L’Indonesia è una destinazione molto richiesta tra il 1° agosto e il 15 agosto 2025, e la disponibilità di alloggi, auto a noleggio ed escursioni è limitata in questo periodo. Ti consigliamo di contattare i nostri agenti locali per valutare un cambio di date, se possibile, o considerare alternative.

Tutti i nostri itinerari a Bali ad aprile e a Pasqua

Bali è una delle isole più popolari dell'Indonesia. Prenotare una vacanza a Bali nel mese di aprile è una buona idea perché coincide con la fine della stagione delle piogge e l’inizio del periodo migliore per visitarla. Bali custodisce meraviglie naturali come le risaie di Ubud e le splendide spiagge di Seminyak. Su quest’isola aleggia un'atmosfera unica, un mix perfetto di relax, natura e cultura.

I nostri itinerari a Bali ad aprile e a Pasqua

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Viaggio di nozze alla scoperta di Bali e Komodo

Viaggio di nozze alla scoperta di Bali e Komodo

14 giorni a partire da 3190 €
  • Ubud
  • Danau Beratan
  • Desa Jatiluwih
  • Tanah Lot
  • Bedugul
  • Munduk
  • Labuan Bajo
  • Komodo National Park
  • Pulau Sebayur Besar
  • Bali
  • Uluwatu
  • Jimbaran
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
645 recensioni
Bali, Gili e Lombok: Viaggio tra natura, cultura e mare
  • Ubud
  • Gili Air
  • Gili Meno
  • Lombok
  • Lombok Island
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
645 recensioni
Un viaggio tra attività e natura a Java e Bali

Un viaggio tra attività e natura a Java e Bali

14 giorni a partire da 1220 €
  • Seminyak
  • Kabupaten Tabanan
  • Kawah Ijen
  • Pulau Menjangan Kecil
  • Munduk
  • Banjar Bedugul
  • Batur
  • Sidemen
  • Ubud
  • Nusa Penida
  • Jimbaran
  • Ngurah Rai International Airport
Elena
L’agenzia locale di Elena
454 recensioni
Java e Bali, tra cultura e vulcani

Java e Bali, tra cultura e vulcani

14 giorni a partire da 1840 €
  • Jimbaran
  • Kota Yogyakarta
  • Kota Surakarta
  • Gunung Bromo
  • Gunung Bromo
  • Banyuwangi Regency
  • Banyuwangi
  • Pemuteran
  • Munduk
  • Ubud
  • Sanur
Elena
L’agenzia locale di Elena
454 recensioni
Il Meglio dell'Isola degli Dei e il Paradiso delle Gili
  • Ubud
  • Denpasar
  • Tegalalang
  • Kintamani
  • Goa Gajah
  • Batur
  • Ulun Danu Temple
  • Banjar Besakih
  • Gili Trawangan
  • Sanur
  • Bali
Laura
L’agenzia locale di Laura
255 recensioni
Viaggio di nozze tra Bali e Sumba

Viaggio di nozze tra Bali e Sumba

10 giorni a partire da 4800 €
  • Ubud
  • Bali
  • Ulun Danu Temple
  • Pulau Sumba
Laura
L’agenzia locale di Laura
255 recensioni
Viaggio in famiglia alla scoperta di Bali e Lombok
  • Ubud
  • Pura Besakih
  • Lombok Island
  • Lombok
  • Gili Nanggu
David
L’agenzia locale di David
259 recensioni
Bali con i tuoi ragazzi tra esperienze autentiche e cura dell'oceano
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Bangli
  • Ayung River
  • Padangbai
  • Gili Trawangan
  • Gili Meno
  • Gili Air
  • Seminyak
  • Ngurah Rai International Airport
David
L’agenzia locale di David
259 recensioni
Delta del Mekong, Cambogia, Bangkok e Bali

Delta del Mekong, Cambogia, Bangkok e Bali

18 giorni a partire da 2680 €
  • Ho Chi Minh
  • Mỹ Tho
  • Can Tho
  • Cho Dok
  • Cái Răng
  • Mekong River
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Tonle Sap
  • Phum Rôluŏs
  • Preah Tonle
  • Phnum Ta Phrom
  • Angkor Thum
  • Banteay Srei
  • Angkor Wat
  • Bangkok
  • Siem Reap
  • Damnoen Saduak
  • Ratchaburi
  • Changwat Phra Nakhon Si Ayutthaya
  • Bali
  • Ulun Danu Temple
  • Tanah Lot
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Tukad Cepung
  • Karangasem
  • Sanur
  • Badung
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
645 recensioni
Bali: esplorazioni in famiglia fuori dai sentieri battuti
  • Ubud
  • Desa Jatiluwih
  • Munduk
  • Kintamani
  • Sidemen
  • Amed
  • Gili Air
  • Sanur
Elena
L’agenzia locale di Elena
454 recensioni
Viaggio di nozze tra Bali e Komodo - Luxury -

Viaggio di nozze tra Bali e Komodo - Luxury -

10 giorni a partire da 3800 €
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Kintamani
  • Goa Gajah
  • Bukit Lempuyang
  • Tirtagangga
  • Desa Tunjuk
  • Labuan Bajo
  • Seraya
  • Komodo
  • Bali
Laura
L’agenzia locale di Laura
255 recensioni
Borneo in klotok e Bali

Borneo in klotok e Bali

10 giorni a partire da 1915 €
  • Kumai
  • Tanjung Harapan
  • Tanjung Puting National Park
  • Ubud
  • Nusa Dua
Laura
L’agenzia locale di Laura
255 recensioni
Vedi tutti i tour a Bali (17)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Bali con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Bali: le regioni consigliate
Altre regioni in Indonesia da scoprire

Cosa fare e cosa vedere a Bali ad aprile ed a Pasqua?

Di sicuro non ci si annoia in una vacanza a Bali nel periodo pasquale e in generale ad aprile. A Ubud potrai esplorare la foresta sacra delle scimmie, dove le scimmie si muovono in libertà, così come le splendide terrazze di riso di Tegallalang. A Denpasar, gli amanti della cultura non restano certo indifferenti davanti ai numerosi templi (Tanah Lot, Jagatnatha...) e ai monumenti. Sidemen è un villaggio tranquillo dove è possibile ammirare terrazze di riso, templi e bellissime cascate (Telaga Waja o Tukad Cepung). Gli appassionati di trekking possono visitare il monte Agung ad Amed o fare il percorso delle tre cascate a Munduk, nell'interno. Pemuteran, nella parte nord-ovest dell'isola, è una località ancora incontaminata dal turismo di massa nonostante sia una meta ideale per fare snorkeling o immersioni. Per una scorpacciata di frutti di mare al sole, di fronte all'oceano, l’appuntamento è a Jimbaran.

Quando andare a Bali?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per scoprire l'isola di Bali va da aprile a giugno e da settembre a ottobre. Le mezze stagioni offrono condizioni meteorologiche ideali e un'affluenza più moderata rispetto ai mesi estivi più frequentati.

Durante la stagione secca, da aprile a ottobre, Bali è una meta ideale per le immersioni. I pesci si radunano creando uno spettacolo variopinto, particolarmente in ottobre. Numerosi eventi culturali arricchiscono anche la vita locale, come lo Spirit Festival di Bali ad aprile, che propone attività legate allo yoga, alle arti marziali e alla danza. Denpasar ospita anche il Festival delle Arti, con feste tradizionali, danze e teatro balinese. A giugno, potrete assistere alla raccolta del caffè, mentre a settembre si procede con quella dei chiodi di garofano.

Da novembre a marzo, la stagione umida porta un lieve calo delle temperature, ideale se desiderate fare trekking tra le montagne. Sebbene sia il periodo delle piogge, le precipitazioni non durano a lungo e si verificano spesso durante la notte. Cerimonie rituali e tradizionali, come la processione del Mekotekan a Munggu, pensata per allontanare gli spiriti maligni, si svolgono anche in questa stagione.

Di sicuro non ci si annoia in una vacanza a Bali nel periodo pasquale e in generale ad aprile. A Ubud potrai esplorare la foresta sacra delle scimmie, dove le scimmie si muovono in libertà, così come le splendide terrazze di riso di Tegallalang. A Denpasar, gli amanti della cultura non restano certo indifferenti davanti ai numerosi templi (Tanah Lot, Jagatnatha...) e ai monumenti. Sidemen è un villaggio tranquillo dove è possibile ammirare terrazze di riso, templi e bellissime cascate (Telaga Waja o Tukad Cepung). Gli appassionati di trekking possono visitare il monte Agung ad Amed o fare il percorso delle tre cascate a Munduk, nell'interno. Pemuteran, nella parte nord-ovest dell'isola, è una località ancora incontaminata dal turismo di massa nonostante sia una meta ideale per fare snorkeling o immersioni. Per una scorpacciata di frutti di mare al sole, di fronte all'oceano, l’appuntamento è a Jimbaran.

Una vacanza a Bali ad aprile è un'ottima idea. Anche se potrebbero esserci brevi acquazzoni, la stagione delle piogge termina nel mese di aprile. La temperatura media è di 27 gradi e, soprattutto, non è ancora alta stagione. Il tempo è perfetto e non ci sono molti turisti che visitano Bali, per cui potrai esplorare l'isola in tranquillità senza affollamento. La temperatura dell'acqua nell'oceano Indiano ad aprile è di circa 25°C, perfetta per fare sport acquatici. Anche i più freddolosi non avranno problemi a fare il bagno!

Di solito c’è bel tempo a Bali ad aprile. Bali ha un clima tropicale, il che significa che ha solo due stagioni (stagione secca e stagione delle piogge). La stagione delle piogge, che dura da novembre a marzo, termina nel mese di aprile. Poche precipitazioni in previsione per una vacanza all’insegna delle migliori condizioni meteorologiche. Le giornate sono soleggiate e la temperatura oscilla tra i 25 e i 30 gradi. Essendo l'inizio della stagione secca, è il miglior periodo dell'anno per viaggiare sull'isola di Bali.

L'Indonesia è un arcipelago di migliaia di isole dove il clima varia da un'isola all'altra ma in generale, la stagione secca va da maggio a ottobre-novembre e la stagione delle piogge da dicembre a marzo-aprile. Ad aprile, quindi, in Indonesia il tempo è bello con occasionali piogge leggere. La temperatura è di circa 30°C in Indonesia ad aprile e quindi sì, si può fare il bagno a Bali ad aprile; l'acqua è tiepida, intorno ai 25°C, e le spiagge dell'isola di Bali dove fare una bella nuotata sono molte (Amed, Sanur...).

Ad aprile, è possibile fare una gita al mare a Bali e Gili. Questo periodo rappresenta l'inizio della stagione secca, con temperature medie che oscillano tra i 25 e i 30 gradi. L'acqua del mare rimane calda, intorno ai 25°C, rendendo il bagno piacevole. La stagione delle piogge è appena terminata, quindi occasionali piogge leggere possono essere presenti, ma non rovineranno la tua esperienza al mare. Ricorda che aprile non è alta stagione turistica, quindi le spiagge e le località balneari saranno meno affollate, permettendoti di godere di un'atmosfera più tranquilla.

Ecco cosa dovresti mettere in valigia per il tuo viaggio a Bali ad aprile:
- abbigliamento leggero e comodo per sopportare il caldo umido
- abbigliamento coprente per visitare i luoghi di culto (pantaloni in cotone, più freschi, un sarong o una camicia a maniche lunghe per esempio) perchè l’Indonesia è un paese molto conservatore
- scarpe da trekking comode se prevedi escursioni
- una borraccia e una borsa di tessuto per evitare la plastica monouso
- occhiali da sole, crema solare biodegradabile e un cappello

A parte alcune eccezioni, non piove a Bali ad aprile. E quando piove, la pioggia non dura a lungo. Per minimizzare il rischio di pioggia durante un soggiorno di 8 giorni a fine aprile a Bali, è meglio evitare le aree montuose e i vulcani (Agung, Batur) e le località ad alte altitudini in generale (Bratan, Mount Merbuk). Dato che la stagione delle piogge è appena finita, la vegetazione è rigogliosa e la luce e i colori permettono di fare splendide foto. Le spiagge di Amed, Jimbaran o Pemuteran permettono di prendere il sole in tranquillità durante il pomeriggio. Dovresti riuscire ad evitare la pioggia durante un soggiorno di 8 giorni a fine aprile a Bali.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio a Bali

4.6166 recensioni
Leggi tutte le recensioni