Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Sudafrica

Paese di contrasti, un viaggio in Sudafrica offre ai suoi visitatori dei paesaggi vari, dalla foresta del parco Kruger al deserto di Kalahari, passando per le colline verdi di Zululand o la vegetazione mediterranea di Città del Capo. Africano e occidentale, tribale e ultramoderno, i numerosi volti del Sudafrica convivono ma non si assomigliano.

Se la capitale amministrativa è Pretoria, il polmone economico del paese è Johannesburg, megalopoli in pieno cambiamento, tanto affascinante quanto complessa. Si scopre una città ultramoderna, dalle culture urbane affascinanti. 

A qualche ora a nord-est del paese, il parco Kruger, grande come il Belgio, è l'attrazione maggiore del paese. Qui, al contrario di molti altri paesi, il safari è disponibile anche per i budget più ristretti, perché si può fare con la propria macchina o camper. Vi si possono vedere leoni, elefanti, bufali, leopardi e rinoceronti, ma anche ghepardi, giraffe, antilopi, ecc...

Seguendo la costa dell'oceano Indiano, si scopre Durban, la terza città del paese, per metà zulù, per metà indiana, poi si costeggiano i contrafforti delle montagne del Drakensberg, prima di scendere in direzione della Wild Coast, la costa selvaggia. Il territorio xhosa mantiene le sue ricche trSudafricaadizioni ancestrali e i suoi villaggi di capanne rotonde colorate che si allineano lungo una falesia frastagliata, che isola delle spiagge selvagge magnifiche.

Sempre seguendo la costa, si attraversa la Garden Route, costituita da foresta e lagune, soprattutto intorno a Knysna. Alla fine del percorso: la regione dei vini, nell'entroterra di Città del Capo. Seconda città del paese, questo pezzo d'Europa all'estremità dell'Africa si estende intorno alla Table Mountain, che conclude la catena montuosa del Capo di Buona Speranza. Cosmopolita, mista e alla moda, questa città dalle sembianze californiane seduce tanto i sudafricani quanto i turisti. Infine, risalendo verso la Namibia e il Botswana, si può visitare il Kalahari verde, una regione di deserto irrigata dall'Orange River, poco visitata ma molto bella.  

Ezulwini è una valle dello Swaziland che si estende su circa 30 km, famosa per le infrastrutture e l'attività turistica (alberghi, sport, escursioni...).
Una graziosa baia da non perdere sulla strada che scende da Città del Capo verso il Capo di Buona Speranza.
Questa minuscola riserva naturale situata su una penisola è a Plettenberg Bay sulla Garden Route.
Il Blyde River Canyon si trova nel cuore degli affascinati paesaggi del Mpumalanga, sulla strada tra Johannesburg e il parco Kruger. 
Situato a nord di Città del Capo sulla costa agitata dell'oceano battuta dal vento, Paternoster è famoso per le sue aragoste.
Zona umida nel sud-est del paese. segna il confine tra il Sudafrica e il Mozambico. E' selvaggia, di difficile accesso e si ferma a Santa Lucia. Comprende in particolare Kosi Bay e Sodwana Bay .
Il Transkei è una regione dell'Eastern Cape, popolata dagli Xhosa, l'etnia di Nelson Mandela. Non esiste più come tale dalla caduta della segregazione, ma corrispondeva ad un Bantustan, una regione autonoma con centro Mthatha.
Questo Parco Nazionale si trova tra la Garden Route e la Provincia del Capo Orientale, proprio davanti Port Elizabeth. Si estende su oltre 300 chilometri quadrati.
È un villaggio situato nel cuore del paese Xhosa sulla Wild Coast, all'imbocco di un fiume dove si aprono impressionanti falesie sul mare, dopo East London risalendo la costa, vicino a Mthatha, la grande città della regione.
Questo piccolo villaggio si trova all'ingresso del Blyde River Canyon, nella Grande Scarpata, nel nord-est del Paese.
Questa città dell'Overberg è a metà strada tra Città del Capo e la Garden Route. È una città importante dell'entroterra nella regione dei vini.
Regione piuttosto vasta nel centro del paese, nei dintorni di Beaufort West, il Karoo è un deserto poco conosciuto dai turisti.
Zona umida nel Limpopo, nel nord del Sudafrica, è poco conosciuta e annovera molte riserve private apprezzate per i magnifici paesaggi.
Villaggio situato a sud-ovest del parco Kruger, si è sviluppata grazie al turismo. L'entrata del parco più vicina è quella denominata Paul Kruger.
A 50km da Johannesburg, Pretoria, che sembrerebbe una piccola cittadina tranquilla, è in realtà la capitale del Sudafrica.
Kosi Bay è situata nel Maputaland, al confine col Mozambico, in mezzo all'omonima riserva di 11.000 ettari. Non è veramente una baia, ma quattro laghi comunicanti fino all'oceano che danno quest'impressione.
É un villaggio situato nell'entroterra di Città del Capo, tra Worcester e Tulbagh.
Situato nel Grande Karoo nei pressi di Cradock, questo Parco Nazionale è conosciuto per la zebra di montagna endemica nella regione, tuttavia è poco visitato.
Un tempo zona dei magazzini portuari, Victoria & Alfred Waterfront si è trasformata in pochi anni in un quartiere alla moda di Città del Capo.
Questa piccola riserva nell'Overberg, vicino a Swellendam è nota per essere il tempio della biodiversità locale perché conta più di sette ecosistemi, tra cui il famoso fynbos (1500 varietà di piante).

Idee di viaggi organizzati in Sudafrica con le nostre agenzie locali