Dalla Valle dell'Omo al Nord storico

Dalla Valle dell'Omo al Nord storico

Viaggio di esplorazione
  • Scoperta di Addis Abeba e suoi tesori.
  • Visita al sito archeologico di Melka Kunture.
  • Esplorazione dei laghi Shalla e Hawassa.
  • Incontro con le culture di Konso e Dorze.
  • Navigazione sul lago Chamo, osservazione fauna.
Idea di viaggio da personalizzare con
Marco il vostro agente

Specialista dei viaggi classici e di avventura in Etiopia

84 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Dalla Valle dell'Omo al Nord storico

Durata

14 giorni

A partire da
3930 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo ad Addis Abeba e visita della città

Giorno 1
Arrivo ad Addis Abeba e visita della città


Arrivo al mattino nella capitale Addis Abeba, incontro con il nostro staff e trasferimento in hotel per depositare i bagagli. In seguito visita della città: nel corso della giornata vedremo il Museo Nazionale, interessante soprattutto per i reperti sabeici e per i resti di Lucy, antichissimo ominide vissuto nella valle dell'Awash circa tre milioni di anni fa. Se interessati, si potrà anche visitare un progetto solidale locale supportato e finanziato dalla nostra agenzia. Infine raggiungeremo la collina di Entoto, il punto più panoramico della città. Poi cena e pernottamento in hotel. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell'arco del giorno: circa 30 km, 2 h - Pensione: completa Alloggio: Monarch Hotel (Addis Abeba)
Il sito archeologico di Melka Kunture e la chiesa monolitica di Adadi Mariam

Giorno 2
Il sito archeologico di Melka Kunture e la chiesa monolitica di Adadi Mariam


Tappe:
Melka Kunture,Addis Abeba,Langano
Oggi visiteremo il sito archeologico di Melka Kunture, scoperto nel 1963, che si espande su entrambe le rive del fiume Awash: nel piccolo museo potremo ammirare un'importante collezione di strumenti di basalto utilizzati dall'Homo Erectus e dall'Homo Sapiens, oltre a numerosi reperti fossili di mammiferi ormai estinti. Dopodiché, quattro chilometri a sud di Melka Kunture, visiteremo Adadi Mariam, una chiesa semi-monolitica di grandi dimensioni che ha una struttura piuttosto grezza ed è molto affascinante nella sua primitiva semplicità. Al termine delle visite procederemo verso il lago Langano, fermandoci a mangiare lungo la strada. All'arrivo cena e pernottamento in Lodge. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell'arco del giorno: circa 250 km, 6 h - Pensione: completa Alloggio: Sabana Lodge (Langano)
La flora e la fauna dei laghi Shalla e Hawassa

Giorno 3
La flora e la fauna dei laghi Shalla e Hawassa


Tappe:
Yirga ‘Alem,Awasa,Langano,Rift Valley Province
Al mattino visiteremo il parco nazionale Abjatta-Shalla. Sul Lago Shalla ci sono sorgenti di acqua calda, dove gli abitanti del luogo non solo fanno il bagno e lavano i loro vestiti, ma fanno anche bollire l'acqua e cucinano mais e patate nelle sorgenti più calde. Aquile, cormorani e pellicani possono essere osservati in entrambi i laghi, i fenicotteri invece si trovano principalmente sulle rive del Lago Abjatta. Inoltre, diversi esemplari di struzzi e gazzelle vivono subito dietro l'ingresso del parco. Nel pomeriggio si parte per Hawassa, capitale della regione meridionale: questa città universitaria si trova sul lago di Hawassa, uno dei più belli della Rift Valley, dove visiteremo il mercato del pesce che sorge lungo le sue sponde. Poi proseguiremo verso Yirga Alem, che fu occupata dagli italiani nel 1936. Subito dopo partiremo per un trekking verso il villaggio Sidama, per osservare centinaia di specie di uccelli autoctoni e visitare le grandi coltivazioni di caffè. La sera sarà interessante assistere al pasto delle iene che, attirate dal cibo offerto, escono ogni sera timidamente dalla foresta dove vivono. Seguono cena e pernottamento al Lodge. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 160 km, 2-3 h - Pensione: completa Alloggio: Aregash Lodge (Yergalem)
In viaggio verso Konso

Giorno 4
In viaggio verso Konso


Tappe:
Yirga ‘Alem,Ārba Minch’,Konso
Al mattino si parte per Konso, passando per Yirga Alem, famosa città del caffè, Wolayta Soddo e Arba Minch. Il percorso verso Konso attraversa un territorio fertile, dove spesso sul bordo della strada gli abitanti vendono frutti freschi e maturi, davvero deliziosi! Nel tardo pomeriggio arriveremo a Konso, poi cena e pernottamento in lodge. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 350 km, 6 - 7 h - Pensione: completa Alloggio: Kanta Lodge (Konso)
Visita di Konso e della "New York africana"

Giorno 5
Visita di Konso e della "New York africana"


Tappe:
Konso
Konso è una città posizionata in cima a una splendida altura: l'attrazione principale è costituita dall'antica e complessa cultura delle popolazioni Konso e dai villaggi davvero affascinanti. Questo gruppo etnico è famoso per i campi terrazzati, sostenuti da muri in pietra, così come per le steli sepolcrali in legno. Dopodiché, nel pomeriggio visiteremo nei dintorni di Konso il piccolo villaggio di Gesergio, 17 km a sud-ovest di Konso: la zona di Gesergio è un luogo circondato da bizzarre formazioni di pinnacoli di sabbia che somigliano a piccoli grattacieli naturali e hanno fatto guadagnare a questo piccolo villaggio l'appellativo di "New York africana". In serata, ritorno a Konso, cena e pernottamento al lodge. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell'arco del giorno: circa 40 km, 1 h - Pensione: completa Alloggio: Kanta Lodge (Konso)
Villaggi delle popolazioni Dorze e arrivo ad Arba Minch

Giorno 6
Villaggi delle popolazioni Dorze e arrivo ad Arba Minch


Tappe:
Chencha,Ārba Minch’,Konso
Al mattino partiremo per Arba Minch (tradotto significa “40 sorgenti”): la città si trova tra i due grandi laghi Chamo e Abaya, separati dal cosiddetto “Ponte di Dio”. Circa una quarantina di chilometri prima di Arba Minch, si devia per raggiungere Chencha, un villaggio delle popolazioni dei Dorze, famosi per le loro abitazioni ricoperte da foglie di “falso banano” e per i lavori di tessitura: i loro abiti di cotone sono infatti tra i meglio tessuti di tutta l’Etiopia. Dopodiché, arrivo nel tardo pomeriggio ad Arba Minch, poi cena e pernottamento in hotel. - Distanza e tempo di viaggio percorsi in mini-van nell’arco del giorno: circa 140 km, 3 h - Pensione: completa Alloggio: Haile Resort (Arba Minch)
Escursione in barca sul lago Chamo e volo per Bahir Dar

Giorno 7
Escursione in barca sul lago Chamo e volo per Bahir Dar


Tappe:
Lake Chamo,Bahir Dar,Ārba Minch’
Al mattino è prevista un'escursione in barca sul lago Chamo, il terzo lago più grande dell'Etiopia, dove oltre allo splendido paesaggio, osserveremo anche i pescatori nelle loro tradizionali barche di papiro, nonché diversi tipi di animali autoctoni come aironi, rapaci, pellicani, ippopotami e coccodrilli. Numerosi coccodrilli infatti vivono in una baia del lago Chamo, che per questo motivo viene addirittura chiamata "Mercato del coccodrillo". Dopo pranzo, trasferimento in aeroporto per il volo di linea per Addis Abeba; giunti nella capitale, rimarremo in aeroporto per la coincidenza del volo per Bahir Dar. Una volta arrivati a Bahir Dar, cena e pernottamento in hotel. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell'arco del giorno: circa 30 km, 1 h - Pensione: completa Alloggio: Jacaranda Hotel (Bahir Dar)
Escursione in barca sul lago Tana e cascate del Nilo Azzurro

Giorno 8
Escursione in barca sul lago Tana e cascate del Nilo Azzurro


Tappe:
Lago Tana,Bahir Dar
In mattinata effettueremo l'escursione in barca sul grande Lago Tana: lungo le rive del lago e sulle sue isole sorgono circa venti chiese monastiche, la maggior parte delle quali sono state fondate nel XIV secolo. Durante l'escursione in barca potremo osservare diversi animali autoctoni, ad esempio numerosi ippopotami e pellicani. Dopo pranzo partiremo per le cascate del Nilo Azzurro: presso le cascate faremo una passeggiata di circa 2 - 3 ore e avremo l'opportunità di ammirarle da prospettive diverse, nonché di osservare numerose specie di uccelli e soprattutto la rigogliosa natura circostante. Dopodiché, cena e pernottamento in hotel. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell'arco del giorno: circa 70 km, 2 - 3 h ​- Pensione: completa Alloggio: Jacaranda (Bahir Dar)
Gondar: castelli di Fasilidas e la chiesa di Debre Birhan Selassie

Giorno 9
Gondar: castelli di Fasilidas e la chiesa di Debre Birhan Selassie


Al mattino presto partiremo per Gondar, arrivando in tarda mattinata, e dopo pranzo inizieremo le visite: Gondar, la seconda città più grande del paese, fu fino al 1855 la capitale dell’Etiopia. Fondata dall’imperatore Fasilidas, è famosa per gli antichi castelli racchiusi nel recinto della cittadella imperiale. Proseguiremo la giornata con la visita della chiesa di Debre Birhan Selassie, che vanta un famoso soffitto decorato da splendidi angeli e pareti stupendamente affrescate. Dopodiché raggiungeremo il complesso chiamato “Bagni dell’Imperatore Fasilide”, poi cena e pernottamento in hotel. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 185 km, 3 - 4 h - Pensione: completa Alloggio: Herfazy Lodge o simile (Gondar)
I Monti Simien, le spettacolari montagne più alte d'Etiopia

Giorno 10
I Monti Simien, le spettacolari montagne più alte d'Etiopia


Tappe:
Gondar
Al mattino presto partiremo verso gli altopiani etiopi del nord, precisamente nel parco nazionale delle Simien Mountains. Dopo circa 3 ore in jeep arriveremo al Lodge più alto dell'Africa, il Simien Lodge (3.260 m), attorno a cui si possono fare splendide passeggiate. I monti Simien sono infatti uno dei principali massicci africani, formati da diversi altopiani separati fra loro da ampie valli fluviali, che ospitano una flora e una fauna endemiche uniche nel loro genere. Qui incontreremo anche le scimmie Gelada, una razza di babbuino docile e vegetariano che vive in gruppi fino a cento esemplari nutrendosi di erba e radici: un'esperienza davvero unica! - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell'arco del giorno: circa 140 km, 3 h - Pensione: completa Alloggio: Simien Lodge (Simien)
Visita del Parco Nazionale dei Monti Simien e ritorno a Gondar, antica capitale

Giorno 11
Visita del Parco Nazionale dei Monti Simien e ritorno a Gondar, antica capitale


Tappe:
Gondar,Simien Mountains National Park
Dopo una memorabile colazione presso il Simien Lodge, continueremo la visita del Parco Nazionale delle Simien Mountains, partendo da 3.260 m fino a raggiungere i 3.400 metri di altitudine. I Monti Simien sono infatti uno dei principali massicci africani, formati da diversi altopiani separati fra loro da ampie valli fluviali che ospitano una flora e una fauna endemiche uniche nel loro genere. Qui avremo modo di vedere e fotografare anche le scimmie Gelada, una razza di babbuino docile e vegetariano che vive in gruppi fino a cento esemplari nutrendosi di erba e radici: un'esperienza davvero unica! La sera faremo ritorno a Gondar, per pernottare dopo una lauta cena. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell'arco del giorno: circa 240 km, 6 - 7 h - Pensione: completa Alloggio: Herfazy Lodge o simile (Gondar)
Volo per Lalibela e visita delle antiche chiese monolitiche ipogee

Giorno 12
Volo per Lalibela e visita delle antiche chiese monolitiche ipogee


Tappe:
Lalibela
Al mattino partenza con il volo di linea Gondar – Lalibela. Una volta arrivati, sistemazione in hotel. Dopo pranzo inizieremo la visita delle chiese rupestri che hanno reso questa città famosa come la “Petra” o anche la “Nuova Gerusalemme” africana. Queste dodici chiese monolitiche furono costruite, secondo la tradizione etiope, nel XII secolo e scavate da circa 16.000 etiopi in soli 23 anni di costruzione: a tal riguardo sono stati scritti numerosi libri, che sostengono teorie differenti e molto appassionanti. Queste chiese sono state dichiarate patrimonio mondiale dall’UNESCO. Vedremo infine anche la celebre chiesa Bet Giorgis a pianta cruciforme, prima del tramonto. Dopo la visita, cena tradizionale e pernottamento in uno splendido lodge. - Pensione: completa Alloggio: Lalibela Lodge o simile (Lalibela)
Visita della seconda parte delle chiese di Lalibela e del mercato locale

Giorno 13
Visita della seconda parte delle chiese di Lalibela e del mercato locale


Tappe:
Lalibela
Dopo la prima colazione, visiteremo il secondo gruppo di chiese di Lalibela. Realizzati con un incredibile lavoro di scultura, questi splendidi blocchi monolitici di pietra rossastra sono stati svuotati all'interno e scolpiti all'esterno, per ottenere la forma del tetto, la facciata e le pareti. Le chiese sono comunicanti, attraverso cunicoli e passaggi scavati nella roccia, che le collegano una all'altra: un'esperienza davvero incredibile! Dopo questa visita è previsto un pranzo tradizionale in un bel ristorante tipico. Nel pomeriggio si potrà visitare il mercato locale. A seconda del giorno della settimana può essere più o meno frequentato. A seguire, rientro per la cena e pernottamento al Lodge. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell'arco del giorno: circa 30 km, 1 h - Pensione: completa Alloggio: pernottamento al Lalibela Lodge (Lalibela)
Salutando l'Etiopia: alla prossima!

Giorno 14
Salutando l'Etiopia: alla prossima!


Trasferimento all'aeroporto di Lalibela al mattino e poi volo interno per Addis Abeba. Prima della partenza è possibile visitare un mercato e alcuni negozi tipici, per chi volesse acquistare souvenir. Infine, è prevista una tipica cena etiope con musica dal vivo e danza tradizionale. Dopodiché, conclusione del viaggio e partenza a seconda degli orari di volo. - Distanza e tempo di viaggio percorsi su strada nell’arco del giorno: circa 30 km, 1-2 h - Pensione: completa Conclusione del viaggio e partenza dall’aeroporto di Addis Abeba (volo internazionale)
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Etiopia?

I trasporti per raggiungere in Etiopia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Etiopia che ti potrebbero interessare