Self drive magico ed indimenticabile alla scoperta della Scozia

Self drive magico ed indimenticabile alla scoperta della Scozia

Scopri la destinazione
  • Un tour classico che esce dai circuiti turistici tradizionali
  • Scoprite le radici del Regno degli Scoti nella Kilmartin Glen
  • Esplorate i cangianti paesaggi scozzesi tra Highlands, Parchi Nazionali ed Isole
  • Vi aspettano castelli abbandonati e antiche residenze infestate dai fantasmi
  • Sedetevi nei nostri ristoranti preferiti per un assaggio della Scozia autentica
Idea di viaggio da personalizzare con
Diana il vostro agente

Specialista in viaggi autentici in Scozia

37 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Self drive magico ed indimenticabile alla scoperta della Scozia

Durata

10 giorni

A partire da
3520 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Alla volta del Parco Nazionale dei Trossachs

Giorno 1
Alla volta del Parco Nazionale dei Trossachs


Tappe:
Loch Lomond,Balmaha
Arrivo in aeroporto a Edimburgo o Glasgow. Ritiro della vostra auto a noleggio e partenza per il Parco Nazionale dei Trossachs e del Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna. In serata arriverete a Balmaha, sede del centro visitatori del parco nazionale sulla sponda orientale del Loch Lomond. Vi ritroverete ai piedi della celebre Conic Hill (facile passeggiata, con viste mozzafiato in cima), una delle località più amate dagli scozzesi per passare il tempo immersi nel verde. Alloggerete qui per 2 notti presso una piccola locanda con pub tradizionale, primi a tostare il proprio caffè lungo Loch Lomond e produttori di gelato artigianale.
Dove il cuore coraggioso degli scozzesi trionfò

Giorno 2
Dove il cuore coraggioso degli scozzesi trionfò


Tappe:
Stirling,Doune Castle
Giornata dedicata alla visita dei Trossachs e di Stirling. Lungo la strada, vi consigliamo di passare per il Loch Katrine, Callander per vedere le Bracklinn Falls, Aberfoyle per una passeggiata fino all'albero delle fate, luogo di riti profani tutt'oggi venerato dai locali, e il castello di Doune. Una volta arrivati a Stirling, vi consigliamo di visitare prima il The National Wallace Monument (non incluso), da dove avrete una magnifica vista dall'alto del campo di battaglia dove William Wallace condusse gli scozzesi alla vittoria contro gli inglesi. Nel pomeriggio, visita al castello di Stirling. In passato si diceva che chi possedesse le chiavi di Stirling possedesse le chiavi della Scozia intera. Rientro nello stesso alloggio della notte precedente.
Una giornata incantata tra natura e storia

Giorno 3
Una giornata incantata tra natura e storia


Tappe:
Luss,Inveraray,Loch Fyne
Partenza per Inveraray passando per Luss, dove vi imbarcherete per una crociera di 90 minuti sulle acque del Loch Lomond. Lungo la strada, vi consigliamo una sosta presso i giardini di Ardkinglas, dove si trovano alcuni alberi campione per altezza ed età del Regno Unito. Continuerete poi in direzione Inveraray, e a circa 20 minuti dalla destinazione, sulla destra, troverete il Loch Fyne Oyster Bar: vi consigliamo di fermarvi per pranzo, è un'istituzione nel paese per il salmone sostenibile e i frutti di mare. Infine, raggiungerete Inveraray, paesino settecentesco dove visiterete il castello, uno dei più infestati dai fantasmi della Scozia. Ad Inveraray pernotterete al The George Hotel, storico edificio del 1700 con un pub dalla collezione di whisky ineguagliabile o similare.
La Kilmartin Glen: cuore antico della Scozia

Giorno 4
La Kilmartin Glen: cuore antico della Scozia


Tappe:
Kilmartin,Oban,Crinan
Dopo la colazione, vi dirigerete verso Oban, seguendo la Argyll Coastal Route fino al paesino di Crinan, dove vi consigliamo di mangiare presso il Crinan Hotel, dove cucinano frutti di mare freschi e locali. Proseguite per la Kilmartin Glen, dall'incredibile concentrazione di monumenti archeologici, tra cui Temple Wood, famoso cerchio di pietre circondato da caratteristici tumuli sepolcrali. Se riuscite, cercate la Rock Art Preistorica (spirali e coppette incise sulle pietre e dal significato sconosciuto). Visita del Kilmartin Glen Museum, famoso perché raccoglie tutti i reperti archeologici provenienti dall'area e si preoccupa della loro conservazione. Proseguirete poi verso nord e alloggerete per una notte presso The Oban Bay o similare.
Tre isole in un giorno: Mull, Iona e Staffa

Giorno 5
Tre isole in un giorno: Mull, Iona e Staffa


Tappe:
Iona,Staffa,Island of Mull
Di mattina prenderete il ferry per Craignure, sull'isola di Mull. Vi dirigerete in direzione Fionnphort dove parcheggerete e partirete per un tour di 3 ore verso l'isola di Staffa. Se marea e venti lo consentono, potrete sbarcare sull'isola per una passeggiata ed osservazione da vicino dei pulcinella di mare (presenti sull'isola solo fino a fine luglio). Comuni gli avvistamenti di delfini. Al vostro rientro, vi fermerete ad Iona, una minuscola isola visitabile interamente a piedi in appena un paio di ore. Qui visiterete l'abbazia di Iona, fondata nel 563 d.C. da San Colombano, un missionario irlandese che portò la religione cattolica in Scozia. Rientro a Fionnphort e partenza verso Craignure o Tobermory, dove allogerete per una notte presso Tobermory Hotel o similare.
Alla ricerca del mostro di Loch Ness

Giorno 6
Alla ricerca del mostro di Loch Ness


Tappe:
Loch Ness,Castello di Urquhart
In mattinata andrete a prendere il ferry che da Craignure vi porterà ad Oban. Una volta arrivati, vi dirigerete verso Inverness passando per Glencoe, Fort William e la Great Glen, con il celebre Loch Ness. Vi consigliamo di visitare il Glencoe Folk Museum, un museo gestito e supportato da sole donne dove potrete conoscere la storia del paese di Glencoe. Successivamente, visiterete il Castello di Urquhart che si affaccia sulle sponde di Loch Ness e che è stato coinvolto in conflitti tra scozzesi e inglesi. Alla sera arriverete a Cromarty, sulla remota penisola della Black Isle, dove alloggerete due notti presso il The Royal Hotel o similare.
Alla scoperta di Inverness

Giorno 7
Alla scoperta di Inverness


Tappe:
Inverness
Giornata per visitare a piacere Inverness e dintorni. Inverness è la capitale delle Highlands ed una graziosa cittadina sulle sponde del fiume Ness. Vi consigliamo qui la visita del museo e del mercato al coperto vittoriano, sopravvissuto nel centro città. Se siete amanti dei libri, cercate anche Leakey's Bookshop, un negozio di libri di seconda mano e stampe storiche all'interno di una chiesa presbiteriana. Nel pomeriggio, vi dirigerete nella vicina regione dello Speyside, nota area dove si concentrano la maggior parte delle distillerie produttrici di Whisky Single Malt in Scozia. Tour degustazione di una di queste distillerie e, se il tempo lo consente, continuazione per Elgin dove visiterete la Cattedrale in rovina, chiamata anche la Lanterna del Nord. Rientro nello stesso alloggio della notte precedente.
La storia scozzese lungo la costa est

Giorno 8
La storia scozzese lungo la costa est


Tappe:
Linlithgow,Castello di Glamis,Castello di Dunnottar
Partenza verso Edimburgo seguendo la costa est. Vi fermerete per la visita del Castello di Dunnottar, luogo chiave per la storia di Scozia e cornice cinematografica scelta da Zeffirelli per il suo "Amleto". Proseguire poi dritti fino a Glamis per una visita al Castello: si dice che abbia diversi passaggi e stanze segrete e che i suoi corridoi siano infestati da fantasmi. Arriverete in serata a Linlithgow, a pochi minuti di distanza da Edimburgo. Linlithgow offre, oltre al Palazzo Reale dove nacque Maria Stuarda, meravigliose passeggiate attorno al suo loch o anche lungo lo Union Canal. Qui si può inoltre ancora osservare una delle poche piccionaie del sedicesimo secolo. Pernottamento per le prossime due notti presso la Champany Inn, dall'ottimo ristorante specializzato in carne di Aberdeen Angus o similare.
Giornata a Edimburgo

Giorno 9
Giornata a Edimburgo


Tappe:
Edimburgo
Giornata intera dedicata alla visita di Edimburgo, città Patrimonio dell'Unesco, insieme alla vostra guida locale italiana qualificata Blue Badge che vi porterà a scoprire le aree della Old Town e della New Town, situate nel centro della città dal caratteristico stile georgiano e facili da girare a piedi. Visiterete il Castello di Edimburgo, che custodisce i gioielli della corona scozzese, e l'Holyrood Palace, palazzo che ospita la famiglia reale inglese quando viene in visita in Scozia. Vi consigliamo di visitare anche il Grassmarket, l'area dove sorgeva il mercato nel Medioevo e, se siete appassionati di Harry Potter, il cimitero Greyfriars. Rientro a Linlithgow in serata e pernottamento nello stesso alloggio della notte precedente.
Un ultimo gioiello scozzese prima di partire

Giorno 10
Un ultimo gioiello scozzese prima di partire


Tappe:
New Lanark
Partenza verso il villaggio di New Lanark per una visita di mezza giornata dell'opificio, sito Patrimonio dell'Unesco. Si tratta di un vecchio cotonificio del XVIII secolo con macchinari vittoriani, situato sulle sponde del fiume Clyde, che con la sua energia alimenta l'energia dello stabilimento. Ha smesso di operare intorno al 1968, ma una piccola parte è ancora in funzione per la creazione di indumenti esclusivi (qui sono stati creati i maglioni natalizi dei fratelli Weasley in Harry Potter). Al termine della visita, partirete in direzione dell'aeroporto di partenza per consegnare la macchina. Fine dei servizi.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Scozia?

I trasporti per raggiungere in Scozia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Scozia che ti potrebbero interessare