Religione

La Finlandia tra religione e credenze

I finlandesi sono abbastanza uniti nella loro fede, sia in termini di religione sia di credenze più "mitiche".

La confessione evangelica luterana ampiamente maggioritaria

I finlandesi sono in maggioranza cristiani. Più precisamente, un po' più del 75% della popolazione è di confessione evangelica luterana, che risulta così la principale confessione religiosa nazionale. La Chiesa evangelica luterana è la religione di stato e il presidente della repubblica è anche il capo della Chiesa (anche se il vecchio presidente Tarja Halonen ha dichiarato di non appartenere più alla Chiesa luterana). Per tradizione è l'arcivescovo di Turku a dirigere la Chiesa. Quindi è in quella città che devi andare per osservare gli edifici religiosi più belli.

La cattedrale di Turku©Clémentine Camara

La Chiesa ortodossa è la seconda religione nazionale, anche se con una percentuale molto più modesta: solo l'1% della popolazione dichiara la sua appartenenza a tale confessione. Per quanto riguarda le altre religioni e confessioni, si contano circa 50.000 protestanti e lo stesso numero di musulmani. All'incirca 10.000 persone appartengono alla Chiesa cattolica e circa un migliaio di credenti sono ebrei (in Finlandia ci sono solo due sinagoghe, una a Helsinki e una a Turku).

Dal 1923 la libertà di culto in Finlandia è totale.

Il sisu, vera credenza dei finlandesi.

Al di sopra delle religioni e dell'ateismo, il sisu è una condizione dello spirito condivisa da tutti i finlandesi. Al punto che la Finlandia, dopo la Seconda Guerra Mondiale, amava definirsi il paese delle tre S per Sisu, Sauna e Sibelius, una caricatura citata ancora oggi.

Il sisu è un termine finlandese di cui non si trova corrispondenza letteraria in italiano. Quindi è difficile da definire. È inteso come la perseveranza, la determinazione, il coraggio e la pazienza di cui i finlandesi danno prova nella vita quotidiana. Bisogna però distinguere tra sisu buono e sisu cattivo. Il sisu buono è quello che permette ai finlandesi di superarsi, mentre quello cattivo rende orgogliosi e ostinati.

Il nostro autore di Evaneos
Cristina
Growth Marketing Manager

Far scoprire Evaneos ai viaggiatori – e mostrare loro che possono creare un viaggio unico e su misura con un esperto locale – è al centro della mia missione come Growth Marketing Manager per il Sud Europa. Seguo i mercati spagnolo e italiano. La promessa di Evaneos inizia molto prima del primo messaggio: inizia quando il viaggiatore scopre cosa è possibile.

Idee di viaggi organizzati in Finlandia con le nostre agenzie locali
I nostri articoli per preparare le tue vacanze