Trekking e fiordi in Norvegia meridionale, tra natura e cultura

Trekking e fiordi in Norvegia meridionale, tra natura e cultura

Viaggio di esplorazione
Ti piacerà
  • Esplora Oslo tra musei, arte e natura circostante.
  • Ammira paesaggi mozzafiato durante il trekking sull'Hardangervidda.
  • Scopri Bergen e il suo storico quartiere di Bryggen.
  • Vivi l'avventura del trekking verso la spettacolare Trolltunga.
  • Conquista il Preikestolen con una vista incredibile sul Lysefjord.
Idea di viaggio da personalizzare con
Salvatore il vostro agente

Specialista in viaggi autentici e avventurosi alla scoperta della Norvegia

114 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Trekking e fiordi in Norvegia meridionale, tra natura e cultura

Durata

10 giorni

A partire da
1960 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti in Norvegia: Arrivo a Oslo

Giorno 1
Benvenuti in Norvegia: Arrivo a Oslo


Tappe:
Oslo
Il viaggio inizia con l’arrivo nella capitale norvegese, Oslo, una città che incanta fin dal primo sguardo con la sua eleganza sobria e il perfetto equilibrio tra natura e architettura contemporanea. Dopo il check-in in hotel, avrai il pomeriggio libero per esplorare i luoghi simbolo della città. Puoi passeggiare lungo il vivace viale Karl Johans gate, ammirare l’imponente Municipio, oppure visitare il Museo del Premio Nobel per la Pace, il Museo d’Arte Moderna o semplicemente goderti un caffè in uno dei tanti locali con vista sul fiordo. La sera, lasciati ispirare dall’atmosfera rilassata della capitale norvegese e preparati all’avventura che ti aspetta nei giorni a seguire.
Oslo a tutto respiro: musei, arte e spirito nordico

Giorno 2
Oslo a tutto respiro: musei, arte e spirito nordico


Tappe:
Oslo
Dedica l’intera giornata alla scoperta di Oslo, una capitale a misura d’uomo, circondata dalla natura e ricca di stimoli culturali. Puoi immergerti nel mondo visionario di Edvard Munch al museo a lui dedicato, attraversare secoli di storia quotidiana al Museo del Folklore Norvegese o salire a bordo delle leggendarie navi del museo Fram e del Kon-Tiki, che raccontano le grandi esplorazioni polari e oceaniche. Non può mancare una passeggiata nel Parco Vigeland, un museo a cielo aperto, con oltre 200 sculture che celebrano la vita umana in tutte le sue sfumature. La serata è perfetta per una cena in uno dei quartieri più vivaci della città per assaporare la cucina nordica contemporanea.
In treno verso Finse: tra montagne, cascate e silenzi nordici

Giorno 3
In treno verso Finse: tra montagne, cascate e silenzi nordici


Tappe:
Finse
Lasci Oslo a bordo di uno dei treni panoramici più belli al mondo: la ferrovia che attraversa l’altopiano norvegese fino a Finse regala scorci indimenticabili su montagne innevate, cascate fragorose e paesaggi che sembrano usciti da una fiaba nordica. Durante il tragitto, il paesaggio cambia lentamente, abbandonando l’urbanità per immergersi nella natura più selvaggia. All’arrivo a Finse, un piccolo villaggio ad alta quota accessibile solo in treno, ti accoglierà il silenzio delle montagne e l’atmosfera autentica del rifugio dove trascorrerai la notte. Qui inizia il vero contatto con l’anima più pura della Norvegia.
Trekking sull’altopiano: alla scoperta dell’Hardangervidda

Giorno 4
Trekking sull’altopiano: alla scoperta dell’Hardangervidda


Tappe:
Hardangervidda
Oggi ti immergi nel cuore selvaggio della Norvegia, esplorando il maestoso Parco Nazionale di Hardangervidda, il più grande altopiano d’Europa. Finse è il punto di partenza ideale per un’indimenticabile giornata di trekking tra distese sconfinate, laghi cristallini e panorami che lasciano senza fiato. Il silenzio è rotto solo dal vento e dal canto degli uccelli artici. Se lo desideri, puoi noleggiare una bicicletta e percorrere il vecchio tracciato ferroviario fino a Myrdal, godendoti una pedalata unica tra natura incontaminata e scorci spettacolari. Al termine della giornata, il rifugio ti accoglie ancora una volta con la sua atmosfera semplice e autentica.
Da Finse al mare: arrivo a Bergen, la porta dei fiordi

Giorno 5
Da Finse al mare: arrivo a Bergen, la porta dei fiordi


Tappe:
Bergen
Lasci alle spalle l’altopiano di Hardangervidda per tornare a bordo del treno e scendere lentamente verso la costa occidentale, fino a raggiungere Bergen, l’antica città anseatica affacciata sul mare. Una volta arrivato, avrai tempo per esplorare liberamente questa perla norvegese: passeggia tra le casette di legno colorato del quartiere storico di Bryggen, patrimonio UNESCO, lasciati tentare dai profumi del vivace mercato del pesce, oppure sali sul monte Ulriken per goderti una vista mozzafiato sui fiordi che abbracciano la città. La serata è perfetta per respirare l’atmosfera marittima e rilassarti nella tua accogliente guesthouse.
Verso i fiordi: da Bergen a Odda, tra panorami e avventura

Giorno 6
Verso i fiordi: da Bergen a Odda, tra panorami e avventura


Tappe:
Eidfjord,Odda
La mattina è libera per goderti ancora l’atmosfera di Bergen, tra mercatini, botteghe e scorci sul porto. Poi ritiri l’auto a noleggio e parti verso Odda, attraversando paesaggi spettacolari fatti di montagne, cascate e fiordi. Lungo la strada, una sosta a Eidfjord regala panorami mozzafiato e, se il meteo lo consente, puoi vivere l’emozione di un’escursione in kayak sul Sørfjorden, pagaiando tra scogliere e acqua cristallina. Arrivi infine a Odda, un villaggio circondato dalla natura, perfetto punto di partenza per l’avventura del giorno seguente. Pernottamento in hotel.
Sulla Lingua del Troll: un’Avventura tra le Nuvole

Giorno 7
Sulla Lingua del Troll: un’Avventura tra le Nuvole


Tappe:
Trolltunga,Tyssedal
Oggi ti attende una delle esperienze più iconiche della Norvegia: il trekking verso Trolltunga, la leggendaria “lingua del Troll”, sospesa a 1100 metri d’altezza con una vista vertiginosa sul lago Ringedalsvatnet. È un’escursione lunga e impegnativa, ma ogni passo è ripagato da paesaggi spettacolari e dall’adrenalina che cresce man mano che ti avvicini alla meta. Una volta raggiunto il celebre sperone roccioso, il panorama ti lascerà senza parole. Dopo il rientro, ti sistemerai a Tyssedal, dove potrai riposare e rivivere le emozioni della giornata.
Verso il sud dei fiordi: arrivo a Stavanger, tra storia e mare

Giorno 8
Verso il sud dei fiordi: arrivo a Stavanger, tra storia e mare


Tappe:
Stavanger,Vågen
Dopo la colazione, lasci Tyssedal e ti rimetti in viaggio verso sud, attraversando ancora una volta paesaggi da cartolina fino a raggiungere Stavanger, elegante città costiera e vivace centro culturale. Il pomeriggio è libero per esplorarne le bellezze: passeggia lungo il porto di Vågen, visita la cattedrale medievale, rilassati accanto al tranquillo lago Breiavatnet o perditi tra le casette bianche del pittoresco centro storico. Immancabile una tappa al mercato del pesce, cuore gastronomico della città. Pernottamento in hotel.
Preikestolen: sul pulpito sospeso sul fiordo

Giorno 9
Preikestolen: sul pulpito sospeso sul fiordo


Tappe:
Lysefjordbrua
Oggi ti aspetta uno dei trekking più spettacolari della Norvegia: l’ascesa al Preikestolen, il leggendario “Pulpito di Roccia”. Dopo un breve tragitto in traghetto verso Tau, inizia il sentiero che, in circa due ore di salita, ti conduce fino alla piattaforma naturale sospesa a 600 metri sopra il Lysefjord. Da lassù, la vista è semplicemente mozzafiato: un abisso di roccia e acqua che lascia senza fiato. Dopo aver vissuto questa emozione indimenticabile, rientri a Stavanger per l’ultima notte in città, con ancora negli occhi la potenza e la bellezza della natura norvegese.
Arrivederci, Norvegia

Giorno 10
Arrivederci, Norvegia


Tappe:
Stavanger
È arrivato il momento di salutare la Norvegia, dopo un viaggio ricco di avventure, paesaggi indimenticabili e città affascinanti. In mattinata, raggiungi l’aeroporto di Stavanger, dove riconsegni l’auto a noleggio prima di imbarcarti sul volo di rientro per l’Italia, via Oslo. Torni a casa con lo zaino più leggero, ma il cuore colmo di emozioni, immagini e storie raccolte lungo i sentieri della Norvegia meridionale.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Norvegia?

I trasporti per raggiungere in Norvegia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Norvegia che ti potrebbero interessare