A causa del gran numero di richieste di viaggio in Giappone, le nostre agenzie locali stanno impiegando più tempo del previsto per rispondere a tutti i messaggi. Si metteranno in contatto con voi nel più minor tempo possibile.
Vacanze in famiglia in Giappone

Vacanze in famiglia in Giappone

Dai 6 anniRitmo equilibratoViaggio di esplorazione
Ti piacerà
  • Esplorate Tokyo tra tradizione e cultura otaku.
  • Visitate Kawagoe, la "piccola Edo", con i suoi edifici tradizionali.
  • Scoprite il castello nero di Matsumoto e il santuario locale.
  • Passeggiate à Kamikochi, nel cuore delle Alpi giapponesi.
  • Esplorate Kyoto e Nara, tra templi e natura.
Evaneos Family logo
Assistenza 24/7 e esperto/a locale sul postoRitmo e sistemazioni pensate per le famiglie
Idea di viaggio da personalizzare con
Valeria il vostro agente

Specialista in viaggi per famiglie e fuori dai senti in Giappone

130 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Vacanze in famiglia in Giappone

Durata

15 giorni

A partire da
2700 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 4 persone

voli internazionali esclusi

Il tour operator locale di Valeria è vittima del suo stesso successo! Al momento non riesce a garantire un'adeguata reattività nel seguire i progetti di viaggio. Puoi provare a ricontattarlo tra qualche giorno o puoi già consultare le idee di viaggio degli altri tour operator locali in Giappone
Evaneos Family logo
Assistenza 24/7 e esperto/a locale sul postoRitmo e sistemazioni pensate per le famiglie
Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo in Giappone

Giorno 1
Arrivo in Giappone


Tappe:
Tokyo
Benvenuto nel Paese del Sol Levante! Accoglienza all'arrivo in aeroporto. Consegna dei documenti di viaggio e trasferimento in un hotel al centro di Tokyo (tempo di percorrenza di circa 1 ora, a seconda dell'aeroporto di arrivo). Hotel 4* (due camere doppie/family room/stanze comunicanti). Colazione inclusa.
Tokyo, tra tradizione e cultura otaku.

Giorno 2: 3
Tokyo, tra tradizione e cultura otaku.


Tappe:
Tokyo
Esplorate la capitale del Giappone. Il primo giorno, con una guida locale, andrete alla scoperta delle diverse sfaccettature, tra antico e moderno, che convivono nella cultura giapponese (Asakusa, Santuario Meiji, Harajuku...). La sera vi immergerete nelle luci del quartiere di Shinjuku. Per il secondo giorno, suggeriamo visite ai siti legati alle arti marziali (Palazzo Imperiale, Ueno, Tempio Sainen-ji e la tomba del più famoso samurai...). La notte farete un giro nel quartiere di Akihabara, cuore della cultura otaku, per gli appassionati di manga, anime, videogiochi. Hotel 4*. Colazione inclusa. Guida di lingua italiana.
Escursione a Kawagoe, la piccola Edo

Giorno 4
Escursione a Kawagoe, la piccola Edo


Tappe:
Kawagoe
Viaggerete verso Kawagoe per visitare la “piccola Edo”, una città famosa soprattutto per il paesaggio urbano, che preserva gli edifici tradizionali del Giappone dell’epoca Edo (tra 30 minuti e 1 ora di treno). La città è anche famosa per i numerosi negozi di caramelle e dolci tipici della regione. Ritorno a Tokyo. Hotel 4*. Colazione inclusa.
Matsumoto e il suo castello nero.

Giorno 5
Matsumoto e il suo castello nero.


Tappe:
Matsumoto
Trasferimento in treno a Matsumoto (circa 2 ore e 45 minuti). In questa località visiterete uno dei siti storici più suggestivi, il castello di Matsumoto, soprannominato anche “il castello del corvo”. Visiterete anche il santuario di Matsumoto, passeggerete nelle vie di Nakamachi e Nawate… Notte in un hotel 3* o 4*. Colazione inclusa.
Escursione a Kamikochi, il cuore delle Alpi giapponesi.

Giorno 6
Escursione a Kamikochi, il cuore delle Alpi giapponesi.


Tappe:
Kamikōchi
Gita di un giorno a Kamikochi (1 ora e 30 minuti in autobus), la più affascinante delle valli alpine del Giappone, ai piedi del monte Hida, considerata culla dell'escursionismo ricreativo nel paese. La passeggiata inizia dal ponte Kappa lungo il fiume Azusa. Ritorno a Matsumoto. Pernottamento in hotel 3* o 4*. Colazione inclusa.
Alla scoperta di Kyoto, la capitale dei mille anni.

Giorno 7: 9
Alla scoperta di Kyoto, la capitale dei mille anni.


Tappe:
Kyoto
Arrivati a Kyoto (treno circa 3 ore) potrete esplorare il quartiere tradizionale di Kiyomizu. In serata visiterete il santuario di Fushimi-Inari, che offre uno scenario emozionante al tramonto. Il secondo giorno, in compagnia di una guida locale, scoprirete i luoghi imperdibili della città simbolo della cultura giapponese (Kinkaku-ji, il Sentiero del Filosofo, Gion...), ma anche dei luoghi meno conosciuti e affollati. Il terzo giorno, possiamo suggerire, per gli amanti della natura, delle escursioni sulle montagne che circondano Kyoto, oppure una gita a Nara per conoscere il suo patrimonio artistico e religioso. Guida di lingua italiana. Hotel 4*. Colazione inclusa.
Fuga nella vivace Osaka.

Giorno 10
Fuga nella vivace Osaka.


Tappe:
Osaka
Escursione a Osaka (circa 30 minuti di treno), città famosa per la deliziosa cucina locale. In questa città potrete conoscere il lato più moderno e popolare del Giappone (Dotonbori e Namba, il quartiere Shinsekai...). Osaka possiede anche un lato storico, la cui principale attrazione è il Castello di Osaka. Ritorno a Kyoto. Visita opzionale al parco degli Universal Studios Japan (Harry Potter, Marvel...) Pernottamento in hotel 4*. Colazione inclusa.
Iga Ueno, il luogo di nascita dei ninja.

Giorno 11
Iga Ueno, il luogo di nascita dei ninja.


Tappe:
Iga
Partenza per Iga Ueno (circa 2 ore di treno), luogo che diede origine alle misteriose arti dei ninja. Potrete visitare il castello e il museo dedicato alla cultura ninja per un'esperienza interattiva. Spostamento con il treno verso Nabari, a sud di Iga (circa 1 ora). Pernottamento in Ryokan (pensione tradizionale giapponese), immerso nella natura. Servizio navetta gratuito dalla stazione al Ryokan. Colazione e cena incluse.
Spirito feudale a Nagoya e Inuyama.

Giorno 12: 13
Spirito feudale a Nagoya e Inuyama.


Tappe:
Nagoya
Trasferimento con treno a Nagoya (1 ora e 45 minuti), dove scoprirete i siti più caratteristici di questa grande città poco visitata dai turisti (Castello di Nagoya, il santuario Atsuta-jingu, il Museo commemorativo dell'industria e della tecnologia Toyota...) Il giorno successivo ci sarà un'escursione a Inuyama, famosa per il suo piccolo castello che si affaccia sul fiume Kiso, alla scoperta del patrimonio culturale conservato in un museo all'aperto in cui si può conoscere l'architettura del periodo Meiji. Facoltativo: giornata al Ghibli Park, un parco a tema dedicato ai film prodotti dall'omonimo studio di animazione. Hotel 3* o 4*. Colazione inclusa.
Ultimo giorno a Tokyo.

Giorno 14
Ultimo giorno a Tokyo.


Tappe:
Tokyo
Ritorno a Tokyo con lo Shinkansen (1 ora e 30 minuti), dove lascerete i bagagli in hotel prima di godervi un'ultima passeggiata per la città al vostro ritmo. Approfittatene per fare i vostri ultimi acquisti! Hotel 4*. Colazione inclusa.
Sayonara! Partenza dal Giappone.

Giorno 15
Sayonara! Partenza dal Giappone.


Tappe:
Tokyo
Trasferimento all’aeroporto di Haneda con il treno, in base all’orario del vostro volo. Buon viaggio!
Altri itinerari in Giappone in famiglia
Come arrivare in Giappone?

I trasporti per raggiungere in Giappone non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Giappone che ti potrebbero interessare