Scozia sostenibile: in treno tra storia, architettura e natura

Scozia sostenibile: in treno tra storia, architettura e natura

Viaggio di esplorazione
  • Scoprite Edimburgo e altre città scozzesi in treno.
  • Esplorate architettura storica e contemporanea.
  • Immergetevi nella natura della costa orientale.
  • Visitate il V&A e gustatevi uno snack sostenibile.
  • Viaggio eco-friendly con mezzi pubblici.
Idea di viaggio da personalizzare con
Diana il vostro agente

Specialista in viaggi autentici in Scozia

37 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Scozia sostenibile: in treno tra storia, architettura e natura

Durata

7 giorni

A partire da
2825 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Edimburgo, capitale della Scozia e la sua città nuova

Giorno 1
Edimburgo, capitale della Scozia e la sua città nuova


Tappe:
Edimburgo
Arrivo in aeroporto e transfer privato presso il vostro alloggio. Questa giornata sarà dedicata alla scoperta della New Town in compagnia della vostra guida personale in italiano, partendo da Saint Andrew Square fino ad arrivare nel cuore dell’imperdibile Dean Village. Questa passeggiata vi darà l’occasione di scoprire le peculiarità dell’architettura georgiana e le diverse fasi di sviluppo della Città Nuova a partire dal 1766 fino agli inizi del XX secolo. Durante la passeggiata visiterete inoltre due gallerie d’arte, la Scottish National Gallery e la Dean Gallery, che ospitano importanti capolavori. Pernotterete presso il Bruntsfield Hotel, situato in una zona residenziale a ridosso del parco pubblico dei Meadows.
La Old Town di Edimburgo

Giorno 2
La Old Town di Edimburgo


Tappe:
Edimburgo
Scoprirete la Città Vecchia con una guida locale che vi condurrà in una passeggiata di circa 3 ore. Il tour inizierà con la visita del castello di Edimburgo, che custodisce i Gioielli della Corona scozzese, compresa la corona indossata da Maria Stuarda e da suo padre Giacomo V, impreziosita da pietre e perle locali. Proseguirete poi con una passeggiata lungo la Royal Mile, durante la quale scoprirete alcune delle corti interne più pittoresche. Raggiungerete infine un gioiello di architettura contemporanea: il Parlamento Scozzese, disegnato da Enrique Miralles, che potrete visitare (entrata gratuita, l’apertura del Parlamento può essere soggetta a variazioni, la durata del tour è di circa un’ora e 15 minuti). Proseguirete a piedi alla volta del complesso Summerhall, esempio di conversione architettonica, che oggi ospita - solo per citarne alcune - la fondazione Europea d’Arte diretta da Richard DeMarco e la distilleria di Gin Pickering (quest'ultima visitabile su richiesta). Proseguirete lungo il Miglio Reale con una breve sosta al meraviglioso National Museum of Scotland. Nel pomeriggio vi attende invece Holyrood Palace, noto soprattutto per essere stato la dimora di Maria Stuarda, Regina di Scozia. Questo Palazzo fu teatro di molti episodi drammatici durante il suo breve regno. Oggi, i suoi Appartamenti di Stato sono utilizzati regolarmente per cerimonie di Stato, intrattenimenti ufficiali e per ospitare la famiglia reale quando viene in visita a Edimburgo durante la Royal Week (tra fine giugno e inizio luglio). Pernotterete nello stesso alloggio della notte precedente.
Un salto sulla costa

Giorno 3
Un salto sulla costa


Tappe:
North Berwick
Questa giornata la trascorrerete a contatto con la natura. Prenderete il treno dalla stazione Waverly, in pieno centro a Edimburgo, per raggiungere la stupenda costa orientale della Scozia che ospita una grandissima varietà di fauna locale. Raggiungerete in treno il paese chiamato North Berwick e dalla stazione vi dirigerete al Seabird Centre. Questo centro, aperto da oltre 20 anni, offre la possibilità di osservare diversi animali che abitano il mare dell'East Lothian, e offre una splendida vista su Bass Rock, una piccolissima isola che ospita la più grande colonia di Sula settentrionali (una specie di volatile). Da qui vi imbarcherete per una gita in barca di un'oretta per scoprire da vicino il Bass Rock e osservare le Sule bassane nella loro colonia, una delle più estese d'Europa. Chi lo desidera, pagando un supplemento, potrà invece visitare l'Isola di May, ricca di storia e rifugio della fauna selvatica, che ospita colonie di uccelli marini come i pulcinella di mare - avvistabili da fine maggio a fine luglio -, e le foche grigie in inverno. Rientrerete a Edimburgo in serata in treno e pernotterete nello stesso alloggio della notte precedente.
Glasgow: architettura industriale, contemporanea e Art Nouveau con guida

Giorno 4
Glasgow: architettura industriale, contemporanea e Art Nouveau con guida


Tappe:
Glasgow
Partenza dalla stazione dei treni Waverly, in pieno centro ad Edimburgo, con destinazione Glasgow, la quarta città più grande del Regno Unito, costruita nel sesto secolo sulle rive dei fiumi Clyde e Kelvin. La città è molto attiva sul piano di spettacoli, arte e cultura ospitando moltissimi eventi e festival. Glasgow è un mix di architettura storica e moderna con edifici vittoriani e georgiani ben conservati ed anche strutture più moderne. Giro della città a piedi o con metropolitana (la terza più antica d’Europa e unica in Scozia). In questa giornata sarete accompagnati da una guida locale, specializzata nella divulgazione di arte, architettura e design, che vi porterà alla scoperta della città. Partendo da George Square, visiterete la città spostandovi verso ovest. Passeggerete attraverso gli imponenti palazzi del centro, tra cui spiccano quelli firmati da Charles Rennie Mackintosh, JJ Burnett, James Salmon Jr e Steven Holl. Vi sposterete poi nel West End della città, quartiere ricco e alla moda, dove potrete ammirare il meraviglioso campus universitario in stile neogotico di Sir Gilbert Scott ed il Riverside Museum di Zaha Hadid. A poca distanza da quest’ultimo potrete raggiungere l’Hydro di Norman Foster e la sede della BBC Scotland di Chipperfield, edifici entrambi nominati per i premi Mies. Da questa sera e per le prossime tre notti, alloggerete in una guest house tradizionale a Glasgow.
Stirling, il cuore della Scozia

Giorno 5
Stirling, il cuore della Scozia


Tappe:
Stirling
Dopo la colazione, partenza in treno per Stirling dalla stazione Glasgow Queen Street, ubicata nel centro di Glasgow. Si dice che chi possiede le chiavi di Stirling possiede le chiavi della Scozia intera. Questa cittadina è stata al centro delle guerre indipendentiste scozzesi contro gli inglesi ed è sovrastata dal famoso castello, assediato almeno 11 volte nella sua storia e residenza preferita della famiglia Stuart, che lo consideravano più accogliente del castello di Edimburgo. Il palazzo del castello venne realizzato in stile francese grazie alle influenze culturali operate da Maria di Guisa, madre di Maria Stuarda, sul marito Giacomo V. Sulla vicina collina Abbey Craig si staglia invece il Monumento Nazionale Wallace, visibile dal castello di Stirling, dedicato al famoso condottiero protagonista delle Guerre d'Indipendenza Scozzesi. Rientro in serata a Glasgow in treno e pernottamento nello stesso alloggio della notte precedente.
Dundee, unica città patrimonio dell'Unesco per il design del Regno Unito

Giorno 6
Dundee, unica città patrimonio dell'Unesco per il design del Regno Unito


Tappe:
Dundee City
Dopo la colazione, partirete dalla stazione di Queen Street, in centro a Glasgow, alla volta di Dundee. La città sorge sulla costa orientale della Scozia, sulla sponda nord del fiume Tay. Dundee si è imposta negli ultimi secoli come importante centro di produzione tessile, navale e di lavorazione della juta nell'era industriale. Visiterete la città a piedi facendo tappa al V&A, progettato dall'architetto giapponese Kengo Kuma, che per il design dell'edificio si è ispirato ai paesaggi scozzesi, soprattutto alle scogliere di basalto lungo la costa intorno a Dundee. Il museo si concentra sul design, spaziando dal settore industriale a quello della moda e tessile (tartan scozzese). Fuori dal museo potrete anche visitare l'RRS Discovery Point, dedicato alla nave di ricerca RRS Discovery, utilizzata nell'esplorazione dell'Antartide nel 1901-1904 agli ordini del capitano Robert Falcon, nella cosiddetta "Spedizione Discovery". La giornata prosegue con la visita dei Verdant Works, dove sopravvive uno dei cinque motori a vapore prodotti dalla ditta Boulton & Watt ancora esistenti. In origine, questo edificio era una fabbrica usata per lavorare la juta, il materiale tessile utilizzato per la produzione di sacchi, imballaggi e altri prodotti esportati da Dundee, nota nell'Ottocento al resto del mondo come la Jutopolis. Se il tempo lo consente, a Dundee potreste anche visitare gli interni originali della Unicorn Frigate (non inclusa), nave varata nel 1824 che ha preso parte a varie spedizioni nelle Indie, Caraibi ed Europa. Avrete modo di scoprire come era la vita dei marinai a bordo di una nave del Diciannovesimo secolo, utilizzata per anni per la formazione dei nuovi cadetti. Mentre passeggiate per la città, vi consigliamo di assaggiare le specialità locali dolci e salate di Fisher and Donaldson, e le famose ciambelle fudge!
Fine del programma

Giorno 7
Fine del programma


Tappe:
Edimburgo
Tempo libero per un'ultima passeggiata a Glasgow e ammirare ciò che non siete riusciti a visitare il primo giorno, prima di dirigervi in aeroporto con il vostro transfer privato. Fine dei nostri servizi.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Scozia?

I trasporti per raggiungere in Scozia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Scozia che ti potrebbero interessare