Compensazione emissioni CO2 stimate
Destinazioni
Dove partire?
  • Con chi parti?
  • Cosa vuoi fare?
  • Quando parti?
  • Che tipo di viaggio cerchi?
Khiva

Khiva (Uzbekistan)

Informazioni utili su Khiva

  • Famiglia
  • Benessere & Relax
  • Incontri locali
  • Punti di vista
  • Deserto
  • Luoghi o Monumenti religiosi
  • Musei
  • Castelli e fortezze
  • Luoghi o Monumenti storici
  • Patrimonio Mondiale dell'Unesco
4 / 5 - 3 recensioni
Come andarci
A 6 ore di bus da Boukhara
Quando partire?
Da aprile a fine ottobre
Quanto tempo?
1 - 2 giorni

Khiva: Recensioni dei viaggiatori

Grande viaggiatore
28 recensioni scritte

Nonostante questa simpatica sensazione, una volta entrati nell'Ichtan Kala all'interno delle mura della città, si ha l'impressione di essere più in un museo (con negozi) che in una città, il tempo sembra non avere nessuna influenza su Khiva, ancora più indimenticabile di Samarkand.

Il mio consiglio:
Resta almeno due giorni per vedere il tramonti del sole dall'alto delle mura o dalla torre di osservazione del Koukhna Ark.
La mia opinione

Ultima oasi della strada della seta, prima di raggiungere l'Iran o il Volga, Khiva ha di che sedurre più di un viaggiatore.

Arrivando nella città, le alte fortificazioni s'impongono. Quando sono entrato, il concatenarsi di piccole stradine, dominate dai minareti d’Islam Kodja o di Kalta Minor, mi ha dato il capogiro e mi ha fatto viaggiare nel tempo. Peccato che ci siano pochi abitanti dentro le mura della città, (a parte la sezione a nord), ci sono solo negozi, caffè, o alberghi per ospitare i numerosi gruppi di turisti.

Un vantaggio nonostante tutto, infatti questi gruppi sono sempre accompagnati da guide francofone, tedesche o anglofone, ed è perfetto per comprendere la ricca storia di questo antico regno. Adepto dei soggiorni culturali, Khiva è per te!

Attenzione, Khiva è in un deserto, può fare molto freddo la notte, soprattutto se si arriva da Tashkent o dalla valle di Ferghana.

Grande viaggiatore
26 recensioni scritte

Khiva è una piccola città fortificata situata in pieno deserto dell'Uzbekistan. La città è un museo a cielo aperto con gran numero di monumenti religiosi mussulmani che si possono visitare.

Il mio consiglio:
Attenzione, mi sono sorpreso al mio arrivo a Khiva di non trovare nessuna banca funzionante. Prevedi quindi in anticipo di quanti soldi avrai bisogno per un soggiorno perché la banca più vicina è a Urgench, a 35 km da Khiva.
La mia opinione

Nonostante l'assenza di vita dopo le 19h, Khiva resta la città che ho preferito durante il mio viaggio in Uzbekistan. Ho apprezzato il traffico stradale inesistente all'interno della cittadina, che permette di passeggiare tranquillamente.

Per gli amanti del panorama, consiglio vivamente di salire i numerosi scalini del minareto Islam Khodja (attenzione, i gradini sono alti) per approfittare di una vista panoramica sulla città e sulla sua architettura degna di "Le mille e una notte".

Vai ad ammirare il tramonto sulle mura della fortezza, la città diventa arancione, è l'occasione per realizzare splendide foto.

Infine il mio ultimo consiglio su Khiva è di uscire dalla vecchia città per scoprire la "vera" vita locale degli uzbeki fuori dal circuito turistico, è qui che ci si può impregnare dell'atmosfera reale del luogo.

Timothée D. Grande viaggiatore
564 recensioni scritte

Incredibile città storica in argilla e dalle magnifiche cupole turchesi, Khiva richiama le bellezze architettoniche dei tempi della Via della Seta.

Il mio consiglio:
Cerca di fermarti qui abbastanza a lungo da poter vedere un tramonto, quando l'argilla delle abitazioni si tinge di rosso, mostrandoti la città in tutto il suo splendore.
La mia opinione

Nel cuore del deserto, al confine con il Turkmenistan, Khiva è una città storica assolutamente eccezionale. È talmente ben conservata che a volte viene chiamata con l'appellativo dispregiativo di "città-museo". Il centro è infatti ricco di incredibili testimonianze storiche: alte fortezze, moschee, abitazioni tradizionali in argilla da cui svettano cupole di color turchese e verde smeraldo che brillano al sole.

Sono rimasto assolutamente incantato durante la mia permanenza a Khiva e raccomanderei fortemente a chiunque si trovasse in Uzbekistan di rimanerci almeno uno o due giorni. Certo, forse non riuscirai a vedere la vita autentica degli abitanti locali, ma la città resta una destinazione imprescindibile.

Tour e soggiorni Khiva

  • Grandi classici
Grand Tour completo 
16 giorni (a persona) 3.580 €
raggiungi un gruppo
  • Grandi classici
Alla scoperta del paese in gruppo 
11 giorni (a persona) 1.510 €
  • Avventura
Nel deserto del lago d'Aral
10 giorni (a persona) 1.260 €
combinato
  • Grandi classici
Tra le capitali dell'Asia Centrale
11 giorni (a persona) 2.250 €
Esperienza aggiunta!
Aggiungi altre esperienze al tuo progetto prima di inviarlo all'agenzia locale
Scopri il tuo progetto di viaggio