaria sono un vero gioiello per gli appassionati di trekking, e se lo sei quanto noi non puoi davvero perderti i 16 chilometri di percorso in queste gole, le cui pareti si innalzano per 500 metri e il cui punto più stretto è largo appena tre metri. Se soggiorni a Creta ad aprile o a maggio, non perderti lo spettacolo della fioritura.
  • Un viaggio a Creta sarà comunque incompleto se non ti siedi... a tavola! Se pensi di sapere tutto sulla cucina mediterranea, cambierai idea provando la moussaka, la ajinosalata - insalata di ricci di mare - e le frittelle di miele lokoumades. E non potrai più fare a meno del pane condito con semi di sesamo!
Esplora la destinazione al tuo ritmo

Le nostre ispirazioni di viaggio a Creta a seconda della durata del soggiorno

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare a Creta?

Il periodo migliore per andare a Creta va da aprile a ottobre. La stagione estiva è di gran lunga la più gettonata per visitare i luoghi più belli da vedere a Creta. Tra giugno e settembre, c'è tanto sole e pochissima pioggia. Durante le stagioni intermedie (aprile, maggio, ottobre e novembre), le temperature oscillano tra i 20 e i 26°C, con una minore affluenza turistica, e secondo noi sono il periodo più bello per visitare l'isola.

Tra novembre e marzo, anche se molti siti archeologici e i negozi chiudono prima, avrai il privilegio di ammirare le cime innevate, godendo comunque di temperature miti, ideali per scoprire con tranquillità il patrimonio storico dell'isola.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire
Esperienze memorabili

Dai nostri viaggiatori, i loro preferiti

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Creta

4.975 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio a Creta nel 2025: domande frequenti

Per goderti appieno un viaggio a Creta, ti consigliamo di prevedere un soggiorno tra i dieci e quindici giorni. Potrai vedere in lungo e in largo l'isola, dalle dune bagnate da acque turchesi a nordovest fino all'altopiano di Lassithi a est, passando per la capitale di Creta, Heraklion, e i villaggi tradizionali nel cuore dell'isola. Un soggiorno di tale durata ti permette anche di fare tutte le esperienze che Creta ti può offrire, senza fretta: escursioni nelle gole e nelle montagne, giornate di relax sulle spiagge di sabbia bianca, degustazioni gastronomiche tra gli uliveti o nei caseifici artigianali, o visite culturali ai siti antichi cretesi.

Il nostro primo viaggio a Creta inizia a Heraklion. Il filo di Arianna ci conduce fino al Palazzo di Cnosso, a pochi chilometri di distanza, prima di dirigersi verso la costa occidentale, con le sue spiagge paradisiache e i villaggi di pescatori. Lungo il percorso, esploriamo le montagne punteggiate di mulini, visitiamo uliveti e fattorie, e facciamo escursioni attraverso gole selvagge. Ma, che tu venga a Creta per la prima volta o meno, puoi anche scegliere di evitare i luoghi più turistici e semplicemente goderti la vita mediterranea. Infatti, sebbene l'est dell'isola sia meno frequentato, è comunque un piacere viaggiare... e mangiare, nelle taverne tradizionali che animano i villaggi della costa!

La spiaggia di sabbia rosa di Elafonissi e la laguna di Balos si contendono il titolo di luogo più bello di Creta, lato mare. Sulla terra, le gole di Samaria, incastonate nel cuore delle Montagne Bianche, sono le più profonde d'Europa (e forse le più belle). Senza dimenticare il lago di montagna di Kournás, dove si radunano centinaia di tartarughe. Poiché nessuno conosce Creta meglio dei Cretesi stessi, affidati ai nostri esperti locali per organizzare il tuo viaggio. Ti consiglieranno i luoghi più belli in ogni angolo dell'isola. Tra meraviglie naturali, città ricche di storia e rovine minoiche, avrai tutto il tempo per decidere qual è, secondo te, la parte più bella di Creta.

Nel programma delle tue vacanze in famiglia a Creta non mancheranno spiaggia, natura e cibi deliziosi. In base all'età dei tuoi figli, il tuo agente locale ti preparerà un itinerario su misura, combinando le gioie del mare, escursioni nell'entroterra e attività originali come mungere le pecore o fare una caccia al tesoro nella città storica di Rethymno. In viaggio a Creta con adolescenti, potrai vivere avventure più intense. Addentrati nei confini della terra con una guida speleologa, nei fiumi sotterranei di Sitia, patrimonio dell'UNESCO. Esplora l'altopiano di Lassithi in mountain bike, o arrampicati sulle ripide scogliere delle gole di Agiofarago. Oppure prendi il largo verso l'isola di Elafonissi a bordo di una barca a vela!

È difficile scegliere tra la Grecia continentale e Creta. Di solito, chi subisce il fascino della storia antica e della mitologia, ama soggiornare sul continente, dove si possono vedere l'Acropoli di Atene, il Peloponneso e Meteora. Chi, invece, preferisce viaggi all'insegna della natura selvaggia, si trova bene Creta, dove si possono fare escursioni nel cuore delle montagne o degli uliveti al mattino, e rilassarsi sulla spiaggia nel pomeriggio. Ma perché scegliere, quando si può fare tutto? Creando il proprio itinerario su misura con un'agenzia locale, puoi organizzare un viaggio che tocchi sia la Grecia continentale che l'isola di Creta. Atene e Creta sono infatti collegate con un traghetto, un modo di viaggiare più sostenibile ed emozionante.

Vero gioiello del mar Mediterraneo, Creta attira più visitatori ogni estate. Per evitare la folla e apprezzarne i tesori in modo più responsabile, è meglio partire fuori stagione, da aprile a maggio o da settembre a ottobre. E il top è organizzare il viaggio a Creta con esperti locali, che conoscono l'isola come le loro tasche e sapranno consigliarti un itinerario fuori dai sentieri battuti. Invece di limitarsi ai siti imperdibili, ti suggeriranno di vedere tutti i tesori nascosti dell'isola: spiagge poco frequentate, accessibili solo a piedi, o la baia di Mirabello; villaggi remoti nelle montagne, o la località balneare di Agia Galini; siti archeologici meno conosciuti, o l'immancabile Palazzo di Cnosso.

Bisogna considerare circa 950€ a persona per un viaggio a Creta di una settimana fino a dieci giorni, a seconda dei tuoi desideri e aspettative. A questo si aggiunge il prezzo del biglietto aereo per Heraklion. A meno che tu non sogni di raggiungere l'isola greca in traghetto, da Atene... Il budget finale del tuo soggiorno di una settimana a Creta dipenderà dai tuoi desideri: sei tentato dall'avventura del bivacco nella natura o da un hotel a due passi dalla spiaggia? Vuoi percorrere le strade con una macchina a noleggio o vuoi fare un tour dell'isola in bicicletta? E per quanto riguarda le attività, hai sete di avventura o vuoi semplicemente non fare nulla, sotto il sole del Mediterraneo?

Il viaggio a Creta su misura per te

Come arrivare a Creta?

I trasporti per raggiungere a Creta non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare