Nel cuore dei fiordi: viaggio tra montagne, ghiacci e mare del Nord

Nel cuore dei fiordi: viaggio tra montagne, ghiacci e mare del Nord

Viaggio di esplorazione
  • Esplora l'architettura Art Nouveau di Ålesund.
  • Naviga tra le cascate leggendarie del Geirangerfjord.
  • Visita la storica stavkirke di Lom tra le montagne.
  • Ammira il ghiacciaio Nigardsbreen con un'escursione guidata.
  • Scopri il fascino anseatico di Bergen e il mercato del pesce.
Idea di viaggio da personalizzare con
Salvatore il vostro agente

Specialista in viaggi autentici e avventurosi alla scoperta della Norvegia

112 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Nel cuore dei fiordi: viaggio tra montagne, ghiacci e mare del Nord

Durata

8 giorni

A partire da
1490 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Ålesund: tra isole, mare e architettura Art Nouveau

Giorno 1
Arrivo a Ålesund: tra isole, mare e architettura Art Nouveau


Tappe:
Ålesund
Il tuo viaggio nel cuore dei fiordi norvegesi comincia con l’arrivo a Ålesund, una delle città più affascinanti del paese. Dopo aver ritirato l’auto a noleggio, raggiungi il tuo hotel nel centro città. Ålesund si sviluppa su diverse isole collegate da ponti e tunnel sottomarini e colpisce per la sua armonia architettonica in stile Art Nouveau, che regala un’atmosfera elegante e marina allo stesso tempo. Se hai tempo, sali sul punto panoramico di Aksla per una prima vista mozzafiato sulla città e sull’oceano. Pernottamento ad Ålesund.
Dalle isole alle cascate: Ålesund e la magia del Geirangerfjord

Giorno 2
Dalle isole alle cascate: Ålesund e la magia del Geirangerfjord


Tappe:
Geiranger,Geirangerfjord
Dedica la mattina alla scoperta di Ålesund, con i suoi eleganti edifici Art Nouveau che si affacciano sul mare e regalano scorci unici. Puoi passeggiare lungo i canali, visitare il Museo dell’Art Nouveau oppure salire di nuovo sul monte Aksla per una vista mattutina indimenticabile. Nel pomeriggio, parti in direzione di Hellesylt, dove ti imbarcherai per la spettacolare traversata in battello del Geirangerfjord, dichiarato Patrimonio UNESCO. Le sue pareti rocciose a picco, le cascate leggendarie come le Sette Sorelle e il Velo della Sposa ti accompagneranno in un viaggio che sembra uscito da una saga vichinga. Arrivo a Geiranger e pernottamento in hotel, circondato da natura grandiosa.
Verso le vette: da Geiranger a Bøverdalen, tra storia e montagne

Giorno 3
Verso le vette: da Geiranger a Bøverdalen, tra storia e montagne


Tappe:
Jotunheimen National Park,Lom
Lasci Geiranger salendo per una delle strade panoramiche più spettacolari della Norvegia, tra tornanti, laghi alpini e viste vertiginose sul fiordo. La tappa intermedia è Lom, un affascinante villaggio di montagna dove potrai visitare una delle più antiche e meglio conservate stavkirke (chiese in legno) della Norvegia, risalente all’XI secolo. Prosegui poi verso Bøverdalen, immerso nel cuore del Parco Nazionale Jotunheimen, terra di giganti e paesaggi d’alta quota. Qui inizierai a respirare l’aria rarefatta delle montagne norvegesi, tra vallate verdi, picchi innevati e silenzi profondi. Pernottamento in hotel in una cornice naturalistica d’eccezione.
Tra ghiacciai e fiordi: da Bøverdalen a Sogndal

Giorno 4
Tra ghiacciai e fiordi: da Bøverdalen a Sogndal


Tappe:
Nigardsbreen,Lustrafjorden,Sogndal
Oggi lasci Bøverdalen per dirigerti verso la regione dei fiordi interni, passando ai piedi del maestoso ghiacciaio Nigardsbreen, uno dei più accessibili della Norvegia. Lungo il tragitto, potrai fermarti per ammirarne l’impressionante lingua di ghiaccio che si allunga fino alla valle, oppure partecipare a un’escursione guidata tra crepacci e paesaggi glaciali. Prosegui poi costeggiando il Lustrafjorden, un ramo spettacolare del Sognefjord, dove montagne, cascate e acque color smeraldo creano scenari da cartolina. Raggiungi infine Sogndal, piacevole cittadina affacciata sul fiordo, dove pernotterai in una guesthouse accogliente, circondato da natura incontaminata.
Ghiaccio e acqua: avventura al Nigardsbreen

Giorno 5
Ghiaccio e acqua: avventura al Nigardsbreen


Tappe:
Nigardsbreen
Questa giornata è interamente dedicata alla scoperta del Parco Nazionale di Jostedalsbreen, il più grande ghiacciaio d’Europa continentale. Raggiungi la valle di Jostedal, dove parte il sentiero che ti conduce fino al fronte del ghiacciaio Nigardsbreen, una colossale lingua di ghiaccio azzurrissimo incastonata tra le montagne. Hai la possibilità di partecipare a un trekking guidato sul ghiacciaio, con ramponi e corde, per un’esperienza davvero unica. Oppure puoi esplorare i dintorni con un’escursione in kayak sul lago glaciale, circondato da acque turchesi e pareti verticali di roccia e ghiaccio. Al termine della giornata, rientro e pernottamento nella tua guesthouse a Sogndal.
Verso la costa: da Sogndal a Bergen, tra fiordi e trenini panoramici

Giorno 6
Verso la costa: da Sogndal a Bergen, tra fiordi e trenini panoramici


Tappe:
Kaupanger,Flåm,Stalheim,Voss,Bergen
Questa mattina riparti in direzione di Bergen, attraversando una delle tratte più scenografiche dell’intero viaggio. Lungo il tragitto puoi fare una sosta alla splendida stavkirke di Kaupanger, testimonianza affascinante del Medioevo norvegese, e attraversare il traghetto Manheller–Fodnes, un’esperienza tipica dei viaggi lungo i fiordi. Una tappa imperdibile è Flåm, da cui parte il celebre treno panoramico Flåmsbana, che si arrampica tra cascate, tunnel e valli spettacolari. Dopo questa avventura ferroviaria, prosegui lungo la strada che attraversa il canyon di Stalheim, passando accanto alle cascate Tvinde e al villaggio alpino di Voss. Arrivo a Bergen in serata e pernottamento in hotel.
Bergen: tra mercati, montagne e fascino anseatico

Giorno 7
Bergen: tra mercati, montagne e fascino anseatico


Tappe:
Bergen
Dedica l’intera giornata a scoprire Bergen, antica città anseatica e perla della costa occidentale norvegese. Passeggia nel quartiere Bryggen, con le sue caratteristiche case in legno colorato affacciate sul porto, dichiarate Patrimonio UNESCO, e visita il vivace mercato del pesce, dove potrai assaporare specialità locali in un’atmosfera autentica. Per ammirare la città dall’alto, puoi salire con la funicolare sul monte Fløyen o, per una vista ancora più ampia, raggiungere il monte Ulriken in cabinovia. Da lassù, il panorama spazia tra fiordi, isole e vette che si perdono all’orizzonte. Rientro in città per l’ultima notte di viaggio.
Arrivederci Norvegia: rientro in Italia

Giorno 8
Arrivederci Norvegia: rientro in Italia


Tappe:
Bergen Airport Scandic
Dopo colazione, raggiungi l’aeroporto di Bergen, dove riconsegni l’auto a noleggio prima di imbarcarti sul volo di ritorno in Italia. Il viaggio finisce, ma porti con te le immagini vive dei fiordi profondi, delle montagne eterne e delle città sospese tra acqua e cielo. Un’esperienza intensa, a contatto con una natura potente e incontaminata, che ti resterà nel cuore molto più a lungo del tempo trascorso qui.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Norvegia?

I trasporti per raggiungere in Norvegia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Norvegia che ti potrebbero interessare