Cosa vedere in 48 ore a Lisbona
Da ,




Ecco alcuni consigli su come visitare Lisbona controcorrente, esplorando luoghi poco conosciuti e imbattendoti in location originali.
Giorno 1: Un altro modo di scoprire il centro città
Mattina: Parti per una passeggiata mattutina nell'Alfama
Il quartiere Alfama attira ogni giorno decine di visitatori. Se desideri addentrarti tra i suoi vicoli caratteristici in completa tranquillità, imposta la sveglia di buon ora e inizia la tua passeggiata mattutina per scoprire le piazze, i caffè e i negozi di artigianato di quest’area davvero affascinante. Avrai anche l’opportunità di ammirare la città in tutta la sua bellezza grazie ai punti panoramici Santa Luzia e Portas do Sol. Un altro aspetto caratteristico dell’Alfama è l’influenza della musica Fado, vera anima del quartiere. Se non conosci questo genere di musica popolare portoghese, niente paura, potrai visitare l’apposito Museu do Fado.








Tra i punti d’interesse più emblematici della zona non perderti il Castello di Sao Jorge e la Cattedrale di Lisbona, da visitare sempre al mattino se vuoi evitare la folla all’ingresso.
Pranzo: Delizie con vista
Non lontano, c’è la Piazza del Commercio (Praça do Comércio) che, a prima vista, sembra sfociare nel Tago: qui gli adulti rimangono colpiti dalle sue gigantesche proporzioni e i bambini… si divertono a rincorrere i piccioni!
Fiancheggiata da caffè e ristoranti, è un posto piacevole per fare la tua pausa pranzo: gusta i piatti tipici portoghesi e approfitta della bella terrazza di Populi, la vista sul Tago è sensazionale. In alternativa, assapora vini provenienti da tutto il paese nella sala degustazione ViniPortugal. Il concept è semplice: carichi la carta, scegli dai distributori automatici il tipo di vino e riempiti il bicchiere della quantità che desideri sorseggiare.




Se ti va di assaggiare diverse specialità culinarie, spostati al mercato Ribeira, raggiungibile in soli 10 minuti a piedi. Come in una food court, ognuno sceglie le prelibatezze che preferisce dalle varie bancarelle per poi gustarle ai tavoli condivisi. Tra le tante opzioni, c’è anche il cibo del rinomato chef portoghese Henrique Sá Pessoa. Per il dessert, raccomandiamo La Mantegaria (situata in Rua do Loreto) che offre eccellenti pasteis de nata.
E per digerire, guarda il paesaggio dalla cima dell'arco su Rua Augusta. Da qui, potrai apprezzare ancor più l'immensità della Piazza del Commercio.
Pomeriggio: Tra i giardini più belli di Lisbona
Dopo pranzo, ti suggeriamo di esplorare le inestimabili collezioni del Museu Calouste Gulbenkian: dalla delicatezza di Lalique al genio di Degas e Rodin sino ai tesori dell'Egitto… attraversa le epoche e i continenti con la collezione personale di questo collezionista d’arte. Anche il settore dedicato agli artisti portoghesi come Vieira da Silva, Paula Rego e Almada Negreiro è molto interessante e raccoglie circa 10.000 opere moderne.
Terminate le visite museali, ti aspetta uno splendido giardino nel quale potrai riposarti prendendo una boccata d’aria fresca in un angolo poco affollato.




Per prolungare questa pausa nella natura, spostati nel parco Edouardo VII, non lontano dai giardini del museo. Lungo il suo ampio percorso verdeggiante, ti aspettano sorprese di ogni tipo: immergiti nella serra tropicale di Estufa fria, sperimenta un momento zen davanti allo specchio d'acqua del giardino di Amalia Rodrigues o fai una sosta nell'area giochi per bambini, ce n'è per tutti i gusti.
Per concludere questa passeggiata, raggiungi il belvedere del parco che, circondato da 4 enormi colonne, regala una spettacolare vista panoramica della città e del Tago.
Sera: Passeggia in collina a Graça e Mouraria
I quartieri di Mouraria e Graça sono i meno conosciuti dell'Alfama e svelano il loro fascino solo a chi sa come scoprirli: Graça, quartiere storico situato in collina, regala ai suoi visitatori la più bella vista sulla città e un'atmosfera calma, rilassante. Dai punti panoramici di Graça e Senhora do Monte, la capitale portoghese si rivela nella sua interezza e, alla fine della giornata, si adorna di colori sgargianti.




Situato nei pressi del castello di Sao Jorge, il quartiere di Mouraria combina alla perfezione tradizione e multiculturalismo. Le case del Fado, gli edifici azulejo e la cucina internazionale si fondono dando vita ad un ambiente vivace. Finisci in bellezza la tua visita sorseggiando un cocktail sul tetto del Topo Martim Moniz mentre le luci si abbassano e il sole tramonta lentamente.
Giorno 2: Ogni angolo di Lisbona
Mattina: L'imperdibile quartiere di Belém
Maestoso e ricco di storia, il quartiere di Belém è considerato uno dei più belli della città. Per questo motivo, è molto frequentato e richiede almeno una mezza giornata di visita. Parti la mattina presto, seleziona i siti da visitare e acquista i biglietti online per risparmiare tempo prezioso.
Dal centro, prendi il tram o l'autobus (in genere meno affollato) e raggiungi il Monastero dei Gerolamini (Monastero dos Jerónimos), sicuramente il miglior esempio di architettura manuelina del XV secolo. Accanto, potrai entrare gratuitamente nella chiesa di Santa Maria de Belém caratterizzata da alti soffitti sorretti da imponenti pilastri decorati in stile manuelino. Poi fai una passeggiata nel giardino di Praça do Imperio. Dalla vista mozzafiato del monastero ai delicati mosaici floreali fino alle fontane, ovunque guardino i tuoi occhi incontrano meraviglie. La magia continua sulle rive del Tago e il suo lungomare: ad ogni passo, si rimane incantati dalla potenza del fiume, che traccia un percorso naturale verso i principali edifici del quartiere.








Lungo la strada, fermati al Monumento delle Scoperte (Padrão dos Descobrimentos), che si erge sopra il Tago, e alla famosa Torre di Belém. Se hai bisogno di fare una pausa in tranquillità, i vari giardini del quartiere, come quello Botanico, sono la soluzione perfetta.
Per assaggiare i famosi pasteis de nata, prova Queijadas. Questo locale, a due passi dalla famosissima pasticceria Pasteis de Belem, offre dei flan portoghesi altrettanto deliziosi senza dover attendere in coda.
Pranzo: Un incredibile quartiere post-industriale
Dopo la completa riqualificazione di un ex quartiere industriale, è nato LX Factory, ai piedi dell'emblematico ponte 25 Abril, un luogo moderno e alla moda dove si possono trovare librerie (come Ler Devagar) e bar, ristoranti dell'arredamento stravagante, boutique di design e persino un negozio specializzato in sardine in scatola (O Mundo Fantástico da Sardinha Portuguesa).








Passeggia per le strade di questo quartiere alla ricerca di murales di street art o di eccentriche vetrine. Per un pranzo veloce, siediti al Café na fabrica o prova gli snack argentini di El Chanta.
Pomeriggio: Gita in barca vicino a Lisbona
Stai cercando di sfuggire al trambusto di Lisbona? Può essere una buona idea esplorare la costa anche se ti fermi solo un fine settimana. A soli 30 minuti di treno, Cascais è una deliziosa località balneare. Noi ci siamo innamorati delle belle ville sul mare che donano fascino ed eleganza alla città.




Un'altra opzione è quella di fare una gita in catamarano da Setúbal per osservare i delfini. Tra la dolce sensazione di scivolamento della barca e la leggiadria dei cetacei, ti garantiamo uno spettacolo indimenticabile e pieno di emozioni. Se hai la macchina, puoi combinare questa esperienza con una gita al Parco Naturale di Arrábida, luogo altrettanto meraviglioso.
Sera: Tramonto alla fine del mondo
Dopo il pomeriggio a Cascais, aspetta il calare del sole per vedere il tramonto a Cabo do Roca dove la costa frastagliata che si tinge di rosso offre uno spettacolo meraviglioso. Oppure scegli di concludere la tua giornata a La Boca do inferno o alla spiaggia di Guincho. Infine, tornando a Lisbona, prendi una barca dalla Piazza del Commercio a Cacilhas. Il profumo del pesce alla griglia che solletica il naso e stuzzica l'appetito proviene dai ristoranti che servono queste specialità lungo le rive del Tago.




Questo viaggio a Lisbona ti ha fatto venire voglia di scoprire di più sul Portogallo? Affidati agli agenti locali di Evaneos per aiutarti a pianificare viaggi autentici in tutto il paese.
Più ispirazione











